Aiuto Onoto 5601
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Ciao
Ho da po co ricevuto questa Onoto aquistata dalla baia
Ho provato a caricarla ma non capisco bene come fare sembra che non carichi inchiostro.
Aiutatemi grazie La foto è presa dal sito
Il caricamento è a siringa rovesciata ho l'impressione che vi sia depressioni nel caso come si smonta
Spero di non aver fatto un incauto acquisto
Luigi
Ho da po co ricevuto questa Onoto aquistata dalla baia
Ho provato a caricarla ma non capisco bene come fare sembra che non carichi inchiostro.
Aiutatemi grazie La foto è presa dal sito
Il caricamento è a siringa rovesciata ho l'impressione che vi sia depressioni nel caso come si smonta
Spero di non aver fatto un incauto acquisto
Luigi
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Quello che ci vedo io da perfetto incompetente è l'ebonite completamente virata al marrone, da fare ritornare agli antichi fasti neri con molto olio di gomito.
Il pennino mi sembra a posto.
Se è a siringa rovesciata e non carica ci saranno certamente le guarnizioni da sostituire (più che normale, data la sua veneranda età, la vecchietta si merita sicuramente una accurata visita con gli esami clinici di rito).
Come fare, poi... Aspetta i maghi del reparto tecnico, vedrai che accorreranno prontamente al capezzale della signora.
Comunque, complimenti per l'acquisto! Gran bella penna, secondo me.
P.S.: Siamo per caso coscritti? Io sono nato nell'anno di grazia 1956...
Il pennino mi sembra a posto.
Se è a siringa rovesciata e non carica ci saranno certamente le guarnizioni da sostituire (più che normale, data la sua veneranda età, la vecchietta si merita sicuramente una accurata visita con gli esami clinici di rito).
Come fare, poi... Aspetta i maghi del reparto tecnico, vedrai che accorreranno prontamente al capezzale della signora.
Comunque, complimenti per l'acquisto! Gran bella penna, secondo me.
P.S.: Siamo per caso coscritti? Io sono nato nell'anno di grazia 1956...
Giuseppe.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Ciao
Aspetto con anzia l'aiuto degli esperti,sicuramente il buon maxpop55 mio compaesano con la esperieza e buon cuore mi aiuterà
Io sono nato il 56 01 01 dice qualcosa?
Luigi
Aspetto con anzia l'aiuto degli esperti,sicuramente il buon maxpop55 mio compaesano con la esperieza e buon cuore mi aiuterà
Io sono nato il 56 01 01 dice qualcosa?
Luigi
- Pettirosso
- Crescent Filler
- Messaggi: 1755
- Iscritto il: martedì 6 novembre 2012, 21:54
- La mia penna preferita: Aurora, per tradizione
- Il mio inchiostro preferito: Aurora blu
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Traves (TO)
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Sei nato il primo giorno dell'anno? Io sono del 15 gennaio, quindi ben 14 giorni più giovane di te! Due Capricorni del 1956, quindi!
Sull'argomento serio (la penna) aspettiamo Maxpop (che fra l'altro, se ho ben capito, tanto per rimanere in tema, è del 1955).
Ciao.
Sull'argomento serio (la penna) aspettiamo Maxpop (che fra l'altro, se ho ben capito, tanto per rimanere in tema, è del 1955).
Ciao.
Giuseppe.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
55 56 siamo lì anni buoniPettirosso ha scritto: ↑sabato 21 luglio 2018, 13:54 Sei nato il primo giorno dell'anno? Io sono del 15 gennaio, quindi ben 14 giorni più giovane di te! Due Capricorni del 1956, quindi!
Sull'argomento serio (la penna) aspettiamo Maxpop (che fra l'altro, se ho ben capito, tanto per rimanere in tema, è del 1955).
Ciao.
Aspettando Maxpop senza nulla togliere agli altri amici tecnici solo per la vicinaza nel caso di un controllo.
Ciao
Luigi
Aiuto Onoto 5601
Ciao Luigi,
la riparazione delle onoto a siringa rovesciata richiede che tu innanzitutto spinga fuori dal cappuccio posteriore la spinetta che tiene fermo l'albero di carica (strumenti necessari: un pezzo di graffetta e un martelletto, pazienza q.b.); fatto questo l'albero va svitato –in senso antiorario– dal cappuccio posteriore; smonti la sezione e lo estrai frontalmente.
nella parte posteriore del fusto, dove avvita il blind cap, con un taglierino o un apricassa da orologiaio sviti delicatamente la vite in ebanite che tiene la guarnizione in sughero posteriore, estrai il sughero vecchio, piazzi il nuovo opportunamente lubrificato, richiudi.
Sull'alberino la parte appuntita (che funziona anche da valvola di chiusura) ha un'altra spinetta che va estratta per poter svitare la punta e inserire l'apposita guarnizione; potresti essere fortunato ed avere un modello senza spinetta, ma ne dubito moltissimo.
Se preferisci puoi per comodità svitare preventivamente l'alberino dal terminale (sempre antiorario) e lavorare con meno ansia.
Ispeziona l'alberino accuratamente con vista e tatto, se presenta crepe va sostituito.
Guarnizioni e ricambi li trovi sul noto sito d'aste e soprattutto da custom pen parts.
Se hai dubbi chiedi
la riparazione delle onoto a siringa rovesciata richiede che tu innanzitutto spinga fuori dal cappuccio posteriore la spinetta che tiene fermo l'albero di carica (strumenti necessari: un pezzo di graffetta e un martelletto, pazienza q.b.); fatto questo l'albero va svitato –in senso antiorario– dal cappuccio posteriore; smonti la sezione e lo estrai frontalmente.
nella parte posteriore del fusto, dove avvita il blind cap, con un taglierino o un apricassa da orologiaio sviti delicatamente la vite in ebanite che tiene la guarnizione in sughero posteriore, estrai il sughero vecchio, piazzi il nuovo opportunamente lubrificato, richiudi.
Sull'alberino la parte appuntita (che funziona anche da valvola di chiusura) ha un'altra spinetta che va estratta per poter svitare la punta e inserire l'apposita guarnizione; potresti essere fortunato ed avere un modello senza spinetta, ma ne dubito moltissimo.
Se preferisci puoi per comodità svitare preventivamente l'alberino dal terminale (sempre antiorario) e lavorare con meno ansia.
Ispeziona l'alberino accuratamente con vista e tatto, se presenta crepe va sostituito.
Guarnizioni e ricambi li trovi sul noto sito d'aste e soprattutto da custom pen parts.
Se hai dubbi chiedi

