Pagina 1 di 6

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 11:49
da g3m1n1
per levarmi uno sfizio e pensare di avere on-board il miglior inchiostro in assoluto ..... colore blu ..... cosa mi consigliereste acquistare?

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 11:56
da LucaC
Ciao, mi piacciono molto i blu e in tutti quelli che possiedo trovo sempre qualcosa di bello, tra i tanti direi Visconti Blu, Montblanc Leo Tolstoy e Private Reserve Electric Blue.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:03
da g3m1n1
LucaC ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 11:56 Ciao, mi piacciono molto i blu e in tutti quelli che possiedo trovo sempre qualcosa di bello, tra i tanti direi Visconti Blu, Montblanc Leo Tolstoy e Private Reserve Electric Blue.
ciao luca, grazie per il tuo feedback .... ma se devi suggerirmi la FORMULA1 anche se una boccetta costasse 20€ .... quale potrebbe essere
capisco che anche la fiat500 è splendida ma per capire quale sia la F1

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:04
da HoodedNib
Il piu' bello e' qualcosa di relativo e molto personale, poi parlando di blu e' come fare un tuffo nel mare, tutti quelli che fanno inchiostri fanno il blu come primo :)

Come ottimi colori da "tutti i giorni" direi che poca roba batte il Royal Blue della Pelikan, come inchiostro indelebile e molto MOLTO visibile credo che il Baystate Blue della Noodler's sia imbattuto, restando in "colori del mare" il Florida Blue della Diamine (ma probabilmente ce ne sono altri). Tra i turchesi di mia conoscenza se lo vuoi chiaro e poco coprente un Edelstein Topaz se invece lo vuoi coprente un Walk over Vistula della KWZ (Che fa anche altri turchesi). I verdi-blue non mi piacciono molto ma c'e' l'Herbin Diabolo Menthe che e' interesante. Oh e ci sono tutte le varianti del blue che produce la Pilot nella linea Iroshizuku, e li c'e' poco che non sia come minimo buono.

E questi sono solo alcuni... te che cerchi dal "tuo" blue, cosi' magari ti aiutiamo a cercare il migliore "per te".

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:07
da g3m1n1
HoodedNib ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 12:04 Il piu' bello e' qualcosa di relativo e molto personale, poi parlando di blu e' come fare un tuffo nel mare, tutti quelli che fanno inchiostri fanno il blu come primo :)

Come ottimi colori da "tutti i giorni" direi che poca roba batte il Royal Blue della Pelikan, come inchiostro indelebile e molto MOLTO visibile credo che il Baystate Blue della Noodler's sia imbattuto, restando in "colori del mare" il Florida Blue della Diamine (ma probabilmente ce ne sono altri). Tra i turchesi di mia conoscenza se lo vuoi chiaro e poco coprente un Edelstein Topaz se invece lo vuoi coprente un Walk over Vistula della KWZ (Che fa anche altri turchesi). I verdi-blue non mi piacciono molto ma c'e' l'Herbin Diabolo Menthe che e' interesante. Oh e ci sono tutte le varianti del blue che produce la Pilot nella linea Iroshizuku, e li c'e' poco che non sia come minimo buono.

E questi sono solo alcuni... te che cerchi dal "tuo" blue, cosi' magari ti aiutiamo a cercare il migliore "per te".
ciao concordo con te e le tue parole. pensavo esistesse una Ferrari degli inchiostri dove indiscutibilmente sia il top

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:12
da HoodedNib
g3m1n1 ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 12:07
HoodedNib ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 12:04 Il piu' bello e' qualcosa di relativo e molto personale, poi parlando di blu e' come fare un tuffo nel mare, tutti quelli che fanno inchiostri fanno il blu come primo :)

Come ottimi colori da "tutti i giorni" direi che poca roba batte il Royal Blue della Pelikan, come inchiostro indelebile e molto MOLTO visibile credo che il Baystate Blue della Noodler's sia imbattuto, restando in "colori del mare" il Florida Blue della Diamine (ma probabilmente ce ne sono altri). Tra i turchesi di mia conoscenza se lo vuoi chiaro e poco coprente un Edelstein Topaz se invece lo vuoi coprente un Walk over Vistula della KWZ (Che fa anche altri turchesi). I verdi-blue non mi piacciono molto ma c'e' l'Herbin Diabolo Menthe che e' interesante. Oh e ci sono tutte le varianti del blue che produce la Pilot nella linea Iroshizuku, e li c'e' poco che non sia come minimo buono.

E questi sono solo alcuni... te che cerchi dal "tuo" blue, cosi' magari ti aiutiamo a cercare il migliore "per te".
ciao concordo con te e le tue parole. pensavo esistesse una Ferrari degli inchiostri dove indiscutibilmente sia il top
Non credo che esista una cosa del genere per nessun inchiostro, certo ci sono inchiostri migliori di altri a parita' di tutto il resto ma ce ne sono tantissime varianti. Per dire in una penna scolastica o comunque con uso scolastico non esiterei a mettere il 4001 Royal Blue della Pelikan ma se voglio qualcosa di piu' acceso o per qualche motivo piu' permanente non e' certamente quel colore che andro' a mettere. Quindi la tua domanda e' valida solo se si trasforma in "Cerco il miglior blu con questa e quest'altra caratteristica", credo.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:16
da g3m1n1
HoodedNib ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 12:12
g3m1n1 ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 12:07

