lamy 2000 piccola delusione
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Ciao
Premetto di averla acquistata senza mai averla vista e provata dal vivo.pensavo che fosse più grande o meglio più cicciottella ma non è questo il punto non l'ho ancora provata mi è arrivata ieri in tarda serata,quello che mi ha deluso di più e spero che sia solo questo, è la confezione specialmente la controscotola in cartone anonimo per me inguardabile per una penna che si aggira intorno ai 200 euro in negozio,mi sembra abbastanza deludente.
Scusatemi
Luigi
Premetto di averla acquistata senza mai averla vista e provata dal vivo.pensavo che fosse più grande o meglio più cicciottella ma non è questo il punto non l'ho ancora provata mi è arrivata ieri in tarda serata,quello che mi ha deluso di più e spero che sia solo questo, è la confezione specialmente la controscotola in cartone anonimo per me inguardabile per una penna che si aggira intorno ai 200 euro in negozio,mi sembra abbastanza deludente.
Scusatemi
Luigi
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
OK la bellezza della scatola che non e' bella (e t'assicuro nessuna Lamy ha belle scatole) ma con una penna ci scrivi non guardi la scatola e conoscendo la Lamy, che da buoni tedeschi, vanno piu' sull'utilitarismo che sul design in se e per se non mi pare un modo di dare un giudizio cosi', sopratutto se ancora non ci hai tirato una riga tenendola in mano... oh poi magari non ti piace lo stesso ma non ha molto senso un'affermazione cosi'.
“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 290
- Iscritto il: domenica 15 gennaio 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Lamy 2000
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Anche altri marchi in quella fascia di prezzo non hanno poi chissà che confezioni. Poi se si è abituati alle scatole di Visconti è chiaro... Onestamente le scatole di tutte le mie penne vivono in un armadio dal giorno di acquisto e quindi preferisco che siano belle compatte.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
CiaoHoodedNib ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 8:13 OK la bellezza della scatola che non e' bella (e t'assicuro nessuna Lamy ha belle scatole) ma con una penna ci scrivi non guardi la scatola e conoscendo la Lamy, che da buoni tedeschi, vanno piu' sull'utilitarismo che sul design in se e per se non mi pare un modo di dare un giudizio cosi', sopratutto se ancora non ci hai tirato una riga tenendola in mano... oh poi magari non ti piace lo stesso ma non ha molto senso un'affermazione cosi'.
Come hai letto non è stata provata e quindi non ho dato un giudizio sulla penna che alla fine è quella che conta,mi riferivo all'aspetto spartano della controscatola magari va anche bene ma quel cartone anonimo grezzo senza una piccola scritta deludente a questo mi riferifo.Poi i tedeschi senza offesa saranno anche pragmatici ma in fatto di estetica .
Luigi
- netosaf
- Crescent Filler
- Messaggi: 1274
- Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2015, 9:04
- La mia penna preferita: Omas extra lucens
- Il mio inchiostro preferito: tutti i blue
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it 霊気: 054
- Località: Pistoia
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
D'accordo sulla essenzialità delle confezioni lamy che sono tutte così .
Hai scelto pennino M?
Io ho sia F (che mi piace meno perché gratta un pochino) che M ma se provi il medio, che è anche impercettibilmente flessibile, poi ti scordi della confezione quando lo senti volare.
Buona prova
S
Hai scelto pennino M?
Io ho sia F (che mi piace meno perché gratta un pochino) che M ma se provi il medio, che è anche impercettibilmente flessibile, poi ti scordi della confezione quando lo senti volare.
Buona prova
S
Si chiama penna. È come una stampante, collegata direttamente al mio cervello.
(Dale Dauten)
(Dale Dauten)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
No ho preso il fine non l'ho provato perché sono fuori stasera spero di provarlo .netosaf ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 9:35 D'accordo sulla essenzialità delle confezioni lamy che sono tutte così .
Hai scelto pennino M?
Io ho sia F (che mi piace meno perché gratta un pochino) che M ma se provi il medio, che è anche impercettibilmente flessibile, poi ti scordi della confezione quando lo senti volare.
Buona prova
S
Ciao
Luigi
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Pensa che io le scatole le butto. Ultimamente le ho DOVUTE tenere, perché se mi trovo a vendere una penna noto che all'acquirente piace avere la scatola; quelle specie di casse da morto orribili io le detesto: pensiamo a quella povera Delta Galleria chiusa in quell'asfissiante teca in vetro con le viti, che brutti pensieri mi fa venire. E poi le scatole costano, meglio spendere un po' meno e avere una brutta scatola inutile che spendere in scatole.
Penso di essermi spiegata
Penso di essermi spiegata

Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
- HoodedNib
- Stantuffo
- Messaggi: 2070
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2018, 17:39
- La mia penna preferita: Quella che non ho provato
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's Black, al momento
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Comunque poi facci sapere come va la prova 

