Questi sono i diagrammi per ottenere lo stiloforo. Nelle mie prove ho sempre fatto uso di un quadrato di carta 15 cm x 15 cm. Per il tipo di carta non ho particolari indicazioni. Potete utilizzare un normale foglio di carta per stampanti o la carta da disegno o quella che più vi piace. Di fatto si tratta di pochissime pieghe, per cui la difficoltà è estremamente bassa. Nei diagrammi la linea a tratteggio regolare indica la piega a valle, la linea a tratteggio misto (punto, linea) indica la piega a monte.
L'utilizzo di un foglio di carta per creare attraverso le pieghe uno stiloforo/portapenna consente, stampando immagini sul foglio di carta, di ottenere svariate e interessanti personalizzazioni. Qui mostro una Twsbi Eco con inchiostro bleu pervenche della Herbin e uno stiloforo che riproduce i fiori celesti della pervinca.
Quando la penna viene appoggiata sullo stiloforo, l'arricciamento della parte finale dello stiloforo permette di trattenere la penna e di evitare che scivoli sul piano di appoggio. Qui un particolare.
Vi segnalo la pagina internet dove è presente anche un rapido video-tutorial (poco più di 3 minuti)
https://sites.google.com/site/cartedart ... /easystand
Fatemi sapere come vi sembra
