Pagina 1 di 1
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 0:21
da fufluns
Questa fotografia l'ho fatta per me, perché volevo avere un'idea di insieme di quali pennini io abbia già. Di fatto, si vede bene che manca un flessibile, ma ci sto lavorando...
Poi ho pensato che a molti, soprattutto alle prime armi, farebbe comodo avere un'idea di che cosa fanno le diverse gradazioni di pennini, e dunque ho deciso di aprire questo argomento.
Capisco che la presentazione é totalmente parziale, capisco che ogni produttore fa un EF, un M, un B diverso fargli altri... So che manca un pennino B un po'
stubbish, tipo Montblanc, mancano gli obliqui perché non ci so scrivere, manca un triplo largo... Chiedo venia per non avere, qui, alcuna pretesa di completezza.
Però già così si vede, ad occhio, che ogni pennino ha una sua
raison d'être, una funzione e uno scopo diversi, e che molti dei blateramenti se siano meglio i pennini fini o quelli larghi non hanno, invece, ragion d'essere alcuna. Meglio per che cosa?
Enfin (oggi m'ha dato per il francese), così ad occhio si vede anche che noialtri pennofili abbiamo ottimi motivi per collezionare le penne, soprattutto se hanno attaccati pennini diversi...
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 14:24
da Annibale
Ottima iniziativa e bellissime penne. Complimenti.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 14:41
da musicamusica
è sempre un piacere aprire i tuoi post: garanzia di ottime foto e penne da vetrina.....condite con la tua bella grafia. complimenti
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 15:29
da MiraB
Queste Penne sono di una bellezza ammaliatrice! È sicuramente un esercizio divertente confrontare e cercare di cogliere la differenza millimetrica di un pennino con un altro... mai stancante e sempre sorprendente, perché proprio queste differenze di tratto donano carattere e vivacità al testo!
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 16:42
da SirVaco

questa foto farebbe venir voglia di collezionare stilografiche anche a persone che non sanno scrivere
Fantastica! E la trovo un ottima idea!
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: lunedì 19 marzo 2018, 18:03
da MaPe
fufluns ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 0:21
Questa fotografia l'ho fatta per me, perché volevo avere un'idea di insieme di quali pennini io abbia già. Di fatto, si vede bene che manca un flessibile, ma ci sto lavorando...
Poi ho pensato che a molti, soprattutto alle prime armi, farebbe comodo avere un'idea di che cosa fanno le diverse gradazioni di pennini, e dunque ho deciso di aprire questo argomento.
Capisco che la presentazione é totalmente parziale, capisco che ogni produttore fa un EF, un M, un B diverso fargli altri... So che manca un pennino B un po'
stubbish, tipo Montblanc, mancano gli obliqui perché non ci so scrivere, manca un triplo largo... Chiedo venia per non avere, qui, alcuna pretesa di completezza.
Però già così si vede, ad occhio, che ogni pennino ha una sua
raison d'être, una funzione e uno scopo diversi, e che molti dei blateramenti se siano meglio i pennini fini o quelli larghi non hanno, invece, ragion d'essere alcuna. Meglio per che cosa?
Enfin (oggi m'ha dato per il francese), così ad occhio si vede anche che noialtri pennofili abbiamo ottimi motivi per collezionare le penne, soprattutto se hanno attaccati pennini diversi...
Varietá di penne e pennini ©FP.jpg
Che Omas è la penultima con pennino EF?
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 0:06
da fufluns
MaPe ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 18:03
Che Omas è la penultima con pennino EF?
E' una Paragon dell'ultima generazione.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 0:08
da fufluns
Annibale ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 14:24
Ottima iniziativa e bellissime penne. Complimenti.
Grazie Annibale.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 0:09
da fufluns
musicamusica ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 14:41
è sempre un piacere aprire i tuoi post: garanzia di ottime foto e penne da vetrina.....condite con la tua bella grafia. complimenti
Ed é sempre un piacere ricevere un tuo cenno di assenso.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 0:30
da fufluns
MiraB ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 15:29
Queste Penne sono di una bellezza ammaliatrice! È sicuramente un esercizio divertente confrontare e cercare di cogliere la differenza millimetrica di un pennino con un altro... mai stancante e sempre sorprendente, perché proprio queste differenze di tratto donano carattere e vivacità al testo!
Sí, sí, sí!!! E' semplicemente fantastico che, oltre ad essere così belle, le penne compiano anche un lavoro. E il loro lavoro più straordinario é l'ispirazione... Le penne spingono a scrivere, e questo é meraviglioso. Io ne regalo alla moglie, alle figlie, ai fratelli, agli amici più vicini.
Forse loro già lo sanno, oppure ancora no, ma in un momento o nell'altro la penna li spingerà a scrivere qualcosa, a scarabocchiare qualcosa... Daranno forma a un pensiero, a un'idea, a un ricordo... Lasceranno sulla carta un'espressione. Nel nostro passare, questa espressione é tra le cose che più contano.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 1:09
da MaPe
fufluns ha scritto: ↑martedì 20 marzo 2018, 0:06
MaPe ha scritto: ↑lunedì 19 marzo 2018, 18:03
Che Omas è la penultima con pennino EF?
E' una Paragon dell'ultima generazione.
Per prima cosa grazie, poi sarebbe ancora più piacevole avere una foto che ritrae anche i pennini.
Una varietá di penne con diversi pennini
Inviato: martedì 20 marzo 2018, 4:41
da fufluns
MaPe ha scritto: ↑martedì 20 marzo 2018, 1:09
Per prima cosa grazie, poi sarebbe ancora più piacevole avere una foto che ritrae anche i pennini.
Ora sono in partenza per un viaggio di lavoro, ma al mio ritorno mi ricorderò della sua richiesta...