Pagina 1 di 1

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 9:08
da HoodedNib
Dopo la citazione coRta e vista la mia rinata passione per questo tipo di penne e approfittando delle circostanze mi sono messo a scavare nei miei "archivi storici" ed e' saltata fuori una penna che avra' i suoi venti anni abbondanti, una semplicissima penna da scuola Paper Mate, sporca (e probabilmente otturata) del suo inchiostro a cartucce.

Vi chiedo, voi l'avete mai vista? Sapete dirmi qualcosa (difficile ma ci provo) visto che io non ricordo nulla di questa penna?
Secondo voi e' riattivabile? E se sigillo la vite con cera o grasso siliconico secondo voi potrebbe essere convertita a contagocce?

Qui c'e' una foto, se aveste bisogno di altre fatemelo sapere

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 13:34
da HoodedNib
Altro relitto di oggi, forse vagamente piu' interessante dell'altro e' questa qui. Corpo in ottone colorato di nero, sottile, non so se scrive perche' anche questa e' nelle condizioni di quell'altra. L'unico segno distintivo e' quell'HITECH e quel simbolino nella clip, per il resto la penna e' una di quelle "sponsorizzate" e non sempre in queste c'e' la marca ben visibile.

Idee?

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 13:41
da Hiroshi
Ciao, la prima la conosco eccome!

È la papermate Monogram, che comprai alle superiori a metà degli anni 90 (18000 lire se non erro). La mia è blu, ma che meraviglia bianca!
La conservo ancora gelosamente, la uso in ufficio con cartucce di Pelikan rosso, visto il flusso decisamente abbondante va benissimo per scrivere titoli. Alle superiori la utilizzavo con inchiostro Pelikan 4001 nero, mai un problema.

Ho trovato informazioni sul nome su un forum americano . Devo dire penna eccellente, riparte subito al primo colpo anche dopo settimane di non scrittura, mai un inceppo, non la lavo quasi mai.
Soltanto si è crepato il tappo all'imbocco, ma scatta ancora bene al momento della chiusura.

Quanti ricordi!

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 14:18
da HoodedNib
Hiroshi ha scritto: sabato 24 marzo 2018, 13:41 Ciao, la prima la conosco eccome!

È la papermate Monogram, che comprai alle superiori a metà degli anni 90 (18000 lire se non erro). La mia è blu, ma che meraviglia bianca!
La conservo ancora gelosamente, la uso in ufficio con cartucce di Pelikan rosso, visto il flusso decisamente abbondante va benissimo per scrivere titoli. Alle superiori la utilizzavo con inchiostro Pelikan 4001 nero, mai un problema.

Ho trovato informazioni sul nome su un forum americano . Devo dire penna eccellente, riparte subito al primo colpo anche dopo settimane di non scrittura, mai un inceppo, non la lavo quasi mai.
Soltanto si è crepato il tappo all'imbocco, ma scatta ancora bene al momento della chiusura.

Quanti ricordi!
Grazie dell'identificazione, si credo che il periodo sia quello e potrebbe essere qualcosa uscita attorno ai mondiali di Italia 90 o subito dopo, la presenza di tutte quelle bandiere mi fa pensare ad una roba del genere.
Il forum e' FPN? Giusto per curiosita' mia

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 14:21
da Hiroshi
Direi di si

Relitti e Alluvioni

Inviato: sabato 24 marzo 2018, 21:55
da ricart
Salve,dovrebbe far parte di una emissione per Italia 90, la mia serie è completa di stilografica, sfera, roller e portamine. Ricordo che il pennino non era male,scorrevole e con un flusso non abbondante. Si possono usare le cartucce universali,non ho mai provato ad inserire un converter ma adesso che l'ho prelevata dal "magazzino" farò dei tentativi. Scusate per la qualità delle foto ma non sono dotato di idonea attrezzatura.
Mandi da Ricart

Relitti e Alluvioni

Inviato: domenica 25 marzo 2018, 10:28
da HoodedNib
Non e' quella, non ha la scritta, ha solo le bandiere e credo di aver avuto solo la stilografica nelle mie mani. Quindi a questo punto mi viene il dubbio che non sia una versione "economica" di quella li uscita assieme o poco dopo l'evento