Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
EX LIBRIS
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
EX LIBRIS
Per chi non lo sapesse - tipo me fino a stamane - un ex libris è un timbro formato da alcuni elementi - in genere un simbolo, la formula "ex libris" e il nome del proprietario - che serve ad indicare la proprietà di un dato volume ad una persona.
Non mi sorprende che abbia stuzzicato il mio egocentrismo. Però mi ha toccato più su un'altra corda, che è quella della storia di un volume.
Io sui libri come per gli animali da compagnia sono per l'adozione piuttosto che la compravendita. Non è raro vedermi in giro in bici per Londra - specie durante questo periodo di pulizie primaverili - a scrutare i lati della strada in cerca di quelle pile di libri che la gente abbandona per chissà quale motivo.
Va da sé che poi la mia libreria sia fatta per lo più di trovatelli ai quali dedico la stessa quantità di amore. Però purtroppo ho i miei preferiti, e sono quelli che portano i segni del proprietario precedente.
Il modo in cui le pagine si aprono dice ad esempio quante volte è stato letto quel libro, una firma o un annotazione lasciano intendere una parte dell'identità di questo personaggio nascosto ed interessante almeno quanto il resto della storia... Io mi ci fisso proprio su queste cose.
Mai trovato uno con un ex libris però, nonostante qualcuno avesse al massimo la formula "This book belongs to..."
A questo punto mi domando se invece voi ne abbiate uno, visto che almeno una malattia in comune con me l'avete.
Io uno schizzo per il mio l'ho fatto ma devo lavorarci ancora parecchio.
Non mi sorprende che abbia stuzzicato il mio egocentrismo. Però mi ha toccato più su un'altra corda, che è quella della storia di un volume.
Io sui libri come per gli animali da compagnia sono per l'adozione piuttosto che la compravendita. Non è raro vedermi in giro in bici per Londra - specie durante questo periodo di pulizie primaverili - a scrutare i lati della strada in cerca di quelle pile di libri che la gente abbandona per chissà quale motivo.
Va da sé che poi la mia libreria sia fatta per lo più di trovatelli ai quali dedico la stessa quantità di amore. Però purtroppo ho i miei preferiti, e sono quelli che portano i segni del proprietario precedente.
Il modo in cui le pagine si aprono dice ad esempio quante volte è stato letto quel libro, una firma o un annotazione lasciano intendere una parte dell'identità di questo personaggio nascosto ed interessante almeno quanto il resto della storia... Io mi ci fisso proprio su queste cose.
Mai trovato uno con un ex libris però, nonostante qualcuno avesse al massimo la formula "This book belongs to..."
A questo punto mi domando se invece voi ne abbiate uno, visto che almeno una malattia in comune con me l'avete.
Io uno schizzo per il mio l'ho fatto ma devo lavorarci ancora parecchio.
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
EX LIBRIS
Bellissimo argomento!
Tempo fa ne ho stampato uno personale, devo averne una scorta da qualche parte, appena posso inserisco una foto. Molto curiosa di vedere il tuo!
Negli anni ne ho visti tanti, anche grazie ad un amico che, pur non essendo collezionista, ne ha raccolti molti. Si va dai megalomani che li hanno contraddistinti con tanto di stemma nobiliare, ai più raffinati con decorazioni minimaliste e molto personali, che ricordano un aspetto della personalità, dell'occupazione o...del segno zodiacale del proprietario.
Ci sono anche bei libri su questo argomento.
Tempo fa ne ho stampato uno personale, devo averne una scorta da qualche parte, appena posso inserisco una foto. Molto curiosa di vedere il tuo!

