Recensione Sailor Sapporo
Inviato: giovedì 26 luglio 2012, 19:06
La Sailor Sapporo è una penna in resina, di dimensioni medie, è lunga infatti 122 mm chiusa, 110 mm senza cappuccio e 142 con il cappuccio calzato.
La penna è arrivata nel suo astuccio, contenente la penna, un converter, due cartucce (nere), e il foglietto che fa da istruzioni e garanzia. Esteticamente, il colore bianco e le finiture rodiate si sposano molto bene e la rendono una penna estremamente "fresca" e snella. La penna sembra molto robusta, la filettatura del cappuccio scorre molto bene senza incertezze o impuntamenti, lo stesso dicasi per la filettatura del corpo penna, dotata inoltre di una piccola guarnizione alla fine della filettatura. La clip è estremamente rigida, e da l'impressione di poter spaccare il tappo prima di rompersi.
Il sistema di caricamento è come la stragrande maggioranza delle Sailor il cartuccia/converter, entrambi non troppo capienti. Le cartucce si attaccano al gruppo scrivente con una semplice pressione, sistema comodo e veloce, ma che lascia spesso il dubbio sull'effettiva tenuta. E' capitato infatti che una goccia d'inchiostro si incanalasse tra la cartuccia e il gruppo scrivente, con conseguente inchiostratura delle dita.
Il pennino è forse la cosa più stupefacente di questa penna. Il pennino è rigido, anche se risponde bene alle variazioni di pressione. La penna è dotata di pennino in misura F, sottile come un capello, ma di una fluidità impressionante. Scrivendo con mano leggera il tratto è leggero, estremamente fine, tuttavia non ci sono mai lettere mancate o false partenze. Si nota una certa asciuttezza nel tratto, soprattutto utilizzando le cartucce normali, utilizzando inchiostri più fluidi la situazione migliora, ovviamente nei limiti di un pennino così fine.
Un piccolo appunto, occhio all'inchiostro, soprattutto dopo il caricamento; è facile macchiare il fusto con le dita sporche di inchiostro.
I voti:
Aspetto: 7.5 Linee semplici e poco originali, tuttavia l'abbinamento bianco/rodio la rende molto elegante.
Costruzione e finiture: 8 Molto ben fatte e curate.
Scrittura: 9 Rasenta la perfezione.
Sistema di caricamento: 6 La classica cartuccia/converter.
Qualità/prezzo: 9.5 Pennino in oro e capacità di scrittura sopra la media per un prezzo accettabile.
La penna è arrivata nel suo astuccio, contenente la penna, un converter, due cartucce (nere), e il foglietto che fa da istruzioni e garanzia. Esteticamente, il colore bianco e le finiture rodiate si sposano molto bene e la rendono una penna estremamente "fresca" e snella. La penna sembra molto robusta, la filettatura del cappuccio scorre molto bene senza incertezze o impuntamenti, lo stesso dicasi per la filettatura del corpo penna, dotata inoltre di una piccola guarnizione alla fine della filettatura. La clip è estremamente rigida, e da l'impressione di poter spaccare il tappo prima di rompersi.
Il sistema di caricamento è come la stragrande maggioranza delle Sailor il cartuccia/converter, entrambi non troppo capienti. Le cartucce si attaccano al gruppo scrivente con una semplice pressione, sistema comodo e veloce, ma che lascia spesso il dubbio sull'effettiva tenuta. E' capitato infatti che una goccia d'inchiostro si incanalasse tra la cartuccia e il gruppo scrivente, con conseguente inchiostratura delle dita.
Il pennino è forse la cosa più stupefacente di questa penna. Il pennino è rigido, anche se risponde bene alle variazioni di pressione. La penna è dotata di pennino in misura F, sottile come un capello, ma di una fluidità impressionante. Scrivendo con mano leggera il tratto è leggero, estremamente fine, tuttavia non ci sono mai lettere mancate o false partenze. Si nota una certa asciuttezza nel tratto, soprattutto utilizzando le cartucce normali, utilizzando inchiostri più fluidi la situazione migliora, ovviamente nei limiti di un pennino così fine.
Un piccolo appunto, occhio all'inchiostro, soprattutto dopo il caricamento; è facile macchiare il fusto con le dita sporche di inchiostro.
I voti:
Aspetto: 7.5 Linee semplici e poco originali, tuttavia l'abbinamento bianco/rodio la rende molto elegante.
Costruzione e finiture: 8 Molto ben fatte e curate.
Scrittura: 9 Rasenta la perfezione.
Sistema di caricamento: 6 La classica cartuccia/converter.
Qualità/prezzo: 9.5 Pennino in oro e capacità di scrittura sopra la media per un prezzo accettabile.