Dalla scatola dei ricordi
Inviato: domenica 1 luglio 2018, 15:41
Mi scuso in anticipo, so' che in forum di appassionati delle penne stilografiche non si dovrebbe fare, ma credo che nella nostra scatola di ricordi ci siano alcuni strumenti di scrittura/disegno che hanno lasciato dei ricordi sulle nostre spalle, o almeno su quelle di chi li ha usati.
I graphos della Pelikan, la nascita del graphos con pennini intercambiabili dovrebbe essere intorno al 1930.
La difficoltà di tenere puliti i pennini, ma soprattutto la scarsa quantità di inchiostro che può contenere il pennino, fa maturare la nascita del rapidografo, qui il suo predecessore proposto dalla ditta Vittorio Martini, set completo di pennini e "Cannuccia dedicata"
ma esistevano anche pennini da inserire nelle classiche "cannucce" che si usano ancora oggi per i pennini da intinzione.
Intorno al 1950 (prima a serbatoio e poi nelle versioni più recenti con cartuccia rimovibile) nasce il rapidografo.
Qui mi riallineo a quello che è l'interesse del forum, un set da studio con doppio calamaio (con bicchierino amovibile) e il classico stiloforo con pennino Omas Extra.
Buona serata a tutti
Edo
I graphos della Pelikan, la nascita del graphos con pennini intercambiabili dovrebbe essere intorno al 1930.
La difficoltà di tenere puliti i pennini, ma soprattutto la scarsa quantità di inchiostro che può contenere il pennino, fa maturare la nascita del rapidografo, qui il suo predecessore proposto dalla ditta Vittorio Martini, set completo di pennini e "Cannuccia dedicata"
ma esistevano anche pennini da inserire nelle classiche "cannucce" che si usano ancora oggi per i pennini da intinzione.
Intorno al 1950 (prima a serbatoio e poi nelle versioni più recenti con cartuccia rimovibile) nasce il rapidografo.
Qui mi riallineo a quello che è l'interesse del forum, un set da studio con doppio calamaio (con bicchierino amovibile) e il classico stiloforo con pennino Omas Extra.
Buona serata a tutti
Edo