Pagina 1 di 1
Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 11:39
da HoodedNib
Non sapevo se metterlo qui o nella sezione penne, comunque....
Mi e' arrivata la boccetta di Baystate Blue che per adesso e' li chiusa che mi guarda per essere usata. Sto pensando seriamente di metterla su una Aurora 88 delle mie ma non ho idea se possa danneggiare la penna (di cui ho alcuni pezzi di ricambio, in caso), voi ne sapete niente?
E a parte in una vintage con sacchetto dove si dica fare "scherzi" al lattice, in quali vintage lo mettereste?
Personalmente non credo succeda nulla ma volevo vedere se qualcuno aveva provato l'azzardo.
Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 11:55
da LucaC
Ciao, dalla mia esperienza le penne non vengono danneggiate, solo irrimediabilmente macchiate, io lo diluisco leggermente ma anche in questo modo l' alone blu permane.
Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 16:09
da francoiacc
Bellissimo blu ma te lo sconsiglio energicamente in qualsi penna che non puoi smontare in ogni parte e lavare, macchia tantissimo e il più delle volte irrimediabilmente, per cui anche lo smontaggio totale non è più di aiuto.
Io lo uso solo su penne con converter.

Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 16:34
da HoodedNib
francoiacc ha scritto: ↑venerdì 7 settembre 2018, 16:09
Bellissimo blu ma te lo sconsiglio energicamente in qualsi penna che non puoi smontare in ogni parte e lavare, macchia tantissimo e il più delle volte irrimediabilmente, per cui anche lo smontaggio totale non è più di aiuto.
Io lo uso solo su penne con converter.
Beh l'aurora 88 e' smontabile, non credo che esista una aurora 88 presa ad un mercatino che non debba essere smontata per rimetterla in sesto, almeno a me non ne e' mai capitata una.
Il Baystate Blue pare andar via con soluzione di candeggina (mai provato ma dicono diluendo della candeggina casalinga), ora avendo gia' lavato una Aurora con quella tempo fa ed essendo sopravvissuta direi che non e' un problema. La mia paura e' che per la specifica penna si mangi il pistone o che rompa le scatole all'ebanite.
Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 18:11
da piccardi
Non lo metterei mai in una penna a cui tengo. E siccome poi non ce ne sono...
Detto questo eviterei di metterlo a contatto con superfici trasparenti in celluloide (come quelle di una aurora 88, quella "vera").
Simone
Baystate Blue e Aurora 88
Inviato: venerdì 7 settembre 2018, 18:25
da HoodedNib
piccardi ha scritto: ↑venerdì 7 settembre 2018, 18:11
Non lo metterei mai in una penna a cui tengo. E siccome poi non ce ne sono...
Detto questo eviterei di metterlo a contatto con superfici trasparenti in celluloide (come quelle di una aurora 88, quella "vera").
Simone
Scusa, per "vera" intendi quelle che non sono 88P, 88K e duocart, giusto? E se si, queste non sono di celluloide? Quella della mia 88P e' trasparente, e' ambrata come colore ma trasparente.