Pagina 1 di 1

inchiostri vecchi o no?

Inviato: mercoledì 8 agosto 2012, 18:29
da vintagestore
Ciao, come dicevamo nella presentazione siamo entrati in possesso di queste bottiglie di inchiostro.
Noi non siamo riusciti a trovare molte informazioni, magari qualcuno di voi può gentilmente aiutarci...
Molte bottiglie sono ancora sigillate.
Grazie
inchiostro2 (2).jpg
inchiostro2 (2).jpg (227.49 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro3 (2).jpg
inchiostro3 (2).jpg (289.68 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro4 (2).jpg
inchiostro4 (2).jpg (218.77 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro5.jpg
inchiostro5.jpg (194.33 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro6.jpg
inchiostro6.jpg (217.17 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro7.jpg
inchiostro7.jpg (279.17 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro8.jpg
inchiostro8.jpg (272.81 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro (2).jpg
inchiostro (2).jpg (275.53 KiB) Visto 1686 volte
inchiostro1.jpg
inchiostro1.jpg (239.33 KiB) Visto 1686 volte

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 0:05
da piccardi
Complementi le bottiglie sono molto belle. Ma datarle non è banale ed io putroppo non me intendo che molto poco. Il Leonardi come il Pessi sono di produzione italiana, anche se il secondo non è per stilografiche erano ditte di inchiostri. Il partner non l'ho mai sentito. Il Pelikan è uno degli inchiostri più diffusi di sempre, le bottiglie sono davvero belle, peccato non le producano più.

Simone

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 0:22
da vikingo60
Datarle non è facile:la bottiglia Pelikan della prima foto sembra dell'inizio del '900.Interessanti sono le Pelikan della 3a e 7a foto;probabilmente sarebbero ancora utilizzabili.Sconsiglio di usare quello dell'ultima foto,per timbri.
Ma forse è meglio conservarle così come sono.
Ricordo bene il Pessi,italiano.

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 10:58
da vintagestore
Grazie per le risposte.Avete un'idea, anche indicativa, di quanto possono valere?

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 11:54
da Phormula
Anch'io penso che sia un peccato usarli, sono testimonianze di un'epoca, in cui invece che le biro sparse qua e là, c'era una boccetta di inchiostro (liquido o in polvere da sciogliere) in ogni casa.

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: giovedì 9 agosto 2012, 12:21
da vintagestore
Phormula ha scritto:Anch'io penso che sia un peccato usarli
anche secondo noi, infatti quelle sigillate non le abbiamo neanche toccate...

Re: inchiostri vecchi o no?

Inviato: venerdì 10 agosto 2012, 18:29
da kristy64
vintagestore ha scritto:Grazie per le risposte.Avete un'idea, anche indicativa, di quanto possono valere?
Dargli un prezzo è difficile, dipende dall'acquirente, dallo stato delle confezioni e bottiglie e dalla sigillatura per l'integrità dell'inchiostro.
20 0 30 euro a bottiglia.