Pagina 1 di 1
Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 0:55
da powerdork
Ciao a tutti,
leggendo
qui delle meravigliose proprietà e varietà degli inchiostri Noodler's mi sono chiesto come fossero le tonalità "Polar" che sembrano essere oltre che eterni e indisintegrabilmente perfetti..pure ottimizzati per le stilografiche a pistone.
Qualcuno li ha provati e sa come sono, ad esempio, il blu e il nero? Ho provato a cercare in Post passarti ma ho trovato solo riferimenti a tali inchiostri e mai delle opinioni in merito..
Ho letto che
'citazione non consentita' li possiede e forse pure li spedisce, così gli ho scritto e sono in attesa di risposta.
Ciao ciao,
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 9:15
da vikingo60
powerdork ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo
qui delle meravigliose proprietà e varietà degli inchiostri Noodler's mi sono chiesto come fossero le tonalità "Polar" che sembrano essere oltre che eterni e indisintegrabilmente perfetti..pure ottimizzati per le stilografiche a pistone.
Qualcuno li ha provati e sa come sono, ad esempio, il blu e il nero? Ho provato a cercare in Post passarti ma ho trovato solo riferimenti a tali inchiostri e mai delle opinioni in merito..
Ho letto che
'citazione non consentita' li possiede e forse pure li spedisce, così gli ho scritto e sono in attesa di risposta.
Ciao ciao,
Ciao,
personalmente non ho avuto un'esperienza positiva con l'inchiostro Noodlers'.Io ho provato il Black Bulletproof,indelebile,antifalsario,ma tremendo otturatore di penne.In effetti ho sentito dire che quelli della serie Polar sarebbero più fluidi,ma non mi risulta,da tempo,che in Italia vengano più distribuiti.Pare che la fabbrica,non molto grande,si sia giustificata asserendo che aveva difficoltà ad assicurare all'estero l'esportazione quando non riusciva ad assicurare la soddisfazione della domanda interna degli USA.
Comunque mi hanno parlato bene anche del Sailor Kiwaguro,nero indelebile,che non otturerebbe le penne e sarebbe molto sicuro.Anche se con difficoltà,nei grossi negozi italiani è possibile trovarlo.
Cordiali saluti
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 9:39
da Daniele
powerdork ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo
qui delle meravigliose proprietà e varietà degli inchiostri Noodler's mi sono chiesto come fossero le tonalità "Polar" che sembrano essere oltre che eterni e indisintegrabilmente perfetti..pure ottimizzati per le stilografiche a pistone.
Probabilmente ti confondi con gli "eel's" che sono lubrificanti e studiati appositamente per le penne a pistone.
Le serie polar è studiata per resistere alle rigide temperature.
Per la distribuzione in Italia potresti trovare soltanto fondi di magazzino in quanto noodler's non esporta più da un paio di anni fuori dagli USA.
Se vuoi comprarli l'unico modo è comprarli negli USA (proprio in questi giorni degli amici sono negli USA e ne ho commissionati un pò).
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:24
da powerdork
Daniele ha scritto:powerdork ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo
qui delle meravigliose proprietà e varietà degli inchiostri Noodler's mi sono chiesto come fossero le tonalità "Polar" che sembrano essere oltre che eterni e indisintegrabilmente perfetti..pure ottimizzati per le stilografiche a pistone.
Probabilmente ti confondi con gli "eel's" che sono lubrificanti e studiati appositamente per le penne a pistone.
Le serie polar è studiata per resistere alle rigide temperature.
Per la distribuzione in Italia potresti trovare soltanto fondi di magazzino in quanto noodler's non esporta più da un paio di anni fuori dagli USA.
Se vuoi comprarli l'unico modo è comprarli negli USA (proprio in questi giorni degli amici sono negli USA e ne ho commissionati un pò).
Polar
Black Yes Yes Yes Yes No Yes Yes
Polar
Blue Yes Yes Yes Yes No Yes Yes
Polar
Brown Yes Yes Yes Yes No Yes Yes
Polar
Green Yes Yes Yes Yes No Yes Yes
il primo è il bullet proof, il secondo è la durata nel tempo e la completa impermeailità, il terzo è l'anticontraffazione a prova di laser, poi viene la semplice impermeabilità, la "luminescenza" agli ultravioletti e poi il penultimo "yes" è la lubrificazione, e infine viene la resistenza a temperature estremamente basse. Per la fonte seguire il link nel primo post.
vikingo60 ha scritto:powerdork ha scritto:Ciao a tutti,
leggendo
qui delle meravigliose proprietà e varietà degli inchiostri Noodler's mi sono chiesto come fossero le tonalità "Polar" che sembrano essere oltre che eterni e indisintegrabilmente perfetti..pure ottimizzati per le stilografiche a pistone.
