Pagina 1 di 1
Penna copperplate per neofita
Inviato: martedì 14 agosto 2018, 15:48
da carpiato
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei provare lo stile copperplate, mi potete indirizzare su una penna e pennino adatti e/o dove trovarli?
Grazie mille a tutti
Penna copperplate per neofita
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 5:45
da Irishtales
Se vuoi studiare seriamente il Copperplate, la penna stilografica non è lo strumento adatto.
Sarà necessario, anzi indispensabile, munirsi degli strumenti più adeguati, a partire dal testo di riferimento.
Se il fine è divertirsi, ispirandosi allo stile, magari per migliorare il proprio corsivo, la stilografica giusta può essere una penna vintage con tratto finissimo e pennino in oro.
Certo, non otterrai questi risultati
https://youtu.be/BnWua-093B0
Penna copperplate per neofita
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 9:34
da carpiato
Irishtales ha scritto: ↑mercoledì 15 agosto 2018, 5:45
Se vuoi studiare seriamente il Copperplate, la penna stilografica non è lo strumento adatto.
Sarà necessario, anzi indispensabile, munirsi degli strumenti più adeguati, a partire dal testo di riferimento.
Se il fine è divertirsi, ispirandosi allo stile, magari per migliorare il proprio corsivo, la stilografica giusta può essere una penna vintage con tratto finissimo e pennino in oro.
Certo, non otterrai questi risultati
https://youtu.be/BnWua-093B0
Spettacolare!!!!!
Sono affascinato da questa scrittura e sì, vorrei provare a studiarlo!
Penna copperplate per neofita
Inviato: mercoledì 15 agosto 2018, 14:33
da Irishtales
Eh sì, lascia proprio a bocca aperta!
Se posso darti un consiglio: qualche pennino Brause n. 361 Steno, una cannuccia angolare Speedball, un inchiostro calligrafico, un buon libro - in inglese sono ottimi quello di Eleanor Winters e quello dello stesso Hamid Reza Ebrahimi dei quali troverai le recensioni qui in sez. Calligrafia - un blocco A4 con fogli sottili e le falsarighe da usare sotto il foglio degli esercizi. Poi tanta pazienza, senza fretta di ottenere risultati. Hai visto come scrivono lentamente i Maestri calligrafi?
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=52&t=1469
http://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=52&t=6795