Pagina 1 di 1
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: venerdì 18 maggio 2018, 20:41
da Lamy
Waterman 503 turquoise a 19€ spedita all'asta. Condizioni perfette e pennino originale, bisognava cambiare solo il sacchetto dell'inchiostro e sarebbe stata pronta a scrivere. Un'occasione gravemente mancata secondo voi? Quanto andrebbe pagata in queste condizioni?
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: venerdì 18 maggio 2018, 21:09
da Sbam
Lascio la parola agli esperti, ma se era a 19€ spedita in condizioni perfette... Per me era proprio da prendere!
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: venerdì 18 maggio 2018, 22:07
da Lamy
Quanto avrei risparmiato? Scommetto che ho fatto un grave errore a non prenderla!
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: venerdì 18 maggio 2018, 23:00
da Musicus
Lamy ha scritto: ↑venerdì 18 maggio 2018, 20:41
Waterman 503 turquoise a 19€ spedita all'asta. Condizioni perfette e pennino originale, bisognava cambiare solo il sacchetto dell'inchiostro e sarebbe stata pronta a scrivere. Un'occasione gravemente mancata secondo voi? Quanto andrebbe pagata in queste condizioni?
Ciao Lamy!
Qui troverai qualche informazione in più sul modello:
viewtopic.php?t=1503
Non farti prendere dalla frenesia!!
Tuttavia, fra la Parker Duofold Mandarin da edicola

e la Waterman inglese c'è già un sostanziale miglioramento (la seconda, pur "entry level post-war" batte tutte le Lamy che vuoi, per me

): perchè non ti formi/chiarisci prima le idee sul Wiki se sei attratto dal vintage?!
Cambiare un gommino non è difficile, direi elementare, ma procurarsi quello giusto e saper valutare l'integrità di una penna d'epoca già richiede un pò di malizia in più...
Fossi in te comincerei con un fornitore amico del Forum che ti garantisca originalità e funzionalità del modello che ti piace di più. Andare ad un Pen-show sarebbe il massimo...
Il resto potrà venire solo col tempo e con l'esperienza, compresi gli errori.
Giorgio
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: venerdì 18 maggio 2018, 23:23
da Lamy
Insomma, non mi sono perso niente di colossale. Meglio così, credevo che questa Waterman 503 fosse ricercata come una Duofold (quella vera

), ma pare essere di fascia bassa.
Waterman 503: ho perso un'occasione?
Inviato: lunedì 21 maggio 2018, 10:24
da rolex hunter
Lamy ha scritto: ↑venerdì 18 maggio 2018, 23:23
Insomma, non mi sono perso niente di colossale. Meglio così, credevo che questa Waterman 503 fosse ricercata come una Duofold (quella vera

), ma pare essere di fascia bassa.
"fascia alta", "fascia bassa", ma rispetto a cosa???
Rarità, pregio (le due cose non sempre camminano appaiate), bellezza, piacere di scrittura......
Credimi, OGNI (modello di) stilografica ha i suoi "pro" e "contro".
forse dovresti (con te stesso, ma se ti aiuta chiedi pure) cominciare a identificare COSA ti piace/cerchi in una stilografica;
Plaudo la tua decisione di privilegiare il "vintage", ma proprio per questo dovresti prima fare chiarezza nelle tue priorità/preferenze.