Salve!
Probabilmente ne avete già parlato in passato (anche se, facendo una ricerca sul forum, non ho trovato risposte esaustive sull'argomento in oggetto), volevo chiedere ai più esperti quale dovrebbe essere la quotazione corretta di una MB 146 di produzione prima metà degli anni '90, pennino bicolore, mai usata, in pratica fondo di magazzino.
La bordeaux, in quanto più rara e oggi non più in produzione, ha una quotazione superiore o rimane comunque un prodotto non molto ricercato?
Quotazioni MB 146 nera/bordeaux
- Irishtales
- Moderatrice
- Messaggi: 9499
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 18:34
- La mia penna preferita: Wahl-Eversharp Doric
- Il mio inchiostro preferito: Levenger - Forest
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- FountainPen.it 500 Forum n.: 087
- Arte Italiana FP.IT M: 044
- Fp.it ℵ: 011
- Fp.it 霊気: 018
- Fp.it Vera: 033
- Gender:
Quotazioni MB 146 nera/bordeaux
Come saprai ci sono delle limitazioni imposte dal Regolamento per quanto concerne le richieste di valutazione, che vanno peraltro avanzate nella sezione apposita.
Ti rimando come di consueto alla pagina Wiki relativa a questo argomento:
https://www.fountainpen.it/Valutazione_ ... ilografica
Ti rimando come di consueto alla pagina Wiki relativa a questo argomento:
https://www.fountainpen.it/Valutazione_ ... ilografica
"Scrittura e pittura sono le due estremità della stessa arte e la loro realizzazione è identica" - Aforisma di Shitao
Daniela
Daniela