Pagina 1 di 1
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 16:51
da Lamy
Mi è stato regalato un calamaio di inchiostro Diamine Midnight Blue che ho prontamente caricato nel converter della mia Faber Castell Loom. Bel colore, buona la scorrevolezza ma la mia penna non riparte immediatamente da quando ho incominciato ad usare questo inchiostro: bastano pochi secondi di inutilizzo che la penna si pianta e non scrive più finché non la agito. Una cosa simile mi è successo con la nuova Lamy Safari Petrol con quale ho provato per intinzione il suddetto inchiostro. Ieri sera dopo aver usato il Midnight Blue direttamente da boccetta la Safari scriveva tranquillamente, stamattina non c'è stato verso di farla partire, quindi l'ho lavata e messa ad asciugare. Premetto che entrambe le penne con l'inchiostro delle rispettive marche funzionavano splendidamente, con il Diamine scrivono bene ma non partono. Qualcuno di voi ha avuto un problema simile?
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 9:35
da shinken
sto usando lo stesso inchiostro su:
Pilot 74 SF Platinum UEF e Sailor EF. da diversi giorni.
Ovviamente non è l' Aurora, ma non ho riscontrato grosse difficoltà se abbandono la penna aperta 10 minuti.
(l'ho appena fatto con la Pilot e il primo tratto di un r minuscola ha richiesto una lieve pressione per alimentare la penna dopo 10 minuti)
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 10:41
da Stilo18
Proprio in questi giorni ho usato Diamine Ancient Copper e Black Blue.
Il marrone si deposita al termine dell'alimentatore: nulla di che, la penna è una Carioca Stilo da 99 centesimi.
Il Black-Blue non si deposita, ma a volte fa false partenze: era caricato su una Safari.
Non penso prenderò più inchiostri Diamine!
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 11:24
da Lamy
Non riesco a capire come individuare il problema: ieri dopo pochi secondi di inutilizzo la mia Loom non ripartiva subito, stamattina ho fatto una prova di scrittura ed è partita senza problemi. Poi per il resto non ci sono salti, problemi di flusso scarso o altro, solo la partenza è faticosa. Sarà che se lascio la penna senza il tappo il Diamine si ossida in fretta? Boh!

False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 12:05
da HoodedNib
Non ho inchiostri Diamine in giro ma leggendo qua e la mi sto facendo l'idea che il prezzo da pagare per avere tutta questa varieta' di colori possa essere qualche salto per qualche particolare colore e in generale la poca resistenza all'acqua.
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 13:05
da Stilo18
Lamy ha scritto: ↑sabato 31 marzo 2018, 11:24
Non riesco a capire come individuare il problema: ieri dopo pochi secondi di inutilizzo la mia Loom non ripartiva subito, stamattina ho fatto una prova di scrittura ed è partita senza problemi. Poi per il resto non ci sono salti, problemi di flusso scarso o altro, solo la partenza è faticosa. Sarà che con se lascio la penna senza il tappo il Diamine si ossida in fretta? Boh!
Per limitare il problema, prima di caricare la penna agito con forza il flaconcino.
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 13:30
da Lamy
Ora ho avuto la conferma che è il cappuccio a fare la differenza! Ho fatto delle prove e ho capito che senza cappuccio la penna non può stare se caricata con il Diamine, ma è una cosa alquanto strana

Deve essere davvero un problema di ossidazione a questo punto...
False partenze con Diamine Midnight Blue
Inviato: sabato 31 marzo 2018, 16:05
da Colombre
Io di inchiostri Diamine possiedo solo l’oxblood e devo dire che non mi piace un granché. Tuttavia non ho avuto problemi di false partenze su nessuna penna. Lo trovo però poco scorrevole su carte normali (quaderni Oxford Optik paper e PoolOver Pigna). Tutto bene invece su carta liscia (Rhodia e Clairefontaine). Su cartaccia da fotocopie tende a spumare un sacco.
Lo ho provato con Lamy Nexx stub 1.1, Aurora 88 Nizzoli con vari pennini, Waterman Edson F, Aurora 88 Anniversary F “flex”.
Devo però dire che da quanto ho visto qui sul forum molti utenti, al contrario di me, parlano molto bene dei Diamine, pur notando differenze tra i vari colori. Può essere quindi che l’Oxblood non sia fra quelli meglio riusciti della gamma.