Pagina 1 di 1

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 16:24
da bienne60
Premesse
1. ho le seguenti penne
lamy safari penino F nero
pilot 78g+ pennino F
preppy 0.5
Pilot MR

Cerco una penna che abbia le seguenti caratteristiche:
1. tratto di scrittura tra pennino f pilot 78g e f safari
2. assolutamente scorrevole su tutti i tipi di carta
3. di una fascia tra i 50 e i 100/120 (anche acquisti in Giappone)

Sono tentato dalle Sailor. pennino acciaio o oro 14 kt? faccio fatica a capire tra le varie sapporo, young, prooloro, ecc. chi mi spiega?
grazie

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 16:37
da shinken
Sailor Pro F 14K oppure una Pilot custom 74 F 14k dovrebero andare bene.
Le Pilot custom 74 SF (Soft Fine) 14k sono pure molleggiate inoltre le pilot possono montare un con-70 ( converter) con una capacità notevole.
Dipende anche dal tuo gusto estetico.
Personalmente preferisco i pennini in oro, li sento più confrotevoli, ma magari è una mia fissa

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 17:31
da Orlandoemme
La Sapporo resta una delle penne con il pennino più scorrevole io abbia mai provato.
La penna è un pò piccolina ed il pennino estremanete rigido.
Insomma, ti suggerisco di prenderla in mano se puoi perchè può piacere o non piacere, di certo scrive magnificamente.
Tra l'altro esiste un pennino tra l'F e l'M che è fantastico.

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 17:51
da MaPe
TWSBI: Eco, 580, 580AL, Vac Mini, Vac700R
Sailor: Sapporo, 1911Standard (forse un MF o M se il tuo standard è l'F Lamy)
Pilot: 74, 91, 92, spendendo un po' di più 912 o 742 (FM, M, ma anche un pennino WA)...ci sarebbe anche la Capless.
Platinum: PTL5000, 3776

Sailor Young, Lecoule, Procolor500 con il pennino in acciaio non sono male, ma il pennino in oro 14K è migliore.

P.S. Per gusto personale prediligo i tratti EF-F giapponesi quindi per le gradazioni del pennino non posso darti una mano, ho fatto solo delle valutazioni su alcune penne che avevo provato tempo fa e su recensioni che avevo visto in internet.

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 19:16
da alfredop
A parte quanto ti hanno già indicato posso suggerirti una classica Pelikan M200, nuova siamo sul limite superiore del tuo budget, ma non è difficile trovarle usate. Per il pennino direi F o EF a seconda di quello che preferisci (tenendo conto che l'F della Pilot è paragonabile all'EF della Pelikan).

Alfredo

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 20:49
da bienne60
Tentato dalla platinum ptl 5000. Chi mi sa dire qualcosa di questa penna? I pennini m e f sono paragonabili per tratto a quelli pilot?

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 23:29
da Stilo18
Lamy Aion con pennino EF.
La possiedo e non ne ero molto convinto. E' stata una bella sorpresa!
E' scorrevole e il tratto EF è inferiore ad un F Safari.

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: martedì 20 marzo 2018, 8:14
da francoiacc
Aurora Ipsilon, se fai un giro on-line potresti trovare la Deluxe nel tuo budget. Altrimenti Jinhao x450 o x750 o 159 con pennino Goulet by Jowo.

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: martedì 20 marzo 2018, 9:41
da XFer
bienne60 ha scritto: lunedì 19 marzo 2018, 20:49 Tentato dalla platinum ptl 5000. Chi mi sa dire qualcosa di questa penna? I pennini m e f sono paragonabili per tratto a quelli pilot?
Se prendi in considerazioni le Platinum, prova una Century 3776 EF (pennino 14K).
La scorrevolezza è incredibile, ed è anche una bella penna ad un prezzo molto competitivo.
Io ho una SF (Soft Fine) e non è altrettanto scorrevole, ma ho provato l'EF e sono rimasto di stucco.

Fernando

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: martedì 20 marzo 2018, 15:34
da valerio50
Secondo me, per quella fascia di prezzo, conviene che ti indirizzi sulle vintage o almeno su penne di non recente produzione. Non so quali siano le tue preferenze estetiche, ma in questo segmento avrai la possibilità di un'ampia scelta. ( Parker 51, Parker 61, Parker 45; tutti le tipologie di Aurora 88; Pelikan 120, 140, M150, etc.). Dopo accurata scelta, parametrando oltre i caratteri estetici, anche quelli funzionali che più ti aggradano, troverai senz'altro a prezzi più che ragionevoli quello che fa per te.
Saluti. Valerio

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 1:39
da MaPe
XFer ha scritto: martedì 20 marzo 2018, 9:41
bienne60 ha scritto: lunedì 19 marzo 2018, 20:49 Tentato dalla platinum ptl 5000. Chi mi sa dire qualcosa di questa penna? I pennini m e f sono paragonabili per tratto a quelli pilot?
Se prendi in considerazioni le Platinum, prova una Century 3776 EF (pennino 14K).
La scorrevolezza è incredibile, ed è anche una bella penna ad un prezzo molto competitivo.
Io ho una SF (Soft Fine) e non è altrettanto scorrevole, ma ho provato l'EF e sono rimasto di stucco.

Fernando
Lo ammetto, sono tentanto di prendere un EF magari in colorazione burgundy :think: ...ma questa è un'altra storia.
Fernando, io ho il vago, ma proprio vago sospetto che abbia proprio un problema la tua penna. La mia SF è sottile, ma non come la tua ed a scorrevolezza non posso proprio lamentare... :think:

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 9:35
da XFer
Lo pensavo anche io, ma ne ho provate altre due in negozio ed erano identiche alla mia. :shock:
Le EF invece tutte e due fantastiche.

Fernando

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: mercoledì 21 marzo 2018, 10:01
da bienne60
É possibile avere una tabella di conversione dei pennini? A me piace il tratto del pennino medio della pilot mr. A che pennino corrisponde su una pilot pennino oro, su una sailor e su una platinum?

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 13:02
da paki
bienne60 ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 10:01 É possibile avere una tabella di conversione dei pennini? A me piace il tratto del pennino medio della pilot mr. A che pennino corrisponde su una pilot pennino oro, su una sailor e su una platinum?
https://www.gouletpens.com/nib-comparison-tool

Consiglio penna con ottima scrittura (tra 50 e 120 euro)

Inviato: giovedì 22 marzo 2018, 14:12
da XFer
bienne60 ha scritto: mercoledì 21 marzo 2018, 10:01 A me piace il tratto del pennino medio della pilot mr. A che pennino corrisponde su una pilot pennino oro, su una sailor e su una platinum?
Premesso che in realtà hai ampia possibilità di intervenire scegliendo un inchiostro appropriato, ecco quello che riscontro sulle mie (ho una dozzina di penne giapponesi):

Pilot MR pennino M = Sailor ProGear 21K HM = Pilot 912 FM = Pilot 743 SFM

Le mie Platinum hanno tutte pennini più fini (SF e EF) quindi non posso fare un raffronto.

Fernando