Negli anni ne ho visti tanti, anche grazie ad un amico che, pur non essendo collezionista, ne ha raccolti molti. Si va dai megalomani che li hanno contraddistinti con tanto di stemma nobiliare, ai più raffinati con decorazioni minimaliste e molto personali, che ricordano un aspetto della personalità, dell'occupazione o...del segno zodiacale del proprietario.
Ci sono anche bei libri su questo argomento.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
-
- Snorkel
- Messaggi: 126
- Iscritto il: lunedì 1 gennaio 2018, 21:31
- La mia penna preferita: Lamy Aion EF
EX LIBRIS
Io ne possiedo uno, sebbene non sia un "Ex Libris" in senso stretto.
Fu un regalo per il mio 18esimo compleanno, apprezzatissimo. Altro non è che il mio nome e cognome, scritti in corsivo inglese e tampone color seppia. Lo uso come ex libris per ogni libro che possiedo, anche se non sono un bibliofilo.
Il timbro è autoinchiostrante Trodat, comodissimo! il tampone che devo ricomprare in questi giorni mi è durato tantissimo.
Stavo pensando di farmene uno con un piccolo stemma con un motto, e di fare anche dei biglietti prestampati formato cartolina per scrivere piccole comunicazioni.
Mi è capitato di recente un libro usato in cui l'ex libris era davvero elegante e originale: la "s" terminava con il disegno anche di un pennino di penna stilografica: come se quella "s" fosse non ancora totalmente scritta...formidabile!
Dimenticavo: alcuni scrivono a mano la data di acquisto del libro proprio nel riquadro del timbro.
Non sapevo esistessero dei libri sull'argomento...li cercherò perchè è una cosa che mi interessa!
Fu un regalo per il mio 18esimo compleanno, apprezzatissimo. Altro non è che il mio nome e cognome, scritti in corsivo inglese e tampone color seppia. Lo uso come ex libris per ogni libro che possiedo, anche se non sono un bibliofilo.
Il timbro è autoinchiostrante Trodat, comodissimo! il tampone che devo ricomprare in questi giorni mi è durato tantissimo.
Stavo pensando di farmene uno con un piccolo stemma con un motto, e di fare anche dei biglietti prestampati formato cartolina per scrivere piccole comunicazioni.
Mi è capitato di recente un libro usato in cui l'ex libris era davvero elegante e originale: la "s" terminava con il disegno anche di un pennino di penna stilografica: come se quella "s" fosse non ancora totalmente scritta...formidabile!
Dimenticavo: alcuni scrivono a mano la data di acquisto del libro proprio nel riquadro del timbro.
Non sapevo esistessero dei libri sull'argomento...li cercherò perchè è una cosa che mi interessa!
Ultima modifica di Stilo18 il domenica 8 aprile 2018, 13:51, modificato 1 volta in totale.
- stanzarichi
- Crescent Filler
- Messaggi: 1460
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 10:04
- La mia penna preferita: Montblanc 149 F
- Il mio inchiostro preferito: Montblanc Irish Green
- Località: Bologna
- Gender:
EX LIBRIS
Io, molto banalmente, timbro i miei libri di medicina con il timbro da medico con nome e cognome 

Riccardo
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
EX LIBRIS
Non sarà il massimo dell'orginalità ma non si può negare che sia...personale e identificativo!stanzarichi ha scritto: ↑domenica 8 aprile 2018, 13:32 Io, molto banalmente, timbro i miei libri di medicina con il timbro da medico con nome e cognome![]()

Ne ho anche visti tanti davvero improponibili, ridondanti e pacchiani, sono in genere quelli araldici.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
EX LIBRIS
Daniela, io lo sapevo che anche tu fossi affascinata dalla cosa!
Ne sto discutendo con un gruppo di lettura e ho visto qualche pagina di un libro a riguardo. Da quello che posso vedere i ragazzi del gruppo hanno tutti (quelli che ce l'hanno) qualcosa di molto semplice, mi sa tutto un po'di immagini di repertorio montate alla buona, mentre quelli del libro sono molto più elaborati, belli, personali...
Guarda se non fosse che ho litigato un po'con Barbara per questioni personali, avrei già chiesto a lei e a Tiziana Gironi di disegnarne uno per me. Posso solo immaginare che spettacolo riuscirebbero a fare loro due!
Però intanto io ci lavoro un po' da solo, magari viene qualcosa di bello pure da me.
Quello che posso dire è che ho pensato ad una cornice semplice in stile liberty che è un po'lo stile della mia città natale, almeno un giglio che mi ricorda che su questa terra ho un passato da onorare è un futuro da rincorrere, il simbolo delle reliquie della morte che per me simboleggia i principi morali che cerco di seguire, "EX LIBRIS" in Capitalia monumentale perché per forza e la mia firma che probabilmente sarà quella che mi fece Michael Sull quando venne a Londra che somma la mia passione per l'arte della scrittura e la calligrafia.
Poi se riesco a metterci un cane che è il simbolo di tutti i miei affetti, magari accompagnato da un serpente visto che sono i miei animali...
Insomma neanche ho iniziato che già è venuto fuori un pasticcio.
Mi sa che vado già nella categoria pacchiana.

