TWSBI GO
Inviato: mercoledì 22 agosto 2018, 16:20
Ciao a tutti. Vorrei parlarvi un po’ della nuova nata in casa TWSBI, la TWISBI GO. Acquistata l’altro ieri dal mitico Stilo & Stile, non vedevo l’ora di provarla.
Cominciamo dalle caratteristiche di costruzione
La sezione di scrittura e il cappuccio sono in resina trasparente, mentre il corpo è disponibile nelle colorazioni Sapphire e Smoke. La particolarità di questa stilo è il nuovo sistema di ricarica chiamato "Spring Loaded Piston Filling". Basta svitare il corpo penna, inserire il pennino nell' inchiostro e comprimendo la molla si muoverà il pistone che ricarica la stilografica.
La clip è sostituita da un foro che permette di inserire un qualsiasi laccio e portare con sé la stilografica nel modo che si preferisce.
Il pennino è in acciaio ed ha gradazione di scrittura:
EF (Extrafine
F (Fine)
M (Medium)
B (Broad)
Stub 1.1
Il packaging consiste in una scatola in plastica e copri scatola in cartone che riprende l'estetica degli altri prodotti Twsbi.
Le misure sono: chiusa 133 mm, corpo penna 124 mm, cappuccio calzato 173 mm
Diametro: corpo 14,8 mm; impugnatura 10 mm
Peso: 16 g
Essendo un amante del tratto M europeo, alla Pelikan per intenderci, ho preso la versione con il pennino Broad, in quanto le asiatiche sono un po’ risicate nel flusso. Inchiostrata con Nero Pelikan 4001 ne è risultato un tratto morbido, fluido, abbondante, senza false partenze. Insomma, uno smooth piacevole e con la mano che non si stanca nemmeno dopo lunghe sessioni di scrittura. Si tratta di una penna leggera ma robusta, adatta all’uso quotidiano, con un design piuttosto accattivante. Il rapporto qualità prezzo (24 euro) direi che è ottimo. Mi sento di consigliarla caldamente.
Cominciamo dalle caratteristiche di costruzione
La sezione di scrittura e il cappuccio sono in resina trasparente, mentre il corpo è disponibile nelle colorazioni Sapphire e Smoke. La particolarità di questa stilo è il nuovo sistema di ricarica chiamato "Spring Loaded Piston Filling". Basta svitare il corpo penna, inserire il pennino nell' inchiostro e comprimendo la molla si muoverà il pistone che ricarica la stilografica.
La clip è sostituita da un foro che permette di inserire un qualsiasi laccio e portare con sé la stilografica nel modo che si preferisce.
Il pennino è in acciaio ed ha gradazione di scrittura:
EF (Extrafine
F (Fine)
M (Medium)
B (Broad)
Stub 1.1
Il packaging consiste in una scatola in plastica e copri scatola in cartone che riprende l'estetica degli altri prodotti Twsbi.
Le misure sono: chiusa 133 mm, corpo penna 124 mm, cappuccio calzato 173 mm
Diametro: corpo 14,8 mm; impugnatura 10 mm
Peso: 16 g
Essendo un amante del tratto M europeo, alla Pelikan per intenderci, ho preso la versione con il pennino Broad, in quanto le asiatiche sono un po’ risicate nel flusso. Inchiostrata con Nero Pelikan 4001 ne è risultato un tratto morbido, fluido, abbondante, senza false partenze. Insomma, uno smooth piacevole e con la mano che non si stanca nemmeno dopo lunghe sessioni di scrittura. Si tratta di una penna leggera ma robusta, adatta all’uso quotidiano, con un design piuttosto accattivante. Il rapporto qualità prezzo (24 euro) direi che è ottimo. Mi sento di consigliarla caldamente.