Platinum 3776 Century Black Diamond EF
Inviato: giovedì 29 marzo 2018, 15:55
Quando si parla di penne giapponesi vengono subito in mente Pilot e Sailor: le due Case più grandi e famose.
Platinum però non va sottovalutata; le sue penne hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
La 3776 Century, in particolare, ad un prezzo molto interessante offre un bel pennino in oro 14k, buone dimensioni e una realizzazione che non presta il fianco a lamentele.
Avendo già una 3776 Century classica nera con pennino SFM, ho voluto aggiungerne una con grado EF.
Con l'occasione, l'ho presa in versione Black Diamond: nera con una leggerissima trasparenza (non è una vera demonstrator) e con finiture rodiate, che in generale preferisco a quelle dorate.
La penna si presenta bene; la scatola, grandicella, contiene anche una cartuccia e il converter.
Ecco le dimensioni della penna:
Chiusa è lunga 139 mm
Aperta, 121 mm
Con il cappuccio calzato, 155 mm
Il diametro massimo del fusto è 13 mm
La penna è molto leggera; pur essendo questa una caratteristica delle giapponesi anche di fascia alta, sulla 3776 forse c'è qualche grammo in meno rispetto alla concorrenza.
Qui a confronto (un po' approssimativo) con la 3776 Century nera normale dorata e (in alto) la Mont Blanc 146:
Un particolare del bel pennino, che misura 22 x 8.5 mm (praticamente un #5 europeo):
Ecco una vista a pancia in su con il converter, fornito di serie (almeno sulla mia):
A presto per una prova di scrittura!
Fernando
Platinum però non va sottovalutata; le sue penne hanno un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.
La 3776 Century, in particolare, ad un prezzo molto interessante offre un bel pennino in oro 14k, buone dimensioni e una realizzazione che non presta il fianco a lamentele.
Avendo già una 3776 Century classica nera con pennino SFM, ho voluto aggiungerne una con grado EF.
Con l'occasione, l'ho presa in versione Black Diamond: nera con una leggerissima trasparenza (non è una vera demonstrator) e con finiture rodiate, che in generale preferisco a quelle dorate.
La penna si presenta bene; la scatola, grandicella, contiene anche una cartuccia e il converter.
Ecco le dimensioni della penna:
Chiusa è lunga 139 mm
Aperta, 121 mm
Con il cappuccio calzato, 155 mm
Il diametro massimo del fusto è 13 mm
La penna è molto leggera; pur essendo questa una caratteristica delle giapponesi anche di fascia alta, sulla 3776 forse c'è qualche grammo in meno rispetto alla concorrenza.
Qui a confronto (un po' approssimativo) con la 3776 Century nera normale dorata e (in alto) la Mont Blanc 146:
Un particolare del bel pennino, che misura 22 x 8.5 mm (praticamente un #5 europeo):
Ecco una vista a pancia in su con il converter, fornito di serie (almeno sulla mia):
A presto per una prova di scrittura!
Fernando