Qualcuno li ha provati e sa come sono, ad esempio, il blu e il nero? Ho provato a cercare in Post passarti ma ho trovato solo riferimenti a tali inchiostri e mai delle opinioni in merito..
Ho letto che
'citazione non consentita' li possiede e forse pure li spedisce, così gli ho scritto e sono in attesa di risposta.
Ciao ciao,
Ciao,
personalmente non ho avuto un'esperienza positiva con l'inchiostro Noodlers'.Io ho provato il Black Bulletproof,indelebile,antifalsario,ma tremendo otturatore di penne.In effetti ho sentito dire che quelli della serie Polar sarebbero più fluidi,ma non mi risulta,da tempo,che in Italia vengano più distribuiti.Pare che la fabbrica,non molto grande,si sia giustificata asserendo che aveva difficoltà ad assicurare all'estero l'esportazione quando non riusciva ad assicurare la soddisfazione della domanda interna degli USA.
Comunque mi hanno parlato bene anche del Sailor Kiwaguro,nero indelebile,che non otturerebbe le penne e sarebbe molto sicuro.Anche se con difficoltà,nei grossi negozi italiani è possibile trovarlo.
Cordiali saluti
Grazie mille, proverò il kiwaguro se lo trovo, per ora ho intenzione di prendere l'Aurora Black disponibile dal mio rivenditore e il pelikan black (ho già i corrispondenti blu non cancellabili) poi quando metto vicino un po' di cose da "ordinare" vedo di inserire anche un Kiwaguro
Ho pure io dei parenti negli USA, se venissero quest'anno in Italia sarebbe super
In ogni modo il noodlers black mi ispirava ma ho letto tanti che lo reputano un intasatore quindi desisterò..il bayastate blu invece, anche se macchia, mi incuriosisce provarlo così come il nero e il blu polar..
ps (certo che l'aurora blu è carino ma sta una vita ad asciugarsi..riporterò però le impressioni su altro post più avanti!)
ciao ciao
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:09
da powerdork
vikingo60 ha scritto:
Comunque mi hanno parlato bene anche del Sailor Kiwaguro,nero indelebile,che non otturerebbe le penne e sarebbe molto sicuro.Anche se con difficoltà,nei grossi negozi italiani è possibile trovarlo.
Cordiali saluti
Ho letto che è pigmentato..ora..io non ne capisco nulla ma mi pare di aver intuito (leggendo qua e la sul forum) che questa non è una buona cosa per la fluidità e il buon mantenimento delle penne..che dici?
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 22:55
da powerdork
powerdork ha scritto:
Ho letto che
'citazione non consentita' li possiede e forse pure li spedisce, così gli ho scritto e sono in attesa di risposta.
Mi scuso davvero con tutti, è stata una svista..d'avvero non ci avevo pensato. D'ora in avanti starò di certo più attento!
Ciao ciao.
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:04
da klapaucius
powerdork ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Comunque mi hanno parlato bene anche del Sailor Kiwaguro,nero indelebile,che non otturerebbe le penne e sarebbe molto sicuro.Anche se con difficoltà,nei grossi negozi italiani è possibile trovarlo.
Cordiali saluti
Ho letto che è pigmentato..ora..io non ne capisco nulla ma mi pare di aver intuito (leggendo qua e la sul forum) che questa non è una buona cosa per la fluidità e il buon mantenimento delle penne..che dici?
A me il Kiwa Guro non ha dato problemi. Non è nerissimo come vorrei. Ma è incredibilmente resistente all'acqua.
Re: Noodler's Polar
Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 23:13
da vikingo60
powerdork ha scritto:vikingo60 ha scritto:
Comunque mi hanno parlato bene anche del Sailor Kiwaguro,nero indelebile,che non otturerebbe le penne e sarebbe molto sicuro.Anche se con difficoltà,nei grossi negozi italiani è possibile trovarlo.
Cordiali saluti
Ho letto che è pigmentato..ora..io non ne capisco nulla ma mi pare di aver intuito (leggendo qua e la sul forum) che questa non è una buona cosa per la fluidità e il buon mantenimento delle penne..che dici?
Il Sailor Kiwaguro non ho potuto provarlo perchè non l'ho trovato;ma amici mi hanno riferito che la penna,caricata con quell'inchiostro,è ripartita subito dopo svariati giorni.
Ottima la scelta di acquistare l'Aurora;attento invece al Pelikan nero perchè è un altro intasapenne formidabile.
Cordiali saluti
Re: Noodler's Polar
Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 0:33
da powerdork
vikingo60 ha scritto:
Ottima la scelta di acquistare l'Aurora;attento invece al Pelikan nero perchè è un altro intasapenne formidabile.
Cordiali saluti
Per fortuna allora che ho preso solo il blu 4001

