Pagina 1 di 1

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 18:05
da Marcello
Dopo un po' di tempo a cercare sia informazioni che la penna stessa, finalmente è arrivata!!!! Una montegrappa serie novantanove, in argento con pennino in oro, garanzia e tubo metallico come custodia!!! Mancherebbe solo la scatola di cartone con la scritta novantanove, ma poco male 😉
È una penna bellissima, ha un tratto di scrittura incredibilmente fluido e morbido, la penna trasmette un senso di solidità ed è massiccia e pesante senza compromettere la piacevolezza nella scrittura.
Sono innamorato 😍😂
Ho solo una domanda che avevo già fatto in un altro post, ma la parte nera che copre la fine della penna cos'è? Resina, onice, non è ho la più pallida idea...
Ho notato due cose che mi lasciano un pochino perplesso, la prima è che una volta avviato il tappo sulla parte superiore per scrivere, la filettatura consente di girare fin quando la clip che serve per metterla al taschino non urta sulla mano... Non dovrebbe fermarsi nella parte centrale sopra?? (metto qualche foto per rendere meglio l'idea. Poi trovo un pochino sporco di inchiostro la giuntura tra la fine della penna e l'inizio della parte di plastica che mantiene il pennino per irrorarlo, è normale? (metto sempre una foto per rendere l'idea)
Ringrazio chiunque vorrà dedicare qualche minuto per dissipare questi miei dubbi
Un cordiale saluto a tutti,
Marcello.

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 19:15
da maxpop 55
Complimenti, bellissima,!!!!!!!! :clap:
E' normale che l' alimentatore si macchi d'inchiostro e di conseguenza la parte anteriore lato pennino dove è a contatto con la sezione.
Non ho proprio idea in che materiale è la parte nera che copre la fine della penna, non mi sono mai posto la domanda.
Anche a me dopo aver avvitato è rivolta all'indietro invece che anteriormente, in genere la clip coincide col centro del pennino , non saprei dirti perchè alla Montegrappa si blocca dal lato opposto.

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: lunedì 23 luglio 2018, 20:03
da Marcello
Grazie mille, se è così anche a lei sono notevolmente più tranquillo, pensavo fosse un difetto...
Aspettiamo di scoprire la misteriosa pietra 😅😂

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:37
da SirVaco
Marcello ha scritto: lunedì 23 luglio 2018, 18:05 ...
Sono innamorato 😍😂
...
e ti capisco bene!!! Che fascino!
Complimenti complimenti complimenti!

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:52
da Marcello
Grazie mille, è sicuramente la penna più bella della mia piccola collezione!!! 😊

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 16:25
da fufluns
Complimenti, Marcello! Una penna sontuosa, elegantissima, di lavorazione impeccabile. Credo che oggi, per produrre un gioiello in argento come la Novantanove, i costi di fabbricazione sarebbero davvero troppo alti.

Da quello che ho potuto trovare nella (poca) letteratura disponibile, la sezione della reminiscence originale (e dunque credo anche quella della Novantanove) era in ebanite.

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 23:56
da Marcello
Grazie mille per i complimenti, effettivamente è veramente un piacere scrivere con questa penna, ad ogni modo anche io non ho trovato quasi nulla sulla novantanove, pochissime informazioni tutte avute grazie a questo gruppo, sul sito ufficiale della montegrappa praticamente nulla...

MONTEGRAPPA NOVANTANOVE SERIE LIMITATA

Inviato: sabato 28 luglio 2018, 13:17
da piccardi
Marcello ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 23:56 Grazie mille per i complimenti, effettivamente è veramente un piacere scrivere con questa penna, ad ogni modo anche io non ho trovato quasi nulla sulla novantanove, pochissime informazioni tutte avute grazie a questo gruppo, sul sito ufficiale della montegrappa praticamente nulla...
Abitudine comune di praticamente tutti i siti aziendali, le poche informazioni storiche, quando ci sono, servono solo per l'esaltazione del marchio, e poi vi compaiono solo i modelli correnti. Ma è comprensibile, loro quelli vendono, non quelli che non producono più.

Simone