“Ankh-Morpork had dallied with many forms of government and had ended up with that form of democracy known as One Man, One Vote. The Patrician was the Man; he had the Vote.”
lamy 2000 piccola delusione
Trovo le scatole delle penne una cosa inutile, dispendiosa, e che finisce solo in discarica. Secondo me, dovrebbero inviarle solo su richiesta dell'acquirente.
- maxpop 55
- Tecnico
- Messaggi: 15459
- Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 19:24
- La mia penna preferita: perché una sola?
- Il mio inchiostro preferito: Aurora BlacK
- Misura preferita del pennino: Medio
- FountainPen.it 500 Forum n.: 029
- Fp.it ℵ: 016
- Fp.it 霊気: 009
- Fp.it Vera: 107
- FP.it 5000: 000
- Località: Portici (NA)
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Ragazzi perchè vi fossilizzate sull'astuccio, parliamo della penna dopo che il nostro amico l'ha provata.
Il valore di una stilografica non dipende dal costo, ma dal valore che noi le diamo.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Ciao ecco le mie impressioni
Penna molto bella piacevole al tatto e ben bilanciata per la mia mano
Ho notato che a seconda di come si tiene l'angolazione del pennino il tratto cambia virando dal fine al medio credo.Leggera flessibilità ed ottima scorrevolezza va via che è un piacere.
Allego un piccola prova di scrittura fatta adesdo al volo prima di andare a cenare ,scusate la foto.
Luigi
Penna molto bella piacevole al tatto e ben bilanciata per la mia mano
Ho notato che a seconda di come si tiene l'angolazione del pennino il tratto cambia virando dal fine al medio credo.Leggera flessibilità ed ottima scorrevolezza va via che è un piacere.
Allego un piccola prova di scrittura fatta adesdo al volo prima di andare a cenare ,scusate la foto.
Luigi
- analogico
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
- La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
- Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it 霊気: 027
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Come vedi siamo in netta minoranza, ma sono perfettamente d'accordo con te.Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 7:49 Ciao
Premetto di averla acquistata senza mai averla vista e provata dal vivo.pensavo che fosse più grande o meglio più cicciottella ma non è questo il punto non l'ho ancora provata mi è arrivata ieri in tarda serata,quello che mi ha deluso di più e spero che sia solo questo, è la confezione specialmente la controscotola in cartone anonimo per me inguardabile per una penna che si aggira intorno ai 200 euro in negozio,mi sembra abbastanza deludente.
Scusatemi
Luigi
La cura del dettaglio di un bene voluttuario è assolutamente fondamentale, e la cura del dettaglio comprende anche il modo in cui viene presentato all'acquirente, quindi confezione, documenti, annessi e connessi , ovviamente il tutto deve essere congruo alla cifra richiesta.
Quindi una confezione miserevole per una penna da 200 euro non va affatto bene, per me hai ragione.
Antonio
Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1159
- Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
- La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
- Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Fp.it Vera: 025
- Località: Napoli e ho detto tutto
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
Grazie Antonio per la solidarietà è questo quello che intendevo aldilà che a noi tutti poi e la penna quella che conta.analogico ha scritto: ↑giovedì 21 giugno 2018, 0:06Come vedi siamo in netta minoranza, ma sono perfettamente d'accordo con te.Lotus56 ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 7:49 Ciao
Premetto di averla acquistata senza mai averla vista e provata dal vivo.pensavo che fosse più grande o meglio più cicciottella ma non è questo il punto non l'ho ancora provata mi è arrivata ieri in tarda serata,quello che mi ha deluso di più e spero che sia solo questo, è la confezione specialmente la controscotola in cartone anonimo per me inguardabile per una penna che si aggira intorno ai 200 euro in negozio,mi sembra abbastanza deludente.
Scusatemi
Luigi
La cura del dettaglio di un bene voluttuario è assolutamente fondamentale, e la cura del dettaglio comprende anche il modo in cui viene presentato all'acquirente, quindi confezione, documenti, annessi e connessi , ovviamente il tutto deve essere congruo alla cifra richiesta.
Quindi una confezione miserevole per una penna da 200 euro non va affatto bene, per me hai ragione.
Luigi
-
- Levetta
- Messaggi: 598
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2017, 16:32
- La mia penna preferita: Aurora 88K
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan 4001
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Torino
- Gender:
lamy 2000 piccola delusione
La penso esattamente come te. Io le scatole non le guardo neanche, ma le conservo appunto per poter rivendere eventualmente la penna.Maruska ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 12:27 Pensa che io le scatole le butto. Ultimamente le ho DOVUTE tenere, perché se mi trovo a vendere una penna noto che all'acquirente piace avere la scatola; quelle specie di casse da morto orribili io le detesto: pensiamo a quella povera Delta Galleria chiusa in quell'asfissiante teca in vetro con le viti, che brutti pensieri mi fa venire. E poi le scatole costano, meglio spendere un po' meno e avere una brutta scatola inutile che spendere in scatole.
Penso di essermi spiegata![]()
E poi occupano troppo spazio nei cassettI: ci sono penne con scatole gigantesche: servono forse solo a giustificare un prezzo alto!
Ciao. Gionni
lamy 2000 piccola delusione
Ci sono penne che paghi 200 Euro e la confezione incide per 2 Euro.
Ci sono penne che paghi 200 Euro e la confezione incide per 40 Euro.

Ci sono penne che paghi 200 Euro e la confezione incide per 40 Euro.
