Questa non vuole essere una "guida", ma solo una discussione dove scambiarsi "esperienze" e "risultati" e non ultime, informazioni, tra amici ma a livello amatoriale per realizzare alcuni scatti "utili", magari per mostrare l'ultimo acquisto, oppure per risolvere un problema e richiedere aiuto ad i più esperti, oppure ancora, per realizzare una foto che renda giustizia alla propria stilo che magari si vuol vendere... Tutto, è accomunato dall'unico "obiettivo" di realizzare un buono scatto, utile allo scopo!
Incominciamo....
Questo è l'accrocco di un utente FPN, si chiama "tenurepro", utilizzato per realizzare le sue foto...

Scatto realizzato con una Nikon D7000 con 105 F2.8 macro nikkor e un paio di Nikon wireless macro lights; tenuta a mano libera settata a f22 and 1/250s esposizione; TTL flash



Devo dire che l'obiettivo 105VRII f2.8 Nikkor è veramente impressionante e, se aiutati dalla luce, realizzare foto del genere è uno scherzo!

http://www.nikon.it/it_IT/product/nikko ... cro-nikkor
Molto utile per controllare gli effetti della luce e per distribuirla uniformemente e senza riflessi spuri sull'oggetto o il particolare da fotografare è aiutarsi con l'utilizzo di pannelli chiari opachi; nel caso delle foto in alto sono stati intelligentemente utilizzati fogli/cartoncini bianchi che, hanno eliminato gli effetti deleteri del lampo del flash diretto... Immaginate cosa potrebbe accadere se il riflesso del flash colpisse direttamente un pennino rodiato, sarebbe impossibile vedere alcunché!
Nella foto in alto sono stati utilizzati un paio di flash Nikon dedicati alla macrofotografia ma, "economici" (si tratta del modello SB-R200), montati su supporti/piedistalli e pilotati in modalità wireless, questo

Nel link di seguito riportato ci sono gli effetti che si possono ottenere semplicemente cambiano la posizione del flash...
http://www.nital.it/experience/scorpion4.php
Ed un articolo che spiega cosa sono e come si usano... E quanto costano!

http://www.nital.it/experience/sbr200.php
Ricordatevi che nella fotografia, ed in particolar modo nella macro fotografia, il controllo della luce e quindi l'illuminazione dell'oggetto/particolare da fotografare, è fondamentale!
Ciao,
Sergio