ho appena finito di leggere la tua recensione sull'onyx Edelstein..credo che della Pelikan optero per quello allora

Più che altro per provare qualche confronto
Quindi per ora andrò su edelstain e aurora neri, 4001 e aurora blu (tutto rigorosamente non cancellabile) e poi in coda arriveranno (credo con calma anche perché non sembra facile trovarli disponobili..) perl noire, i due Polar Noodlers e il KiwaGuro...per questioni di parità mancherebbero due blu e opterei per lo shaffire edelstain e il bayastate blu (con cautela..

) (in questo modo con il bayastate e il kiwaguro avrei anche le due tonalità in versione impermeabile!)
Grazie dei consigli

Noodler's Polar
Inviato: venerdì 14 giugno 2013, 17:59
da powerdork
Riporto in auge questa discussione per avere un confronto (speriamo..)
Sto usando il Polar Green della Noodler's. È un inferno!
Ora, o l'Italia non ha il clima polarmente adatto oppure la mia boccia (enorme come da formato noodler's standard) è bacata..spande ovunque..l'unica penna che non fa i goccioloni sul foglio quando smetto di scrivere è la mia Al Star (EF + stub 1.1) che però comunque ha sempre tutto il pennino costantemente sporco di chiazze chiaro-scure che sembrano anche a grumi (...eh si hanno proprio la forma di tante piccole arance e mandarini!!)..inoltre basta appoggiare il pennino della penna per scrivere su qualunque foglio (qualunque..fabriano copy n (con n da 1 a 3), altra cartaccia da fotocopia classe ma anche clairefontaine, leuchttrum, ecc..) che ad ogni "appoggio" fa la chiazza e poi la serie continua di lettere (fino al successivo "stacco") continua invece (più o meno a tratti) netta..
Nella Sonnet (F-oro) addirittura (paradossalmente) mi saltava il tratto ("intasando" la penna

) portandomi a chiedere una revisione del pennino a chi me l'ha venduta (che me lo ha sconsigliato, per via dei tempi biblici Parker (mi era venuto in mente di revisionarlo perché "Il -mastro- Pennaio" mi disse che (con foto al microscopio) era difettoso e sarebbe un difetto di fabbrica (il taglio dei rebbi non arriva fino al foro di areazione ma solo "quasi" fino lì)) così sono tornato casa ho tolto il verde, passato un pomeriggio intero per pulirla perché non voleva saperne, rimesso il seppia visconti..e zero problemi..)
Dunque..domanda:
Qualcuno di voi ha mai usato un inchiostro Noodler's della serie Polar? ci è riuscito?! (nel caso con che penna?!...ha adottato accorgimenti particolari tipo conservare la boccetta in congelatore o cose simili?!