Ne sto discutendo con un gruppo di lettura e ho visto qualche pagina di un libro a riguardo. Da quello che posso vedere i ragazzi del gruppo hanno tutti (quelli che ce l'hanno) qualcosa di molto semplice, mi sa tutto un po'di immagini di repertorio montate alla buona, mentre quelli del libro sono molto più elaborati, belli, personali...
Guarda se non fosse che ho litigato un po'con Barbara per questioni personali, avrei già chiesto a lei e a Tiziana Gironi di disegnarne uno per me. Posso solo immaginare che spettacolo riuscirebbero a fare loro due!

Però intanto io ci lavoro un po' da solo, magari viene qualcosa di bello pure da me.
Quello che posso dire è che ho pensato ad una cornice semplice in stile liberty che è un po'lo stile della mia città natale, almeno un giglio che mi ricorda che su questa terra ho un passato da onorare è un futuro da rincorrere, il simbolo delle reliquie della morte che per me simboleggia i principi morali che cerco di seguire, "EX LIBRIS" in Capitalia monumentale perché per forza e la mia firma che probabilmente sarà quella che mi fece Michael Sull quando venne a Londra che somma la mia passione per l'arte della scrittura e la calligrafia.
Poi se riesco a metterci un cane che è il simbolo di tutti i miei affetti, magari accompagnato da un serpente visto che sono i miei animali...
Insomma neanche ho iniziato che già è venuto fuori un pasticcio.

Mi sa che vado già nella categoria pacchiana.

- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
EX LIBRIS
A mio avviso viene meglio. Certo, avere un ex-libris disegnato da un calligrafo o meglio da un artista, lo renderebbe probabilmente - ma non è detto - molto bello. Ma sarebbe comunque meno "tuo". Vuoi mettere la soddisfazione di realizzarne uno da solo?!
Pacchiano credo di no (ho visto cose che voi umani...), di certo non piccolo, se ci devono entrare tutte quelle cose...

Me ne è tornato in mente uno che mi colpì parecchio; a prima vista sembrava un motivo geometrico molto fitto e composto da un ripetersi di figure, poi a guardare meglio si scopriva essere un labirinto. Mi balenò in testa che chi lo aveva scelto doveva sentirsi - o essere ritenuto - una persona complicata.
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- maxpen2012
- Collezionista D.O.C.
- Messaggi: 630
- Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 3:04
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Firenze
EX LIBRIS
Anni fa ricordo di aver mostrato questi Ex-Libris apposti su un mio vecchio libro ( una edizione bodoniana
di Esiodo ) ma non rammento a chi ed in quale contesto, forse proprio qui su Fp.It.però non riesco
più a trovare nulla, forse può farlo L'amico Musicus, memoria storica del Forum, che comunque saluto,
insieme alla brava Irishtales che non ho più avuto occasione di sentire da anni...
In ogni caso rimetto una di quelle vecchie foto con quegli Ex-Libris...
il più grande ( come l'ego del proprietario ) apparteneva a D'Annunzio, per il quale l'aveva disegnato
l'amico, e noto pittore G.A.Sartorio ( l'autore del grande fregio alla Camera dei Deputati )...
Ce n'è poi un altro dello scrittore e critico Ugo Ojetti, che raffigura un Pierrot che sale in cielo con una
scala, e un paio di altri...
di Esiodo ) ma non rammento a chi ed in quale contesto, forse proprio qui su Fp.It.però non riesco
più a trovare nulla, forse può farlo L'amico Musicus, memoria storica del Forum, che comunque saluto,
insieme alla brava Irishtales che non ho più avuto occasione di sentire da anni...

