Ah, gli inchiostri sbriluccicanti... croce e delizia!
Io possiedo il Diamine Red Lustre, Diamine Blue Pearl e il J. Herbin 1670 Emerald of Chivor. Dei tre, il primo è quello che mi è piaciuto meno, forse perché l'avevo scelto per dei biglietti natalizi ma poi il rosso non era molto natalizio. Gusti personali.
Gli altri due (di cui puoi vedere un mio esempio qui:
https://forum.fountainpen.it/download/f ... &mode=view) sono, a mio avviso, più belli. Li ho usati però solo per fare dei biglietti di auguri, questo perché non sono privi di conseguenze sulle penne.
Per riportare alla "normalità" una Lamy Safari 1.5 (dopo 4-5 giorni di utilizzo con il Blue Pearl) non sono bastati ripetuti ammolli e lavaggi (con acqua saponata e uso di pipetta); la penna ha continuato a tirar fuori le pagliuzze fino a quando non mi sono decisa a spazzolarla per bene.
Per quanto riguarda l'Emerald of Chivor, la lucentezza rossa io, tra tutti i tipi di carta in mio possesso, l'ho vista solo sulla Tomoe River.
Se è questo requisito che cerchi, potresti anche considerare Il Sailor Yama-dori, un blu-verde che sto provando in questi giorni (molto simile come colore all'Herbin E. of Chivor). Il rosso l'ho visto anche su carta Clairefontaine, in questo caso. Però... converter della Lamy tinto (credo irrimediabilmente)!

Non avendo pagliuezze pensavo fosse più "innocente", invece...
Ecco perché dicevo croce e delizia! Meglio dedicarvi penne da poco. Però, guarda che belli:
https://forum.fountainpen.it/viewtopic.php?f=9&t=14752
