Pagina 1 di 1
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: martedì 19 giugno 2018, 23:40
da Colombre
Chiacchiere estive. Prendetele per quelle che sono.
In questo periodo di fine scuola in cui sto scrivendo meno del solito a mano e sto pensando di mettere a riposo dopo pulitzia qualche penna (dopo opportuna ricerca chiederò, se sarà il caso, lumi in merito) l’unica stilografica che mi ritrovo a prendere in mano anche per due sole righe di appunti veloci è la M805 Stresemann.
La cosa mi coglie abbastanza di sorpresa perché ho acquistato questa penna come un must-have soprattutto per la finitura grigia (non il verde-nero “classicone” della casa) e per il prezzo abbastanza conveniente a cui la ho trovata. Diciamo però che si è trattato di uno “sfizio” per accontentare più l’esterica che altro...
Insomma ... l’ho presa ma non ero convintissimo. Ho anche pensato di soffrire di una sindrome da acquisto/accumulo compulsivo.
Ho optato per l’EF perché era la prima Pelikan e avevo letto che sono praticamente degli idranti travestiti da penne.
Bella era bella ... ma tra me e me pensavo che nessuna penna mi avrebbe allontanato dalla Aurora 88 Nizzoli...
Invece... Mai dire mai...
Ultimamene riesco a usare solo questa...
La trovo perfetta per tratto, maneggevolezza, peso, bilanciamento. Cioè per tutto.
Se anche pesco una penna senza guardare dalla scrivania... mi capita sempre in mano la 805.
Che dite? Son grave?
È almeno un anno e mezzo che lummo la 88 millerighe argento... ora quasi quasi mi sta perdendo la scimmia della M1000 o della 805 blu...
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: martedì 19 giugno 2018, 23:44
da Maruska
Penne affidabili le Pelikan, come non capirti!!!!
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: martedì 19 giugno 2018, 23:56
da Colombre
Maruska ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 23:44
Penne affidabili le Pelikan, come non capirti!!!!
Davvero! Esteticamente amo più altre penne, ma l’esperienza di scrittura è, a mio modesto avviso, fenomenale. Posso dire di aver capito quando una penna si fa amare.
Della M1000, rispetto alla M800/805 che mi dite?
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: martedì 19 giugno 2018, 23:59
da Maruska
Colombre ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 23:56
Maruska ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 23:44
Penne affidabili le Pelikan, come non capirti!!!!
Davvero! Esteticamente amo più altre penne, ma l’esperienza di scrittura è, a mio modesto avviso, fenomenale. Posso dire di aver capito quando una penna si fa amare.
Della M1000, rispetto alla M800/805 che mi dite?
La M1000 la trovo esageratamente grande, preferisco la M800 più portabile
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 0:02
da Colombre
Allora andrò a prenderla in mano di persona. Tanto devo aspettare per forza ....
Grazie.
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 0:24
da Placo
Anche io opterei per la 800, ho delle mani medie. Sono comunque delle penne affidabili e che garantiscono un'ottima qualità di scrittura.

Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 0:27
da MaPe
Colombre ha scritto: ↑martedì 19 giugno 2018, 23:40
Chiacchiere estive. Prendetele per quelle che sono.
In questo periodo di fine scuola in cui sto scrivendo meno del solito a mano e sto pensando di mettere a riposo dopo pulitzia qualche penna (dopo opportuna ricerca chiederò, se sarà il caso, lumi in merito) l’unica stilografica che mi ritrovo a prendere in mano anche per due sole righe di appunti veloci è la M805 Stresemann.
La cosa mi coglie abbastanza di sorpresa perché ho acquistato questa penna come un must-have soprattutto per la finitura grigia (non il verde-nero “classicone” della casa) e per il prezzo abbastanza conveniente a cui la ho trovata. Diciamo però che si è trattato di uno “sfizio” per accontentare più l’esterica che altro...
Insomma ... l’ho presa ma non ero convintissimo. Ho anche pensato di soffrire di una sindrome da acquisto/accumulo compulsivo.
Ho optato per l’EF perché era la prima Pelikan e avevo letto che sono praticamente degli idranti travestiti da penne.
Bella era bella ... ma tra me e me pensavo che nessuna penna mi avrebbe allontanato dalla Aurora 88 Nizzoli...
Invece... Mai dire mai...
Ultimamene riesco a usare solo questa...
La trovo perfetta per tratto, maneggevolezza, peso, bilanciamento. Cioè per tutto.
Se anche pesco una penna senza guardare dalla scrivania... mi capita sempre in mano la 805.
Che dite? Son grave?
È almeno un anno e mezzo che lummo la 88 millerighe argento... ora quasi quasi mi sta perdendo la scimmia della M1000 o della 805 blu...
Trovo che la M805 Stresemann sia, tra le Pelikan moderne, la più bella a mio giudizio personale. L'avevo travata l'hanno scorso ad un ottimo prezzo ed ho fatto la pazzia. Quando mi è arrivata l'ho ammirata a lungo prima di inchiostrarla, dopo poche righe l'ho scaricata, lavata accuratamente, rimessa nella scatola, stampato i fogli di reso e rispedita al sito dove l'avevo acquistata. Sul pennino nulla da ridire ottimo, per non parlare del pistone ineccepibile meccanicamente, ma per me non era comoda, se la sezione fosse stata più lunga forse avrei potuto usarla(stesso discorso per la M600). Trovo che la 88 moderna sia nettamente superiore come impugnatura, almeno per me.
La M1000 è grande, ma la trovo più comoda rispetto alla M805.
Un giorno mi piacerebbe provare/trovare la M7005
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 9:56
da Colombre
Ciao Massimo,
Evidentemente impugnamo la penna in modo differente io e te, perché la sezione della M805 (sulla quale ho sentito anche lamentele) a me non risulta affatto scomoda.
Farò un giretto di persona al fine di poter valutate in mano la M1000.
Enrico
Son diventato un pelikanista? Non l’avrei mai detto!
Inviato: mercoledì 20 giugno 2018, 15:47
da MaPe
Colombre ha scritto: ↑mercoledì 20 giugno 2018, 9:56
Ciao Massimo,
Evidentemente impugnamo la penna in modo differente io e te, perché la sezione della M805 (sulla quale ho sentito anche lamentele) a me non risulta affatto scomoda.
Farò un giretto di persona al fine di poter valutate in mano la M1000.
Enrico
Ciao Enrico
la cosa importante è che per te risulti comoda. Come ti ho già scritto sulla qualità del pennino e sulla bontà dei materiali la M805 è una ottima penna ed esteticamente è la Pelikan Moderna che preferisco. Pur non amando le penne eccessivamente grandi, per quel poco che l'ho provata, la M1000 l'ho trovata più comoda rispetto alla M805.
Prova anche la M600/M605 , per me vale lo stesso discorso fatto per la M805.
