Imperial Privat
Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 2:19
La Imperial è un azienda tedesca con sede a Lipsia, attiva almeno dagli anni '40 (da lettera su Ebay del 10/12/1940) al '45, L'attività finì con il passaggio della ditta alla nazionalizzazione fatta nel 1945 dopo l'occupazione sovietica e venne adottato il marchio Penco, ma il marchio Imperial sopravvisse fino al 1950. (notizie dal nostro wiki)
La Imperial Privat era il top di gamma, è uscita nel 1943, la maggioranza erano nere, per cui quelle in celluloide colorata erano abbastanza rare. ( notizie da FPN)
Personalmente mi piace non poco, è quasi un clone della Pelikan 100, a differenza di questa non è in plastica con un sottile strato di celluloide sul serbatoio, ma ha un serbatoio completamente in celluloide da barra piena e di un notevole spessore.
Il cappuccio e la testina sono in ebanite, come il fondello ed il meccanismo dello stantuffo.
Purtroppo il pennino non è originale, c'era un Victory placcato oro, l'ho sostituito con un Corona in oro 585.
Da rifinire la sezione, levare graffi e lucidare, poi c'è la sostituzione del sughero che non mi da troppo affidamento.
I due anellini erano mancanti , una volta trovati li ho messi e serrati con delle pinze da tornio che si stringono con un mandrino.
Le misure sono:
Lunghezza chiusa con cappuccio inserito 12,3 cm.
aperta senza cappuccio 11,2 cm.
cappuccio calzato posteriormente 16 cm.
cappuccio 6,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.
Diametro cappuccio 1,35 cm.
La Imperial Privat era il top di gamma, è uscita nel 1943, la maggioranza erano nere, per cui quelle in celluloide colorata erano abbastanza rare. ( notizie da FPN)
Personalmente mi piace non poco, è quasi un clone della Pelikan 100, a differenza di questa non è in plastica con un sottile strato di celluloide sul serbatoio, ma ha un serbatoio completamente in celluloide da barra piena e di un notevole spessore.
Il cappuccio e la testina sono in ebanite, come il fondello ed il meccanismo dello stantuffo.
Purtroppo il pennino non è originale, c'era un Victory placcato oro, l'ho sostituito con un Corona in oro 585.
Da rifinire la sezione, levare graffi e lucidare, poi c'è la sostituzione del sughero che non mi da troppo affidamento.
I due anellini erano mancanti , una volta trovati li ho messi e serrati con delle pinze da tornio che si stringono con un mandrino.
Le misure sono:
Lunghezza chiusa con cappuccio inserito 12,3 cm.
aperta senza cappuccio 11,2 cm.
cappuccio calzato posteriormente 16 cm.
cappuccio 6,5 cm.
Diametro fusto 1,2 cm.
Diametro cappuccio 1,35 cm.