Pagina 1 di 1
Montenero
Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:33
da maxpop 55
Dopo le meravigliose penne pubblicate da Luca ho quasi vergogna a pubblicare certe penne, ma anche se sottomarche alcune sono tanto carine da meritare almeno di essere conosciute.
Questa che vi presento come materiale è molto simile a quello della Parker Duofold.
Letizia Iacopini, nel libro La storia della stilografica in Italia, scrive che gli anni '30 furono un periodo di grande attività dell'azienda Montegrappa , che oltre a creare modelli propri, diventò una delle principali aziende ad eseguire produzioni per conto terzi, costruendo penne per una vasta varietà di marchi, come ad esempio Montenero .
La penna che in oggetto è sfaccettata a 10 facce, è lunga 11,5 m chiusa; senza cappuccio è 10,8 cm; il cappuccio misura 5,8 cm; il cappuccio nel punto più largo misura 1,3 cm; invece il fusto 1,1 cm.
La carica è con pulsante di fondo, le finiture sono dorate ed il pennino è d'oro, messo da me perchè assente.
Montenero
Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:35
da maxpop 55
Queste sono le foto del la sezione con il pennino e l' alimentatore
Montenero
Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:48
da Orlandoemme
Complimenti Massimo
Come sempre ci mostri cose belle e interessanti.
Personalmente trovo molto gradevoli le penne che hanno la clip più bassa rispetto alle altre.
Le trovo di sapore molto antico.
Orlando
Montenero
Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 20:52
da maxpop 55
Ciao Orlando, grazie.
Questa piccola penna ha lo stile delle Doric ed il colore delle Duofold.
nb solo lo stile ed il colore

Montenero
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 10:01
da LucaC
Ciao, mi piacciono molto il colore e la clip leggermente arretrata, anche il pennino non scherza, è anonimo o reca qualche marca?

Montenero
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 11:03
da maxpop 55
Grazie Luca, il pennino è anonimo, l'ho messo io era assente.

Montenero
Inviato: sabato 3 marzo 2018, 19:20
da jebstuart
Carinissima. Dove l'hai pescata?
Oltretutto, in periodo fascista "Montegrappa" e "Montenero" erano marchi particolarmente trendy, per i ricordi relativi alla Grande Guerra sul fronte austriaco.
Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 11:43
da maxpop 55
Emmanuel ha scritto: ↑sabato 3 marzo 2018, 17:50
Ciao Max
è sempre un piacere vedere il restauro di una penna
Grazie Emanuele, non ho fatto niente di particolare, ho rimesso la vera sul cappuccio e l'ho raddrizzato un poco na
elle parte terminale.
Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 11:46
da maxpop 55
jebstuart ha scritto: ↑sabato 3 marzo 2018, 19:20
Carinissima. Dove l'hai pescata?
Oltretutto, in periodo fascista "Montegrappa" e "Montenero" erano marchi particolarmente trendy, per i ricordi relativi alla Grande Guerra sul fronte austriaco.
Immagine.png
Ciao Mauro, l'ho presa la Domenica che non venisti al mercatino, è una penna piccina ma la trovo molto particolare.

Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 12:34
da fab66
Assomiglia parecchio a questa Diana di dimensioni maggiori. ... accanto la monte Nero che ho io
Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 12:40
da jebstuart
maxpop 55 ha scritto: ↑domenica 4 marzo 2018, 11:46
... l'ho presa la Domenica che non venisti al mercatino...
Ti pareva... non posso lasciarvi un attimo soli ...
PS: Il cappuccio della 51 è tornato splendente con una goccia di polish leggero ...
Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 13:50
da maxpop 55
jebstuart ha scritto: ↑domenica 4 marzo 2018, 12:40
Il cappuccio della 51 è tornato splendente con una goccia di polish leggero ...
Perfetto.

Montenero
Inviato: domenica 4 marzo 2018, 13:52
da maxpop 55
fab66 ha scritto: ↑domenica 4 marzo 2018, 12:34
Assomiglia parecchio a questa Diana di dimensioni maggiori. ... accanto la monte Nero che ho io
Hai ragione Fabrizio, è identica, quello che mi ha colpito maggiormente è stato il colore.
Montenero
Inviato: lunedì 5 marzo 2018, 0:25
da piccardi
Penna molto interessante, ma il materiale è celluloide o ebanite?
Simone
Montenero
Inviato: lunedì 5 marzo 2018, 16:15
da maxpop 55
Ciao Simone, credo sia ebanite.