In ogni caso rimetto una di quelle vecchie foto con quegli Ex-Libris...
il più grande ( come l'ego del proprietario ) apparteneva a D'Annunzio, per il quale l'aveva disegnato
l'amico, e noto pittore G.A.Sartorio ( l'autore del grande fregio alla Camera dei Deputati )...
Ce n'è poi un altro dello scrittore e critico Ugo Ojetti, che raffigura un Pierrot che sale in cielo con una
scala, e un paio di altri...
" La gloria di Colui che tutto move
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
per l'Universo penetra e risplende
in una parte più, e meno altrove..."
Dante Par. C I
- blaustern
- Stantuffo
- Messaggi: 2512
- Iscritto il: domenica 16 giugno 2013, 20:55
- La mia penna preferita: Pelikan M800 Burnt Orange
- Il mio inchiostro preferito: Graf Faber Castell Cobalt Blau
- Misura preferita del pennino: Medio
- Fp.it ℵ: 047
- FP.it 5000: 123
- Località: Europa
- Contatta:
EX LIBRIS
Io ne ho avuto uno semplicissimo per anni
l’avevo fatto realizzare da un amico che lavorava in una tipografia utilizzando un timbro autoinchiostrante. Adesso il tamponcino è un po‘ secco e andrebbe inchiostrato.
Poi ne ho fatto realizzare un altro, in legno, sempre con lo stesso tema a cui ho aggiunto nome e cognome.

Poi ne ho fatto realizzare un altro, in legno, sempre con lo stesso tema a cui ho aggiunto nome e cognome.
Ultima modifica di blaustern il domenica 8 aprile 2018, 15:48, modificato 2 volte in totale.
Geppina & Pelmingway
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
EX LIBRIS
Caro Massimo, hai ragione su tutta la linea!maxpen2012 ha scritto: ↑domenica 8 aprile 2018, 15:18 Anni fa ricordo di aver mostrato questi Ex-Libris apposti su un mio vecchio libro
Gli ex libris sono in questa discussione in Sezione Calligrafia:
viewtopic.php?f=32&t=9766&p=120888&hilit
e soprattutto, ci siamo persi un po' di vista. Sarà il caso di recuperare!!!
Ancora grazie per le immagini, ci hai abituati bene...

"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela
- lucamala
- Touchdown
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Oggi, Visconti Rembrandt...
- Il mio inchiostro preferito: Stipula Rosso Fiorentino
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
EX LIBRIS
Quando scoprii l'affascinante mondo degli ex libris, ormai più di 25 anni fa, me ne innamorai.
Ho subito acquistato (e letto...) vari libri sull'argomento, ma soprattutto ho disegnato per me e per amici alcuni ex libris... Ok, stiamo parlando di cartellini semplici e dallo stile estremamente tecnico, non certo gli ex libris xilografici del 1500-1600...
Ad oggi, due degli ex libris a cui sono più legato e che contengono il riferimento al mondo della stilografica sono i seguenti.
E' il mio primo ex libris, disegnato per me da un amico ai tempi dell'università.
E' stampato su fogli adesivi, che incollavo soprattutto sui libri che compravo all'epoca. Occasionalmente lo uso ancora oggi.
Il nastro "ritorto" che avvolge un pennino è un nastro di Möbius, riferimento ai miei studi matematici.
Il motto è "Latet Anguis In Herba" (la serpe si nasconde nell'erba).
Questo è un ex libris che ho disegnato per me stesso con un CAD 2D, e realizzato come timbro su gomma che inchiostro di rosso.
Mantiene i riferimenti al pennino e al serpente del mio primo ex libris, che costituiscono la terminazione di una "elle" stilizzata, iniziale del mio nome (diciamo pure che si avvicina di più a un logo).
Ho usato la dicitura "ex bibliotheca" al posto di "ex libris" per una questione di simmetria, risultando lunga più o meno come il nome.
Infine, una variazione sul tema:
Non è un ex libris, ma un cartellino da apporre nell'ultima pagina dei libri che ho finito di leggere. Non l'ho ancora implementato su tutti libri, devo prima decidere se realizzarlo come cartellino da incollare o come timbro.
Anche questo realizzato da me (si è capito che non riesco tanto a disegnare a mano libera?).
Ciao!
Luca
Ho subito acquistato (e letto...) vari libri sull'argomento, ma soprattutto ho disegnato per me e per amici alcuni ex libris... Ok, stiamo parlando di cartellini semplici e dallo stile estremamente tecnico, non certo gli ex libris xilografici del 1500-1600...
Ad oggi, due degli ex libris a cui sono più legato e che contengono il riferimento al mondo della stilografica sono i seguenti.
E' il mio primo ex libris, disegnato per me da un amico ai tempi dell'università.
E' stampato su fogli adesivi, che incollavo soprattutto sui libri che compravo all'epoca. Occasionalmente lo uso ancora oggi.
Il nastro "ritorto" che avvolge un pennino è un nastro di Möbius, riferimento ai miei studi matematici.
Il motto è "Latet Anguis In Herba" (la serpe si nasconde nell'erba).
Questo è un ex libris che ho disegnato per me stesso con un CAD 2D, e realizzato come timbro su gomma che inchiostro di rosso.
Mantiene i riferimenti al pennino e al serpente del mio primo ex libris, che costituiscono la terminazione di una "elle" stilizzata, iniziale del mio nome (diciamo pure che si avvicina di più a un logo).
Ho usato la dicitura "ex bibliotheca" al posto di "ex libris" per una questione di simmetria, risultando lunga più o meno come il nome.
Infine, una variazione sul tema:
Non è un ex libris, ma un cartellino da apporre nell'ultima pagina dei libri che ho finito di leggere. Non l'ho ancora implementato su tutti libri, devo prima decidere se realizzarlo come cartellino da incollare o come timbro.
Anche questo realizzato da me (si è capito che non riesco tanto a disegnare a mano libera?).
Ciao!
Luca
- AinNithael
- Stantuffo
- Messaggi: 2510
- Iscritto il: martedì 8 novembre 2016, 23:25
- La mia penna preferita: Ehm... stanno diventando tante
- Il mio inchiostro preferito: blu-nero oppure viola
- FP.it 5000: 019
- Località: Torino
EX LIBRIS
Solo un timbrino con la scritta "dai libri di Enrica" ma sono anni che non lo uso. Pigrizia sfrenata. In compenso
ho dei libri Dover Publications con immagini di ex libris Art Nouveau che non mi stanco mai di ammirare.

