Pagina 1 di 1

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 17:38
da ASTROLUX
Cosa ne pensate di questa penna e della sua scatola ?
Normalmente le scatole MB non dovrebbero avere l'apertura a scatto?

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 17:41
da fab66
Ce ne sono anche come questa, non credo però sia quella originale della penna.
Così le ho sempre viste per le entry level..... classic, generation ecc ecc
ciao

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 18:57
da ASTROLUX
fab66 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 17:41 Ce ne sono anche come questa, non credo però sia quella originale della penna.
Così le ho sempre viste per le entry level..... classic, generation ecc ecc
ciao
Della penna si può evincere qualcosa ?

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 19:22
da fab66
Hai dei dubbi sul fatto che sia originale?
Ad occhio sembra una 146, se è a stantuffo è di sicuro VERA.... :thumbup:

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 20:57
da ASTROLUX
fab66 ha scritto: sabato 19 maggio 2018, 19:22 Hai dei dubbi sul fatto che sia originale?
Ad occhio sembra una 146, se è a stantuffo è di sicuro VERA.... :thumbup:
Si le MB 146, da quanto mi hanno detto in giro, sono originali. Temo l'accrocchio, in particolare ho visto che le 146 montano sia pennini bicolori che solo in oro giallo. Sono pennini usati per differenti anni di produzione ?

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 21:07
da fab66
sinceramente non so, ti posso dire che la mia ha il pennino bicolore, scritta germany sull'anellino della clip, spero ti possa aiutare
ciao

ps . hai provato a cercare fra i vecchi topic? mi sembra un argomento già trattato :problem:

Montblanc con strana scatola

Inviato: sabato 19 maggio 2018, 23:01
da LucaC
Ciao, pennino in oro giallo lo trovi sulle penne dagli anni 70 alla fine anni 80.

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 11:01
da rolex hunter
Cosimo, se fai una ricerca con google con oggetto del tipo "Dating Montblanc 146" troverai (soprattutto su FPN) un sacco di articoli con foto illustrative (le foto sono utili soprattutto se non ti trovi a tuo agio con la lingua inglese);

http://www.fountainpennetwork.com/forum ... Dating+146
Questo è uno di quelli interessanti, comincia da questo.

Qui lo dico e qui lo nego, la tua dovrebbe essere inizio/metà anni 90. (le foto fanno veramente schifo :mrgreen: )
Della scatola già si è detto, e NON me ne preoccuperei troppo.

Oltre al pennino, considera la finestra di ispezione inchiostro; quella della tua 146 è "striped", ma ci sono stati periodi in cui era interamente trasparente, in blu, ma forse anche "fumè"; pennino e finestra devono temporalmente accordarsi

(come un quadrante MK5/6 su una cassa 3M in un 1680Red) :mrgreen:

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 12:01
da maxpop 55
rolex hunter ha scritto: lunedì 21 maggio 2018, 11:01 ...............................
....................
..........................................

(come un quadrante MK5/6 su una cassa 3M in un 1680Red) :mrgreen:
E per chi non mastica d'orologi usando un pargone mangereccio possiamomo dire come il cacio sui maccheroni? :mrgreen:

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 12:20
da rolex hunter
OT

Nel senso che se il cacio è stagionato un anno anche i maccheroni devono essere vecchi di un anno ???? :lol:

Ehmm... adoro il formaggio stagionato, ma per il maccherone "vintage" non sono sicuro sulla digeribilità :mrgreen:

OT off
MA se proprio dobbiamo essere didattici (Cosimo è anche un cultore di orologi, ecco il motivo dell'inciso orologiario), diciamo che il pennino di una Pelikan 400 NON è "temporalmente corretto" su una 400NN, anche se magari monta e scrive pure....

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 12:34
da maxpop 55
rolex hunter ha scritto: lunedì 21 maggio 2018, 12:20 OT

Nel senso che se il cacio è stagionato un anno anche i maccheroni devono essere vecchi di un anno ???? :lol:

Ehmm... adoro il formaggio stagionato, ma per il maccherone "vintage" non sono sicuro sulla digeribilità :mrgreen:

OT off
MA se proprio dobbiamo essere didattici (Cosimo è anche un cultore di orologi, ecco il motivo dell'inciso orologiario), diciamo che il pennino di una Pelikan 400 NON è "temporalmente corretto" su una 400NN, anche se magari monta e scrive pure....
Perfetto :thumbup:
Ho chiesto perchè in genere anche se è un discorso a due viene seguito da tutti .

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 21:10
da ASTROLUX
Scusateci se con Giorgio "rolex hunter", magari ci lasciamo andare ad un gergo orologiero...ma noi scriviamo guardando l'orologio al polso (l'orologio,mica l'ora ... :lol:).

Montblanc con strana scatola

Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 22:56
da XFer
E' uguale alla mia 146.
Prima metà anni '90. ;)

Fernando

Montblanc con strana scatola

Inviato: martedì 22 maggio 2018, 9:43
da rolex hunter
ASTROLUX ha scritto: lunedì 21 maggio 2018, 21:10 Scusateci se con Giorgio "rolex hunter", magari ci lasciamo andare ad un gergo orologiero...ma noi scriviamo guardando l'orologio al polso (l'orologio,mica l'ora ... :lol:).
Il che mi fa venire in mente (Grosso OT) che ho giusto giusto trovato un orologio da scrivania che mi piace, lo sto ordinando proprio ora....

Immagine

Che con l'illuminazione (non indiglo) diventa....

Immagine

Montblanc con strana scatola

Inviato: mercoledì 23 maggio 2018, 13:43
da rolex hunter
Ecco, parlando di finestra e pennino, ORA che è stata venduta, posso usare come esempio questa 146 dell'annuncio di LucaC;
Immagine

Metà anni 80, pennino monocolore e finestrella grigio-blu piena (nel senso che NON è "striped") come all'epoca era corretto.