ciao concordo con te e le tue parole. pensavo esistesse una Ferrari degli inchiostri dove indiscutibilmente sia il top
Non credo che esista una cosa del genere per nessun inchiostro, certo ci sono inchiostri migliori di altri a parita' di tutto il resto ma ce ne sono tantissime varianti. Per dire in una penna scolastica o comunque con uso scolastico non esiterei a mettere il 4001 Royal Blue della Pelikan ma se voglio qualcosa di piu' acceso o per qualche motivo piu' permanente non e' certamente quel colore che andro' a mettere. Quindi la tua domanda e' valida solo se si trasforma in "Cerco il miglior blu con questa e quest'altra caratteristica", credo.
chiaro grazie della specifica ... vedo nel forum molti chiedono info dettagliando anche caratteristiche dell'inchiostro e su quelle poi fare la scelta
ho molto da imparare ... ma questa passione mi prende ed è pure un poco pericolosa ....... la carta di credito e sempre pronta ad uscire dal portafoglio

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 12:29
da Maruska
per me, il blu nel blu dipinto di blu è il Pilot Namiki e ti dico il perché:
1) è un blu che non ha sottotoni né verdi, né porpora
2) è meravigliosamente fluido, se hai una penna che non scrive bene, con questo inchiostro scrive per forza
3) è molto resistente all'acqua senza essere un rompiballe di indelebile intasante sporcante corrosivo ecc.ecc.
una pecca: ha poco shade, ma nessuno è perfetto.

Per altri blu non ti posso dire, me ne piacciono tantissimi, dai più chiari, ai più scuri, turchesi, con shade, astringenti, dilatatori, lavabili, indelebili; il Salix uno degli ultimi che mi ha fatto innamorare, gli Iroshizuku, i Diamine, Bleu Nuit di Herbin, ce sono così tanti che non si possono raccontare tutti in un'unica risposta.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 13:18
da Bons
Se ho ben capito cerchi un inchiostro che sia la Ferrari F1, al top, e pure blu? :shock:
La vedo difficile.

Se vuoi una F1 ci sono: Ferrari, McLaren, Mercedes, Red Bull, Sauber...
Se la vuoi blu c'è la Toro Rosso.
Se la vuoi al top c'è la Mercedes. :twisted:
Se vuoi una Ferrari... ;)

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 13:30
da g3m1n1
Bons ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 13:18 Se ho ben capito cerchi un inchiostro che sia la Ferrari F1, al top, e pure blu? :shock:
La vedo difficile.

Se vuoi una F1 ci sono: Ferrari, McLaren, Mercedes, Red Bull, Sauber...
Se la vuoi blu c'è la Toro Rosso.
Se la vuoi al top c'è la Mercedes. :twisted:
Se vuoi una Ferrari... ;)
tutto chiaro adesso anche se un poco mi confonde........ la toro rosso BLU? dovrebbe essere allora toro blu :D

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 15:08
da Phormula
Chiedere quale sia il miglior blu in assoluto è come chiedere quale sia il più bel quadro dipinto sino ad ora, il miglior vino in assoluto, ... ogni inchiostro ha pregi e difetti, e, vale sempre la pena di ripeterlo, quelli che sono pregi se lo si usa su una penna, possono diventare difetti su un'altra. Provate ad usare un inchiostro molto fluido su una penna dal flusso abbondante...

Detto questo, per me il blu di riferimento resta sempre il Pelikan 4001 Royal Blue.
Nessuno sinora è stato in grado di realizzare un inchiostro altrettanto "universale" ad un prezzo così basso.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 15:19
da HoodedNib
Phormula ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 15:08 Chiedere quale sia il miglior blu in assoluto è come chiedere quale sia il più bel quadro dipinto sino ad ora, il miglior vino in assoluto, ... ogni inchiostro ha pregi e difetti, e, vale sempre la pena di ripeterlo, quelli che sono pregi se lo si usa su una penna, possono diventare difetti su un'altra. Provate ad usare un inchiostro molto fluido su una penna dal flusso abbondante...

Detto questo, per me il blu di riferimento resta sempre il Pelikan 4001 Royal Blue.
Nessuno sinora è stato in grado di realizzare un inchiostro altrettanto "universale" ad un prezzo così basso.
Mi ricordo che anche il Pilot bblue (o e' il blue black?) in bottiglione e' ottimo come qualita' prezzo

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 15:25
da Phormula
Il Pelikan è imbattibile. Io ho comprato il flacone da un litro per 20 Euro, anzi 19,99 per la precisione.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 15:37
da ASTROLUX
Phormula ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 15:25 Il Pelikan è imbattibile. Io ho comprato il flacone da un litro per 20 Euro, anzi 19,99 per la precisione.
Hai pagato un ottimo prezzo.
In negozio a Napoli l'ho visto a 29 euro...
In boccette si trova solo da 30ml e il prezzo è meno conveniente del Diamine da 80ml.

inchiostro BLU: il top

Inviato: giovedì 9 agosto 2018, 16:01
da sciumbasci
Stamane me ne hanno chiesti 12€ per una boccetta da 30ml di Pelikan 4001 in cartoleria qui da me :D

Mi sa che ha intenzione di tenerseli tutti quegli inchiostri