Enrica
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
"Non essere mai codardo o crudele. Cerca di essere sempre gentile, ma non smettere mai di essere buono." Doctor Who
- ciro
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3043
- Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 15:12
- La mia penna preferita: Montblanc Noblesse VIP
- Il mio inchiostro preferito: Quel Montblanc verde
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Londra, UK
- Gender:
EX LIBRIS
Giuovini, vi giuro che faccio un bonifico di 80€* a tutti quelli che mettono una foto dei propri ex libris o i libri di ex libris.
Essú, che vi devo pregare?
*offerta valida solo per i residenti sul suolo marziano con conto corrente Caixa bank, da applicarsi solo un altro giorno, non oggi.
Essú, che vi devo pregare?

*offerta valida solo per i residenti sul suolo marziano con conto corrente Caixa bank, da applicarsi solo un altro giorno, non oggi.
- lucamala
- Touchdown
- Messaggi: 52
- Iscritto il: venerdì 27 ottobre 2017, 12:28
- La mia penna preferita: Oggi, Visconti Rembrandt...
- Il mio inchiostro preferito: Stipula Rosso Fiorentino
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Bologna
- Gender:
EX LIBRIS
Ciao Ciro! Eccone un altro allora (giusto solo per gli 80 € marziani

Disegnato sempre da me per un mio amico, risente delle atmosfere delle letture dell'epoca: William Gibson, George Orwell, Ray Bradbury, ...
- Miata
- Crescent Filler
- Messaggi: 1694
- Iscritto il: giovedì 23 giugno 2016, 14:03
- La mia penna preferita: Varie
- Il mio inchiostro preferito: Noodler's X-feather
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Sicilia
- Gender:
EX LIBRIS
È da qualche tempo che medito di averne uno, ma sono così attenta ai miei libri che non so se li inchiostrerei col timbro.
Il primo ex libris che ho conosciuto è questo di Escher. Da lì ho approfondito l'argomento, ma sarei interessata a qualche dettaglio da parte di Enrica sul libro di ex libris art nouveau

Il primo ex libris che ho conosciuto è questo di Escher. Da lì ho approfondito l'argomento, ma sarei interessata a qualche dettaglio da parte di Enrica sul libro di ex libris art nouveau
- Allegati
-
- exlibrisEscher_AlcolibriAnonimi-300x295.jpg (23.44 KiB) Visto 6755 volte