)
Grazie a chiunque contribuirà e, se nessuno ha avuto questa esperienza e l'unica è la mia..il consiglio è...restate nell'ignoranza..che è meglio!!
(ps: l'aumento del nervoso è dato dal fatto che il verde, effettivamente, è bellissimo..sempre che piaccia ovviamente

)
Ciao ciao,
Noodler's Polar
Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 15:00
da brunom
la serie Polar serve esclusivamente se ci si trova in climi decisamente freddi, infatti l'inchiostro di altre tipologie potrebbe gelare, ed i liquidi, espandendosi, potrebbero danneggiare i meccanismi interni della penna.
La casa madre sostiene che resista fino a -114F° circa -81C°, valore lusinghiero, ma dubito che alle nostre latitudini possa tornare utile.
Personalmente ho cercato per lungo tempo in italia la serie Bullet Proof ma neanche da
citazione commerciale non consentita li hanno (credo che
citazione commerciale non consentita sia l'unico sul territorio nazionale a trattarli, li ho contattati via email, ma mi chiesero 15€ per l'inchiostro ed altrettanti per la spedizione), lo ordinai da
citazione commerciale non consentita ad un prezzo onesto, considerando anche le spedizioni, 20€ e spiccioli.
Sulla Lamy safari va molto bene, fluisce in maniera costante, ma non copiosa, mentre sulla kaweco lilliput ha qualche incertezza, specialmente se non la uso per una settimana.
La differenza con questi inchiostri la fa la carta, infatti fanno reazione chimica con la cellulosa della carta, ed è in quel momento che diventano indelebili (e si, ho provato a cancellarlo invano), motivo per cui le eventuali macchie sulle mani vanno via subito

L'ideale sarebbe usarli su carte compatte, lisce e con un po' di fibra di cotone (sulle moleskine carta acquerello mi ci trovo benissimo)
ho provato a farci anche le parole crociate, ma sulla settimana enigmistica sono dovuto passare ad una penna a sfera
Noodler's Polar
Inviato: martedì 21 gennaio 2014, 15:32
da Irishtales
Occhio all'inchiostro.
Occhio alla carta.
E occhio al Regolamento

Noodler's Polar
Inviato: mercoledì 22 gennaio 2014, 3:25
da fabri00
Ho provato e possiedo diversi noodlers, ma nessuno della serie polar.
Non mi risulta pero' che siano consigliati solo per temperature rigide.
In ogni modo si trovano diverse recensioni, ovviamente in inglese, sul web.
Noodler's Polar
Inviato: martedì 4 novembre 2014, 0:04
da Ironnib
Circa 1 mes fa ho preso
Noodlers Polar Black e
Noodler's Brown
Il polar l'ho preso perchè mi piaceva il colore che c'era nel campione rispetto al Bllack.
Il fato che fosse progettato per resistere ai climi polari pensavo fosse più per ridere che altro.
Comunque, ora lo sto usando e lo trovo molto fluido ma come neri ne ho visti di meglio.
I Brown invece è eccezionale!
Per quanto rigiarda la prova acqua (che era quella che mi interessava di più) ho preso un foglietto ho scritto con il Pelikan 4001 Black e con il Polar Bòack, ho aspettato un paio di giorni e ho immerso il foglietto in acqua ....si sono scoloriti antrmbi solo che il polar ha mantenuto 'l'ossatura' del trato. Comunque entrabi erano ancora leggibili.
La'nticontraffazione e la prova al sole...sinceramente non le ho capite.

- Noodlers.JPG (177.9 KiB) Visto 3487 volte
Ho invece un Dupont nero, che è completamente diverso da tutti.
E' denso che sembra un budino, odora di petrolio (odore inteso e pesante) ed ha un nero proprio buio, i Noodlers invece odorano non dico di alcol ma un osore più "fresco" de Dupont e sono fludi pressochè come l'acqua.
Noodler's Polar
Inviato: lunedì 11 aprile 2022, 21:46
da msuppo
Io, dopo aver avuto ottimi risultati con il Baystate Blue della Noodler’s, ho voluto provare il Polar Black acquistato di recente su di un sito di un negozio Italiano e ne sono rimasto molto contento. Molto fluido. Più nero a mio parere del nero Aurora (che è già tutto dire), molto scorrevole e totalmente indifferente all’acqua.
Ho messo il foglio con diversi neri (Perle Noire di Herbin, nero Aurora, nero Parker Quink, nero Montblanc ed il Polar Black) direttamente sotto il rubinetto aperto con acqua corrente e l’UNICO che non ha fatto una piega, nemmeno ha accennato a “lasciar andare il colore” è stato proprio il Polar Black. Quindi promosso a pieni voti a mio parere.