Pagina 1 di 2

Converter Lamy

Inviato: sabato 11 agosto 2012, 0:18
da powerdork
Buonasera,

la Lamy produce (o produceva?!) due tipi di converter, quello con vite rossa e quello con vite nera. A parte il colore e che nelle specifiche sono dedicate a penne differenti..ci sono altre differenze?

Chiedo perché ho un converter nero su Lamy Safari...a cui sarebbe dedicato quello rosso..

Grazie a chiunque contribuisca.

ps: dal vivo non ho mai visto un converter rosso quindi non posso avere un paragone mio personale.

Ciao ciao,

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 11 agosto 2012, 13:24
da Alexander
Allora, vediamo se riesco ad essere sintetico e schematico:
- Converter Lamy Z24 (Rosso): compatibile con i modelli Safari, Vista, Joy, Nexx, Nexx M e AL-Star. Prezzo intorno ai 5 euro
- Converter Lamy Z26 (Nero): compatibile con i modelli Accent, CP1, Dialog 3, Linea, Logo, Pur, ST e Studio. Stesso prezzo del precedente.

Quindi effettivamente la tua Safari, come ben dici, dovrebbe montare il converter Z24 rosso..

La cosa strana è che sul sito della Lamy, guardando la descrizione dei due converter, si legge in entrambi i casi che quel converter sostituisce le cartucce T10.
Quindi l'innesto dovrebbe essere uguale, perché le cartucce T10 sono compatibili con tutti i modelli Lamy.

Le descrizioni alle quali faccio riferimento le trovi sul sito della ditta in questione, dove - testualmente - si dice per entrambi i converter:

"Piston operated converter for LAMY fountain pens instead of LAMY T 10 ink cartridges".

A proposito delle cartucce si dice:

"Giant ink cartridge for all Lamy fountain pen models. Package with 5 cartridges".

Ed ecco alcune foto per completezza:

Immagine
Immagine
Immagine

Immagini tratte da Casa della Stilografica

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 11 agosto 2012, 14:09
da Phormula
Confermo, il converter Z24 va bene per Safari, Vista, Joy, Nexx, Nexx M e AL-Star.
Il converter Z26 per tutte le altre Lamy a cartucce.

La differenza tra i due è che lo Z26 ricalca la forma della cartuccia, lo Z24 ha la testa più larga e un incastro specifico con due dentini, che si infilano in una scanalatura dell'alimentatore, rendendo l'insieme più solido, e quindi va bene solo per le penne che lo hanno.
Per questo motivo, puoi usare lo Z26 su una Safari (anche se non "tiene" bene come lo Z24) ma non lo Z24 su una penna che non ha l'incastro.

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 11 agosto 2012, 22:57
da Pasespo
Grazie interessante spiegazione ;)

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 11 agosto 2012, 23:33
da powerdork
ahhh allora non è meglio il nero per la mia Safari...è meglio il rosso..così tenendolo per la cartuccia e avvitandondolo poi quando pulisco il pennino sul bordo del calamaio evito che possasuccedere che si stacchi macchiando tutto quanto...(...dite che si è capito che mi è successo?! :-))

ps. premetto che da logico (quale mi piace pensare di essere) quanto segue è frutto solo di una deformazione professionale che mi porta a vedere ilarità in ogni cosa curiosa che vedo (e leggo) e quindi non vuole in alcun modo essere né polemica né critica (scusate..odio le premesse ma non ci conosciamo ancora bene e non vorrei che pensaste che sono un bacchettone :-))

cito:
Alexander ha scritto: Le descrizioni alle quali faccio riferimento le trovi sul sito della ditta in questione, dove - testualmente - si dice per entrambi i converter:
non posso fare a meno di confessare che ho pensato: ora faccio click sul link "ditta in questione" e...puff..mi trovo allo stabilimento Lamy :-) Alexander scusa davvero è stato un post bellissimo utilissimo per me scritto benissimo e ti ringrazissimo...ma mi e troppo spuntato un sorriso incontenibile alla turboscemata che mi è venuta in mente che non potevo non condividerla :-)

Grazie ancora e..
pps: il converter Lamy nero è adatto a tutte le Lamy a cartuccia...ma non tutte le Lamy a cartuccia sono adatte al converter Lamy nero!!

Ciao ciao,

Re: Converter Lamy

Inviato: domenica 12 agosto 2012, 0:05
da Alexander
powerdork ha scritto: non posso fare a meno di confessare che ho pensato: ora faccio click sul link "ditta in questione" e...puff..mi trovo allo stabilimento Lamy :-)
Ahahahaha!! Film mentali bellissimi!! :D :D :D :D

Re: Converter Lamy

Inviato: domenica 12 agosto 2012, 9:02
da Phormula
Io (pigrizia mentale) sto usando il converter nero in una Lamy Vista. Chiaramente non puoi intingere la penna nel boccione di inchiostro tenendola per il converter, che ha (appunto) la tenuta di una cartuccia. Quando ho comprato la Vista il negoziante me lo ha regalato, dovrei comprare il suo (quello rosso) ma da una parte dico sempre che lo faccio e non mi decido e dall'altra mi perplime la visione del converter rosso attraverso il cilindro trasparente della Lamy Vista. :shock: E poi, se funziona, perchè cambiarlo? :D

