Pagina 1 di 1
La mia prima penna.....
Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 3:47
da robi996
Ciao a tutti,
nel mondo delle penne stà succedendo che più di qualcuno sta producendo penne in proprio,ed io ho voluto dimostrare anche che a volte si possono rivalorizzare anche penne senza grandi marche ,ho cosi per gioco incominciato a fare qualche piccolo gioiellino,questa che vi mostro è ancora in fase di montaggio ma vi do' un assaggio cosi potete darmi anche qualche opinione, al momento ho deciso di ricoprire alcune rientranti che ho e,che cosi come sono hanno un valore di mercato minimo,la copertura è tutta in filigrana d'argento fatta completamente a mano (circa 30 ore di lavoro e 30 grammi di argento),penso anche di ricoprire il fondello per dare più linerità alla figura,nel futuro se avrò fortuna farò penne non solo da collezzione ma anche molto pratiche per scrivere .
robi
Re: La mia prima penna.....
Inviato: mercoledì 17 marzo 2010, 9:20
da fabbale09
robi996 ha scritto:Ciao a tutti,
nel mondo delle penne stà succedendo che più di qualcuno sta producendo penne in proprio,ed io ho voluto dimostrare anche che a volte si possono rivalorizzare anche penne senza grandi marche ,ho cosi per gioco incominciato a fare qualche piccolo gioiellino,questa che vi mostro è ancora in fase di montaggio ma vi do' un assaggio cosi potete darmi anche qualche opinione, al momento ho deciso di ricoprire alcune rientranti che ho e,che cosi come sono hanno un valore di mercato minimo,la copertura è tutta in filigrana d'argento fatta completamente a mano (circa 30 ore di lavoro e 30 grammi di argento),penso anche di ricoprire il fondello per dare più linerità alla figura,nel futuro se avrò fortuna farò penne non solo da collezzione ma anche molto pratiche per scrivere .
robi
Roberto, a mio gusto su una rientrante lascerei scoperto il fondello.
Su di una con caricamento a bottone invece lo coprirei.
Non so perchè, ma linearmente mi piacerebbero più così.
Per il resto complimenti, mi sembra un ottimo lavoro.
FB

Re: La mia prima penna.....
Inviato: giovedì 18 marzo 2010, 21:55
da piccardi
robi996 ha scritto:Ciao a tutti,
nel mondo delle penne stà succedendo che più di qualcuno sta producendo penne in proprio,ed io ho voluto dimostrare anche che a volte si possono rivalorizzare anche penne senza grandi marche ,ho cosi per gioco incominciato a fare qualche piccolo gioiellino,questa che vi mostro è ancora in fase di montaggio ma vi do' un assaggio cosi potete darmi anche qualche opinione, al momento ho deciso di ricoprire alcune rientranti che ho e,che cosi come sono hanno un valore di mercato minimo,la copertura è tutta in filigrana d'argento fatta completamente a mano (circa 30 ore di lavoro e 30 grammi di argento),penso anche di ricoprire il fondello per dare più linerità alla figura,nel futuro se avrò fortuna farò penne non solo da collezzione ma anche molto pratiche per scrivere .
robi
Anzitutto complimenti vivissimi per il risultato che hai ottenuto, una dimostrazione di bravura di prima classe!
Per quanto riguarda invece la copertura del fondello, anche io prediligo quelli scoperti, ma nel caso in effetti l'aumento dello spessore del corpo tende a rendere meno pulita la linea della penna. Potresti forse ottenere una via di mezzo coprendo la sezione conica del fondo, lascinando scoperto solo il pomello terminale, come ho visto sulle rivestite della Waterman.
Ciao
Simone
Re: La mia prima penna.....
Inviato: sabato 10 aprile 2010, 16:02
da robi996
Ciao,
ho finito la penna con la copertura del fondello,adesso mi sembra piu equilibrata.
ciao
roberto
Re: La mia prima penna.....
Inviato: sabato 10 aprile 2010, 23:06
da piccardi
Complimenti Roberto,
la penna così risulta davvero con una linea più uniforme, spero di poter venire a Trieste, magari me la fai annche rivedere dal vivo.
Ciao
Simone.