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Ciaomalina ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 14:48 Ciao Luigi,
la riparazione delle onoto a siringa rovesciata richiede che tu innanzitutto spinga fuori dal cappuccio posteriore la spinetta che tiene fermo l'albero di carica (strumenti necessari: un pezzo di graffetta e un martelletto, pazienza q.b.); fatto questo l'albero va svitato –in senso antiorario– dal cappuccio posteriore; smonti la sezione e lo estrai frontalmente.
nella parte posteriore del fusto, dove avvita il blind cap, con un taglierino o un apricassa da orologiaio sviti delicatamente la vite in ebanite che tiene la guarnizione in sughero posteriore, estrai il sughero vecchio, piazzi il nuovo opportunamente lubrificato, richiudi.
Sull'alberino la parte appuntita (che funziona anche da valvola di chiusura) ha un'altra spinetta che va estratta per poter svitare la punta e inserire l'apposita guarnizione; potresti essere fortunato ed avere un modello senza spinetta, ma ne dubito moltissimo.
Se preferisci puoi per comodità svitare preventivamente l'alberino dal terminale (sempre antiorario) e lavorare con meno ansia.
Ispeziona l'alberino accuratamente con vista e tatto, se presenta crepe va sostituito.
Guarnizioni e ricambi li trovi sul noto sito d'aste e soprattutto da custom pen parts.
Se hai dubbi chiedi![]()
grazie per la dettagliata spiegazione ,devo però dirti a parte la lucidatura che penso sia la cosa più facile che possa fare ho paura a cimentarmi a smontare questa penna senza avere nemmeno un briciolo di esperienza soprattutto dopo aver letto tutto quello che si dovrebbe fare anche perché sarebbe per me la prima volta.
Magari con un po' di coraggio ci proverò vedremo
Grazie
Luigi
Aiuto Onoto 5601
è un piacereLotus56 ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 15:23 Ciao
grazie per la dettagliata spiegazione ,devo però dirti a parte la lucidatura che penso sia la cosa più facile che possa fare ho paura a cimentarmi a smontare una penna senza avere nemmeno un briciolo di esperienza anche perché sarebbe la prima volta.
Magari con un po' di coraggio ci proverò

