Pagina 1 di 3

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 23:54
da Peppe
l'anno scorso ho usato il classico pelikan 4001 black ( su una jinhao 886) e mi sono trovato benissimo, quest'anno invece vorrei utilizzare qualcosa di migliore qualità ovviamente è per la scuola quindi nulla di pregiato ecc.. .sempre restando in un certo budget (non più di 20 euro) io sono indeciso tra pelikan edelstein, waterman e lamy.voi invece? ah dimenticavo, io scrivo nero.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 23:55
da zoniale

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 0:20
da LuMazzmarill
Io fossi in te prenderei subito il Noodler's Black, asciuga subito, è indelebile, resistente all'acqua e non macchia troppo. Per le penne da battaglia ad uso quotidiano, un obbligo più che una scelta.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 0:54
da MaPe
Se ti interessa un inchiostro indelebile, oltre al Noodler's c'è il Koh-I-Noor documents o il Monteverde permanent, costano relativamente poco e vanno bene. Un calamaio di Lamy ti consiglio di prenderlo, l'inchiostro va bene ma soprattutto puoi riciclarlo quando finisci l'inchiostro.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 1:11
da Peppe
lamy dicono di no perché se scrivo su un foglio l'inchiostro trapassa dall'altro lato e questa non è una cosa buona...

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 1:14
da Peppe
ho cercato su internet e mi sono imbattuto nell'inchiostro della herbin, il perle noire e poi dicono che profuma...

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:05
da Placo
Peppe ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 1:14 ho cercato su internet e mi sono imbattuto nell'inchiostro della herbin, il perle noire e poi dicono che profuma...
È un ottimo inchiostro, ma non profuma. Lo uso in bottiglia da 100 ml

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:14
da Peppe
Piccolo aggiornamento: peccato il perle noire non lo posso usare perché su carta di quaderno trapassa l'altro lato del foglio. mi rimane solo il lamy, pelikan edestein, noodler's

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:27
da Phormula
Il Perle Noire della Herbin va bene se uno vuole un buon nero fluido, magari per compensare una penna dal flusso magro.
E' una ottima alternativa all'Aurora, secondo me.
Se uno deve scrivere su carta scadente, deve passare ad inchiostri meno fluidi.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:36
da Mauro78
devi considerare anche la penna su cui vuoi utilizzare l'inchiostro in questione e che tipo di flusso ha..se ha un flusso abbondante andrà meglio un inchiostro, se ha un un flusso magro è consigliabile un altro. secondo me per la tua scelta devi considerare anche questo dato.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 11:54
da Peppe
uso una jinhao... quindi flusso super abbondante, ma prima avevi il pelikan 4001 e mi trovavo bene

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:00
da Corvogiallo
I waterman anche sono buoni inchiostri...

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:02
da Lamy
Io, che ho appena terminato la scuola superiore, ti consiglio di prendere un bel quaderno Fabriano EcoQua puntinato, un Faber Castell Loom e Lamy Black/Faber-Castell Brilliant Black.

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 12:18
da Peppe
si infatti io avevo messo nella lista anche waterman ma poi subito l'ho tolto perché leggendo alcune recensioni dicono che sia un inchiostro mediocre e che non scorre tanto bene

scelta inchiostro per la scuola, quale usare??

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:49
da MaPe
Peppe ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 1:11 lamy dicono di no perché se scrivo su un foglio l'inchiostro trapassa dall'altro lato e questa non è una cosa buona...
Questa mi giunge nuova.