Pagina 1 di 1
Waterman bastoncino?
Inviato: sabato 18 agosto 2018, 16:59
da ASTROLUX
Waterman Serenite Cocobolo Wook...
Apparsa sul noto sito di aste online a 1800 euro (trattabili)
Per essere particolare lo è (anche il prezzo), ma davvero è così ricercata ?
Waterman bastoncino?
Inviato: sabato 18 agosto 2018, 17:56
da Maruska
sono sempre a mezzo come il pomodoro

non mi piace e non ci spenderei neppure 18 euro altro che 1800...
Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 13:17
da Bons

Potrebbe accaparrarsela uno degli acqirenti del Samurai Montegrappa.
Maruska ha scritto: ↑sabato 18 agosto 2018, 17:56non mi piace e non ci spenderei neppure 18 euro altro che 1800...
Ed è pure sbeccata, io non andrei oltre i 12.

Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 13:28
da Godowsky1930
Si tratta di una waterman serenité edizione numerata messa in vendita a 900000 lire qiando è uscita sul finire degli anni 90. Il legno è il cocobolo che ha sfumature diverse da penna a penna. Può non piacere , eppure è un'idea innovativa con i limiti delle penne in legno . Non darei un giudizio così negativo . Scrive bene . Non è sbeccata , ma ha un meccanismo di precisione " a orologeria" per l'inserimento sul corpo pernna del cappuccio. Detto questo non spenderei 1800 euro , i miei gusti nel frattempo sono cambiati. umberto
Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 13:57
da alfredop
Godowsky1930 ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 13:28
Si tratta di una waterman serenité edizione numerata messa in vendita a 900000 lire qiando è uscita sul finire degli anni 90. Il legno è il cocobolo che ha sfumature diverse da penna a penna. Può non piacere , eppure è un'idea innovativa con i limiti delle penne in legno . Non darei un giudizio così negativo . Scrive bene . Non è sbeccata , ma ha un meccanismo di precisione " a orologeria" per l'inserimento sul corpo pernna del cappuccio. Detto questo non spenderei 1800 euro , i miei gusti nel frattempo sono cambiati. umberto
Al prezzo originario di circa 450E. può essere vista come una edizione limitata tra le tante, può piacere o meno (a me le penne in legno non piacciono molto). A 1800E. (4 volte il prezzo originario) è da lasciare lì dove si trova.
Alfredo
Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 14:05
da Maruska
alfredop ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 13:57
Godowsky1930 ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 13:28
Si tratta di una waterman serenité edizione numerata messa in vendita a 900000 lire qiando è uscita sul finire degli anni 90. Il legno è il cocobolo che ha sfumature diverse da penna a penna. Può non piacere , eppure è un'idea innovativa con i limiti delle penne in legno . Non darei un giudizio così negativo . Scrive bene . Non è sbeccata , ma ha un meccanismo di precisione " a orologeria" per l'inserimento sul corpo pernna del cappuccio. Detto questo non spenderei 1800 euro , i miei gusti nel frattempo sono cambiati. umberto
Al prezzo originario di circa 450E. può essere vista come una edizione limitata tra le tante, può piacere o meno (a me le penne in legno non piacciono molto). A 1800E. (4 volte il prezzo originario) è da lasciare lì dove si trova.
Alfredo
Se fai un paio di calcoli spicci, da dopo l'euro i prezzi sono raddoppiati e a volte anche quadruplicati
Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 17:43
da zoniale
Maruska ha scritto: ↑martedì 21 agosto 2018, 14:05
Se fai un paio di calcoli spicci, da dopo l'euro i prezzi sono raddoppiati e a volte anche quadruplicati
Temo che i tuoi calcoli siano un po' troppo spicci:
https://www.ilpost.it/2017/01/08/euro-p ... nflazione/
https://www.agi.it/fact-checking/no_leu ... 017-01-10/
Waterman bastoncino?
Inviato: martedì 21 agosto 2018, 20:50
da Maruska
A semplice cambio con uno stipendio di Lire Italiane 1.500.000 si stava bene, oggi con uno stipendio di Euro 1.500,00 (3.000.000 di lire italiane più o meno) si sta meno bene di un bel po'. E' questo il mio calcolo spiccio, mi ricordo quello che riuscivo a fare una volta e quello che riesco a fare adesso: sono più povera di prima e non solo a causa della crisi.
20 anni fa con 25.000 lire mangiavano in tre: pizza, birra e dolce. Ora con 30,00 euro mangiamo la stessa pizza con birra senza dolce in due. E non parlo di inflazione, ma di chi se ne è approfittato nel tempo.
P.S: la pizza a dire il vero è raddoppiata in pochi mesi dall'entrata nell'Euro, così di colpo non potevo più uscire una volta alla settimana a mangiarla.
P.P.S: non ne faccio una questione politica né di amore per la Lira o per l'Euro.