Converter Rotring o Waterman
Inviato: venerdì 30 marzo 2018, 10:41
Salve, premesso che ho già letto la guida sulle recensioni e l'uso dei Converter, avrei bisogno di un chiarimento.
Ho una Waterman Graduate che ho usato con le cartucce lunghe waterman di blu-nero e che dovrebbe essere compatibile solo con le cartucce standard Pelikan. Avendo deciso di cambiare inchiostro, ho comprato un calamaio di Aurora Nero, che sto usando ricaricando con la siringa le vecchie cartucce. L'operazione è semplice se non fosse per il fatto che inserendo e togliendo le cartucce, queste dopo molte ricariche si spaccano. (Plastica Waterman
).
Detto ciò è evidente che vorrei acquistare un converter. Dalla guida si evince che il Waterman è piuttosto fragile, proprio anche all'imboccatura. Ho letto che molte penne Waterman accettano il converter Rotring, che peraltro costa pure un po' meno. La Graduate è una di queste? Il converter waterman è davvero cosi scarso?
Grazie, Luca
Ho una Waterman Graduate che ho usato con le cartucce lunghe waterman di blu-nero e che dovrebbe essere compatibile solo con le cartucce standard Pelikan. Avendo deciso di cambiare inchiostro, ho comprato un calamaio di Aurora Nero, che sto usando ricaricando con la siringa le vecchie cartucce. L'operazione è semplice se non fosse per il fatto che inserendo e togliendo le cartucce, queste dopo molte ricariche si spaccano. (Plastica Waterman

Detto ciò è evidente che vorrei acquistare un converter. Dalla guida si evince che il Waterman è piuttosto fragile, proprio anche all'imboccatura. Ho letto che molte penne Waterman accettano il converter Rotring, che peraltro costa pure un po' meno. La Graduate è una di queste? Il converter waterman è davvero cosi scarso?
Grazie, Luca