Re: Converter Lamy

Inviato: domenica 12 agosto 2012, 13:49
da powerdork
Phormula ha scritto:Chiaramente non puoi intingere la penna nel boccione di inchiostro tenendola per il converter, che ha (appunto) la tenuta di una cartuccia.
eh già ma se non lo tieni per il converter e avviti per aspirare non fa abbastanza attrito e ruota tutto..quindi..io lo faccio e cerco di stare attento e funziona..non fosse così non sarebbe "compatibile con ogni modello"..è solo che è scomodo..quando invece pensavo fosse "meglio"...

per il colore condivido..io però nella Safari non lo vedrei :-) (comunque la mia, grigio metallizzata, e quella che ho regalato al mio Amore, nero satinata, cozzerebbero un po' con il rosso..)

Vabbé sicuro non lo prendo finché non mi servirà (ovvero romperò il mio o lo perdo..) :-) (a me non l'hanno regalato :-))

Re: Converter Lamy

Inviato: domenica 12 agosto 2012, 14:06
da Phormula
Ma guarda che è semplice, come cambiare il rullino alla Leica (quella classica) senza appoggiarla su un tavolo... con una mano tieni la boccetta di inchiostro, con l'altra giri il converter, con la terza mano tieni ferma l'impugnatura della penna e infine con la quarta mano tieni il converter per evitare che non si sfili... :shock: :D

Re: Converter Lamy

Inviato: domenica 12 agosto 2012, 15:02
da powerdork
Phormula ha scritto:Ma guarda che è semplice, come cambiare il rullino alla Leica (quella classica) senza appoggiarla su un tavolo... con una mano tieni la boccetta di inchiostro, con l'altra giri il converter, con la terza mano tieni ferma l'impugnatura della penna e infine con la quarta mano tieni il converter per evitare che non si sfili... :shock: :D
cavolo..come ho fatto a non pensarci?! sto giusto per finire l'inchiostro e la dovrò ricaricare nel mio nuovissimo e bellissimo nuovo calamaio Aurora Blu..notoriamente ampio e spazioso :-) ti terrò aggiornato su come procede :-) !!!

Re: Converter Lamy

Inviato: mercoledì 12 settembre 2012, 16:43
da eu-slack
Phormula ha scritto:La differenza tra i due è che lo Z26 ricalca la forma della cartuccia, lo Z24 ha la testa più larga e un incastro specifico con due dentini, che si infilano in una scanalatura dell'alimentatore, rendendo l'insieme più solido, e quindi va bene solo per le penne che lo hanno.
Per questo motivo, puoi usare lo Z26 su una Safari (anche se non "tiene" bene come lo Z24) ma non lo Z24 su una penna che non ha l'incastro.
Li possiedo entrambi, sulle giuste penne, e non posso esimermi dal confermare quanto detto da Phormula. Infatti se provo a mettere il rosso nella "sottilissima" CP1, i dentini quasi non passano attraverso la filettatura, mentre per il nero ci ha gia pensato powerdork ad evidenziare difetti... e sciagure! :P

Converter Lamy

Inviato: mercoledì 5 marzo 2014, 12:53
da stramaglia
la converter Z26 è compatibile anche sulla Magellano Aurora?? :evil:

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 19:35
da FedericaA
Sono agli inizi... prima volta con il converter ed inchiostri diamine da 30 ml (boccette strettissime!). Riesco secondo voi ad infilarci la punta della Lamy Logo? E per cambiare il colore pulisco con acqua di rubinetto o distillata? E la aspiro dal pennino o dal converter?
Scusate le tante domande!
Grazie in anticipo a chi vorrà fugare i miei dubbi!

Ok ho semplicemente provato e ci sono riuscita :lol:
Nella wiki ho letto che va benissimo l'acqua di rubinetto!
Grazie a chi l'ha scritta! :thumbup:

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 20:43
da Deghe63
Ma la Vista non è trasparente? Se uno la usa con inchiostro nero, quel rosso del z24 è un cazzotto in un occhio, perchè sembra che uno abbia in penna un inchiostro rosso, mentre il z26 nero è molto più compatibile esteticamente.

Re: Converter Lamy

Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 22:21
da muristenes
FedericaA ha scritto:Sono agli inizi... prima volta con il converter ed inchiostri diamine da 30 ml (boccette strettissime!). Riesco secondo voi ad infilarci la punta della Lamy Logo? E per cambiare il colore pulisco con acqua di rubinetto o distillata? E la aspiro dal pennino o dal converter?
Scusate le tante domande!
Grazie in anticipo a chi vorrà fugare i miei dubbi!
L'imboccatura è stretta, ma non dovresti avere problemi.
L'utilizzo dell'acqua distillata mi sembra una premura eccessiva, più che altro accertati di eliminare l'acqua in eccesso per evitare una eccessiva diluizione del colore. Io uso un poco di carta assorbente (da cucina) premuta leggermente contro l'alimentatore e il pennino. Se aspiri l'acqua col converter e fai qualche ciclo di pulizia anche l'alimentatore verrà pulito ed eventuali tracce del colore precedente non modificheranno la tonalità di quello successivo.