Mentmore Autoflow
Inviato: domenica 5 agosto 2018, 10:33
Buongiorno a tutti,
sono venuto in possesso di questa penna Mentmore modello "Auto-Flow, l’anno di produzione dovrebbe essere il 1934, ma data la scarsità di notizie, la forbice temporale potrebbe andare dal 1930 al 1940; il pennino in oro 14 carati e il caricamento a levetta, il materiale usato dovrebbe essere celluloide, nera con inserti color oro, mentre l’impugnatura e la testina del cappuccio dovrebbero essere in bachelite nera.
Le misure sono
lunghezza da chiusa 123 mm;
aperta senza cappuccio 117 mm;
la lunghezza del gruppo di scrittura è di 33 mm, compreso il pennino che fuoriesce di 17 mm; larghezza del fusto 12,5 mm, la parte più sottile dell’impugnature è di 9 mm.
aperta con cappuccio calzato 154 mm;
Il cappuccio, a vite, presenta una clip dorata terminante con una sfera (il disegno ricorda la clip Parker), nella parte alta della clip, in prossimità della testina, è stampato il marchio Mentmore una M racchiusa in un esagono, lo stesso marchio lo troviamo nella levetta di caricamento. Alla base del cappuccio è stata inserita un veretta dorata, senza nessuna indicazione.
lunghezza del cappuccio 59 mm; larghezza cappuccio 14,5 mm;
Il pennino in oro riporta la scritta Mentmore, subito sotto la scritta Osmi Iridium, e la sigla 14 ct – Gold, dalle prove di scrittura direi che come misura si tratta di una M, come durezza direi che è un pennino poco flessibile, la variazione di tratto è minima.
Ho fatto qualche ricerca sulla rete e dalla notizie trovate sulla Grace's Guide (informazioni storiche sull'industria e la produzione in Gran Bretagna) , ma niente di più di quello che è già presente sul Wiki...
La Mentmore Manufacturing Company, viene fondata nel 1919, il nome deriva dalla sua prima sede di Londra, Mentmore Terrace, è considerata una delle piccole compagnie britanniche, che produceva penne e matite automatiche senza nome o promozionali (stampate e inscatolate con marchi propri dei clienti), ma la produzione era destinata soprattutto agli articoli per cartoleria: portapenne, coltelli tagliacarte, etc.
Nella foto trovata su internet un porta penne in bachelite, prodotto dal 1930 al 1940
La prima penna stilografica prodotta dalla mentmore era la "Spot", una penna con un sistema di riempimento a leva efficiente; i pennini, prodotti dalla azienda erano gli "Osmi Iridium" in oro 14 carati.
Una locandina pubblicitaria del 1929 della penna "Spot"
Continua...
sono venuto in possesso di questa penna Mentmore modello "Auto-Flow, l’anno di produzione dovrebbe essere il 1934, ma data la scarsità di notizie, la forbice temporale potrebbe andare dal 1930 al 1940; il pennino in oro 14 carati e il caricamento a levetta, il materiale usato dovrebbe essere celluloide, nera con inserti color oro, mentre l’impugnatura e la testina del cappuccio dovrebbero essere in bachelite nera.
Le misure sono
lunghezza da chiusa 123 mm;
aperta senza cappuccio 117 mm;
la lunghezza del gruppo di scrittura è di 33 mm, compreso il pennino che fuoriesce di 17 mm; larghezza del fusto 12,5 mm, la parte più sottile dell’impugnature è di 9 mm.
aperta con cappuccio calzato 154 mm;
Il cappuccio, a vite, presenta una clip dorata terminante con una sfera (il disegno ricorda la clip Parker), nella parte alta della clip, in prossimità della testina, è stampato il marchio Mentmore una M racchiusa in un esagono, lo stesso marchio lo troviamo nella levetta di caricamento. Alla base del cappuccio è stata inserita un veretta dorata, senza nessuna indicazione.
lunghezza del cappuccio 59 mm; larghezza cappuccio 14,5 mm;
Il pennino in oro riporta la scritta Mentmore, subito sotto la scritta Osmi Iridium, e la sigla 14 ct – Gold, dalle prove di scrittura direi che come misura si tratta di una M, come durezza direi che è un pennino poco flessibile, la variazione di tratto è minima.
Ho fatto qualche ricerca sulla rete e dalla notizie trovate sulla Grace's Guide (informazioni storiche sull'industria e la produzione in Gran Bretagna) , ma niente di più di quello che è già presente sul Wiki...
La Mentmore Manufacturing Company, viene fondata nel 1919, il nome deriva dalla sua prima sede di Londra, Mentmore Terrace, è considerata una delle piccole compagnie britanniche, che produceva penne e matite automatiche senza nome o promozionali (stampate e inscatolate con marchi propri dei clienti), ma la produzione era destinata soprattutto agli articoli per cartoleria: portapenne, coltelli tagliacarte, etc.
Nella foto trovata su internet un porta penne in bachelite, prodotto dal 1930 al 1940
La prima penna stilografica prodotta dalla mentmore era la "Spot", una penna con un sistema di riempimento a leva efficiente; i pennini, prodotti dalla azienda erano gli "Osmi Iridium" in oro 14 carati.
Una locandina pubblicitaria del 1929 della penna "Spot"
Continua...