Un consiglio...mancino
Inviato: venerdì 6 aprile 2018, 10:39
Buongiorno a tutti!
chiedo un vostro consiglio per risolvere un dubbio davvero stupido, premettendo che sono mancino e scrivo con il polso ad uncino.
Questa condizione fa si che tutte le sensazioni che io percepisca dal pennino siano falsate dalla posizione innaturale che esso ha sulla carta.
Proprio per questo ho difficoltà a comprendere quando il grattare sia normale oppure sia dovuto ad un danno del pennino.
Uso abitualmente una Lamy Safari con pennino LH e noto che, più frequentemente, la penna è alle volte recalcitrante a scrivere le linee verticali; percepisco poi un leggero grattare.
Quando usavo l'inchiostro J.Herbin "Cafè des Iles" non capitava praticamente mai; ora che ho caricato il Pelikan 4001 "Brilliant Blue" ecco il problema.
Magari è solo una casualità..
Ho anche Lamy con pennini F ed EF e non capitano quasi mai questi problemi, ma usandole meno...probabilmente non sono oggettivo.
Volevo chiedere se esistono banali test di scrittura per capire se il pennino ha un danno oppure è solo colpa del manico (ovvero il sottoscritto).
Mi scuso per la stupidità delle domande che presento ma dalla prima elementare mi è stato sempre detto "non potrai mai usare la stilo..!", "spacchi i pennini...". Solo 2 mesi fa , ben 30 anni dopo, ho deciso di rischiare e da allora non mi stacco nemmeno un secondo dalla stilografica e dai miei quaderni di appunti.
Trovo che su di me abbia una funzione quasi terapeutica...mi accorgo dalla facilità di scorrimento o dall'eventuale "grattare" se sia il caso o meno di fare una pausa perché mi sto irrigidendo.
Grazie a prescindere per avermi dedicato tempo leggendo questo post.
Con l'augurio di una buona giornata
Matt
alle volte
chiedo un vostro consiglio per risolvere un dubbio davvero stupido, premettendo che sono mancino e scrivo con il polso ad uncino.
Questa condizione fa si che tutte le sensazioni che io percepisca dal pennino siano falsate dalla posizione innaturale che esso ha sulla carta.
Proprio per questo ho difficoltà a comprendere quando il grattare sia normale oppure sia dovuto ad un danno del pennino.
Uso abitualmente una Lamy Safari con pennino LH e noto che, più frequentemente, la penna è alle volte recalcitrante a scrivere le linee verticali; percepisco poi un leggero grattare.
Quando usavo l'inchiostro J.Herbin "Cafè des Iles" non capitava praticamente mai; ora che ho caricato il Pelikan 4001 "Brilliant Blue" ecco il problema.
Magari è solo una casualità..
Ho anche Lamy con pennini F ed EF e non capitano quasi mai questi problemi, ma usandole meno...probabilmente non sono oggettivo.
Volevo chiedere se esistono banali test di scrittura per capire se il pennino ha un danno oppure è solo colpa del manico (ovvero il sottoscritto).
Mi scuso per la stupidità delle domande che presento ma dalla prima elementare mi è stato sempre detto "non potrai mai usare la stilo..!", "spacchi i pennini...". Solo 2 mesi fa , ben 30 anni dopo, ho deciso di rischiare e da allora non mi stacco nemmeno un secondo dalla stilografica e dai miei quaderni di appunti.
Trovo che su di me abbia una funzione quasi terapeutica...mi accorgo dalla facilità di scorrimento o dall'eventuale "grattare" se sia il caso o meno di fare una pausa perché mi sto irrigidendo.
Grazie a prescindere per avermi dedicato tempo leggendo questo post.
Con l'augurio di una buona giornata
Matt
alle volte