Pagina 1 di 1
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 1:44
da Peppe
uso scolastico quindi non mi consigliate aurora che l'inchiostro trapassa l'altro lato del foglio. io ho scelto questi:
roher e klingner black
noodler's black
monteverde nero
herbin perle noire (per la sua fluidità e per il profumo)
lamy t52 black
pelikan edestein black
budget 15/16 euro
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 7:46
da Stilo80
Mi trovo piuttosto bene con il Noodler's black. Essendo. Bulletproof è a prova di acqua (sudore della mano) non sbiadisce ed è a prova di solventi. Per cui non perdi i tuoi appunti, l'inchiostro si lega chimicamente alla carta e non macchia le penne o i convertitori.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 7:59
da HoodedNib
Alcuni di questi non li conosco, in generale sono tutti inchiostri buoni o molto buoni.
La piu' grossa discriminante vedo essere non passare il foglio ma volevo chiederti quanto era importante per te il fatto di essere indelebili o resistenti all'acqua.
Quanto alla prima anche il Perle Noir tende a passare il foglio (meno dell'Aurora, mi dicono) e posso dire personalmente che il Perle Noir tende a passare alcuni tipi di carta di bassa qualita' visto che lo sto provando (Grazie Placo).
Tra quelli se il fatto di essere indelebile/resistente all'acqua e' di qualche importanza direi Noodler's (che lo togli solo se distruggi la carta) e Edelstein Onyx (resistente, non indelebile). Non ti so dire nulla circa i monteverde.
Se non e' importante, allora aggiungerei anche il Perle Noir.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 8:13
da Phormula
Io continuo a dire che non esistono inchiostri migliori o peggiori in senso assoluto, ma che abbinare un inchiostro ad una penna è un'arte. Come combinare il matrimonio perfetto. Bisogna combinare le caratteristiche della penna con quelle dell'inchiostro tenendo conto delle proprie esigenze e delle caratteristiche della carta su cui si andrà a scrivere. Il numero di variabili in gioco è tale per cui non esistono soluzioni preconfezionate ma solo consigli, che non sono "questo è meglio di quello", ma "questo è meglio di quest'altro se uno cerca un inchiostro fluido", o "questo è meglio di quest'altro se uno scrive su carta scadente", quindi gli serve un inchiostro poco fluido, anche a costo di sacrificare la scorrevolezza della scrittura.
Tanto per fare un esempio, a me la resistenza all'acqua non interessa, mentre presto attenzione al tempo di asciugatura su carta Rhodia o simile (che è quella che uso di più), perchè quando prendo appunti non posso permettermi di aspettare un minuto prima di girare pagina. E in alcuni casi ho trovato delle combinazioni perfette penna-inchiostro-carta-tipo di uso, che restano invariate da anni. Ci si arriva leggendo le recensioni e provando, non esistono soluzioni preconfezionate.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 9:21
da Peppe
grazie che me lo avete detto che il perle noire tende a trapassare il Foglio! comunque per me se non c'è la resistenza ad acqua o che sia permanente non è un problema... che dire, se c'è forse è meglio... domanda sul noodler's: è un bel nero? mica tende a schiarirsi? macchia l'altro lato del foglio?
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 9:39
da HoodedNib
Peppe ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 9:21
grazie che me lo avete detto che il perle noire tende a trapassare il Foglio! comunque per me se non c'è la resistenza ad acqua o che sia permanente non è un problema... che dire, se c'è forse è meglio... domanda sul noodler's: è un bel nero? mica tende a schiarirsi? macchia l'altro lato del foglio?
Il Noodler's Black (detto Bulletproof) e' nero nero, forse non il "nero assoluto" , nel senso che e' molto nero ma ci sono neri piu' coprenti e neutri, non schiarisce col tempo e finora non l'ho mai visto macchiare l'altra parte del foglio su nessuno dei fogli in mio possesso. Ho sentito dire che non lo farebbe nemmeno su carta da giornale o su carta da cruciverba ma onestamente li' non l'ho provato. E' la sua formulazione che lo rende cosi', il pigmento si lega chimicamente alla cellulosa appena la vede quindi tende a "viaggiare poco" (oltre al fatto che questo lo renda praticamente resistente a tutto). Asciuga in un tempo decente (qualche secondo), ci sono inchiostri che asciugano piu' velocemente ma per quello per cui si usa normalmente e's sufficiente.
Il perle noir e' un ottimo inchiostro ma non e' il caso di usarlo su carte molto sottili (intendo meno di un comune foglio di quaderno) o molto assorbenti.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 9:51
da Peppe
si infatti hai ragione tu. quindi ho levato dalla lista il lerle noire e il Monteverde. sono indeciso tra il lamy, pelikan edestein e il noodler's. se decido di prendere il noodler's da quale sito lo compro? dicono che sono introvabili
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 10:17
da HoodedNib
Peppe ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 9:51
si infatti hai ragione tu. quindi ho levato dalla lista il lerle noire e il Monteverde. sono indeciso tra il lamy, pelikan edestein e il noodler's. se decido di prendere il noodler's da quale sito lo compro? dicono che sono introvabili
Io lo prendo dall'Amazzone ma ce ne sono in Europa (se non in Italia) che ne vendono. Scommetto che qualcuno potrebbe mandarti qualcuno di questi negozi via messaggio privato visto che in questa sezione non si puo' fare.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:34
da AinNithael
Peppe ha scritto: ↑martedì 24 luglio 2018, 9:51
si infatti hai ragione tu. quindi ho levato dalla lista il lerle noire e il Monteverde. sono indeciso tra il lamy, pelikan edestein e il noodler's. se decido di prendere il noodler's da quale sito lo compro? dicono che sono introvabili
Ti ho scritto un mp ( ho preso il mio magnifico La Reine Mauve Noodler's in un negozio online convenzionato con il forum).
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:36
da g3m1n1
uso un de-atramentis profumato ai fiori da due anni ... non ho mai avuto problemi e la fragranza ancora persiste. ti suggerisco valutarlo
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:48
da Peppe
mi spiace ma va fuori al mio Budget su Amazon costa 22 euro. per ora la mia scelta sta sul noodler's black
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:43
da MaPe
Monteverde normale o quello per documenti?
Se guardi ai Noodler's valuta anche l'X-feather, Blackerase e Hearth of darkness.
Però valuterei il Lamy T52, asciuga velocemente ed il calamaio, quando hai finito l'inchiostro, è ottimo per essere riutilizzato.
alla ricerca del miglior inchiostro, quale fra questi?!?!
Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:55
da Peppe
monteverde normale.
si prenderò in considerazione gli altri inchiostri noodler's