Io ti direi, se hai manualità e pazienza, di tentare: è un lavoro che richiede un po' di tempo soprattutto per quel che riguarda le maledette spinette, che a volte sono di difficile individuazione e altrettanto difficile rimontaggio (e sono minuscole, maledette!).
Però apprezzo anche la prudenza: better safe than sorry, come dicono dalle parti della manifattura Onoto

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Scusa se approfittomalina ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 15:36è un piacereLotus56 ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 15:23 Ciao
grazie per la dettagliata spiegazione ,devo però dirti a parte la lucidatura che penso sia la cosa più facile che possa fare ho paura a cimentarmi a smontare una penna senza avere nemmeno un briciolo di esperienza anche perché sarebbe la prima volta.
Magari con un po' di coraggio ci proverò
Io ti direi, se hai manualità e pazienza, di tentare: è un lavoro che richiede un po' di tempo soprattutto per quel che riguarda le maledette spinette, che a volte sono di difficile individuazione e altrettanto difficile rimontaggio (e sono minuscole, maledette!).
Però apprezzo anche la prudenza: better safe than sorry, come dicono dalle parti della manifattura Onoto![]()
Allora se ho capito bene
Svito il cap tiro l'asta poi dovrei trovare sulla ghiera della penna una vite da smontare e tirare fuori l'asta con la guarnizione oppure svitare la sezione sempre in senzo antiorario poi svitare il tappo dall'asta e farlo uscire dal lato dove si trova il pennino.
Speriamo bene
Ciao
Grazie per la pazienza
Luigi
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Grazie a Malina sono riuscito a smontarla che cos'è che manca?Forse va cambiata una guarnizione ma non la vedo
Luigi
E ora?Luigi
Aiuto Onoto 5601
Ma bravissimo!
vedo un piccolo problema: l'alberino sembra sia spezzato nella parte terminale (purtroppo problema comune, soprattutto nei modelli così vecchi); non è un problema, dato che esistono i ricambi;
Va smontato ancora lo shaft nut (http://www.richardspens.com/images/ref/ ... o_flat.jpg), da lì elimini i residui della vecchia guarnizione e ne monti una nuova.
Va sostituito anche il sughero alloggiato nella filettatura del blind cap



vedo un piccolo problema: l'alberino sembra sia spezzato nella parte terminale (purtroppo problema comune, soprattutto nei modelli così vecchi); non è un problema, dato che esistono i ricambi;
Va smontato ancora lo shaft nut (http://www.richardspens.com/images/ref/ ... o_flat.jpg), da lì elimini i residui della vecchia guarnizione e ne monti una nuova.
Va sostituito anche il sughero alloggiato nella filettatura del blind cap

-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
L'alberino non mi sembra rotto per le guarnizioni e il sughero dove devo cercare? su custom parts?malina ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 12:44 Ma bravissimo!![]()
![]()
![]()
vedo un piccolo problema: l'alberino sembra sia spezzato nella parte terminale (purtroppo problema comune, soprattutto nei modelli così vecchi); non è un problema, dato che esistono i ricambi;
Va smontato ancora lo shaft nut (http://www.richardspens.com/images/ref/ ... o_flat.jpg), da lì elimini i residui della vecchia guarnizione e ne monti una nuova.
Va sostituito anche il sughero alloggiato nella filettatura del blind cap![]()
Luigi
Aiuto Onoto 5601
La parte finale dell'alberino che va nel blind cap sembra spezzata dalle foto, si intravvede anche il ferro che fuoriesce

Sì, l'inglese ha tutto quel che serve (pure gli alberini di ricambio)
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Ciao Luigi, sono riuscito solo ora a collegarmi per grossi problemi con internet,speriamo che da ora vada tutto bene.
Vedo che Malina ti ha dato un grande aiuto che neanche io avrei potuto darti non avendo dimestichezza con il caricamento a siringa rovesciata, bravissima

Vedo che Malina ti ha dato un grande aiuto che neanche io avrei potuto darti non avendo dimestichezza con il caricamento a siringa rovesciata, bravissima


Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
Aiuto Onoto 5601
Ciao maxmaxpop 55 ha scritto: ↑lunedì 23 luglio 2018, 18:02 Ciao Luigi, sono riuscito solo ora a collegarmi per grossi problemi con internet,speriamo che da ora vada tutto bene.
Vedo che Malina ti ha dato un grande aiuto che neanche io avrei potuto darti non avendo dimestichezza con il caricamento a siringa rovesciata, bravissima:clafettivap:
Effettivamente Malina è stata bravissima e paziente
Grazie per l'interessamento
Luigi