Pelikan M101 N Bright Red
Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:56
Cari amici del Forum,
vorrei non tanto recensire quanto velocemente presentarvi la Pelikan M 101 N Bright Red, entrata a far parte della mia scuderia da qualche settimana.
Non mi dilungo con descrizioni tecniche e/ o storiche perché esse sono già presenti nelle precedenti recensioni di questo tipo di penna, nell'apposito spazio.
Solo qualche riga a proposito della Bright Red: come le altre della serie M 101N, la penna è un po' corta ( 11,5 cm senza cappuccio), ma con il cappuccio calzato acquisisce subito dimensioni e bilanciamento ottimali. Leggerissima, ma tuttavia si percepisce l'eccellente qualità dei materiali. Questo modello presenta una magnifica finestra d'ispezione del livello di inchiostro, colorata in giallo ambrato, il che conferisce alla penna un aspetto elegante anche quando il serbatoio è vuoto.
Perfetto lo stantuffo e l'intero sistema di caricamento, Pelikan in questo è davvero qualitativamente sempre di alto livello.
Veniamo al pennino: io non amo i tratti troppo fini, ma nemmeno mi piacciono gli innaffiatoi. Con Pelikan ho avuto in passato un'esperienza negativa, una M 120 il cui pennino F rilasciava un tratto da doppio Broad. Da allora ho acquistato altre 4 Pelikan ( una M400, una M405, una M205, una M600), tutte con pennini EF. Per quanto mi riguarda, l'EF Pelikan è ideale. Non troppo fine, non troppo largo, anche se il flusso è comunque discretamente abbondante.
Questo esemplare di M101N scrive magnificamente. Partenze immediate, mai un salto, mai un'incertezza, anche dopo giorni trascorsi a pennino in su.
Il prezzo purtroppo non è proprio basso, tra i 300 e i 350 Euro, almeno presso i rivenditori italiani online.
Ci si mette comunque in casa un prodotto di elevata fattura ed eccellenti prestazioni, destinato, immagino e spero, a durare a lungo nel tempo.
vorrei non tanto recensire quanto velocemente presentarvi la Pelikan M 101 N Bright Red, entrata a far parte della mia scuderia da qualche settimana.
Non mi dilungo con descrizioni tecniche e/ o storiche perché esse sono già presenti nelle precedenti recensioni di questo tipo di penna, nell'apposito spazio.
Solo qualche riga a proposito della Bright Red: come le altre della serie M 101N, la penna è un po' corta ( 11,5 cm senza cappuccio), ma con il cappuccio calzato acquisisce subito dimensioni e bilanciamento ottimali. Leggerissima, ma tuttavia si percepisce l'eccellente qualità dei materiali. Questo modello presenta una magnifica finestra d'ispezione del livello di inchiostro, colorata in giallo ambrato, il che conferisce alla penna un aspetto elegante anche quando il serbatoio è vuoto.
Perfetto lo stantuffo e l'intero sistema di caricamento, Pelikan in questo è davvero qualitativamente sempre di alto livello.
Veniamo al pennino: io non amo i tratti troppo fini, ma nemmeno mi piacciono gli innaffiatoi. Con Pelikan ho avuto in passato un'esperienza negativa, una M 120 il cui pennino F rilasciava un tratto da doppio Broad. Da allora ho acquistato altre 4 Pelikan ( una M400, una M405, una M205, una M600), tutte con pennini EF. Per quanto mi riguarda, l'EF Pelikan è ideale. Non troppo fine, non troppo largo, anche se il flusso è comunque discretamente abbondante.
Questo esemplare di M101N scrive magnificamente. Partenze immediate, mai un salto, mai un'incertezza, anche dopo giorni trascorsi a pennino in su.
Il prezzo purtroppo non è proprio basso, tra i 300 e i 350 Euro, almeno presso i rivenditori italiani online.
Ci si mette comunque in casa un prodotto di elevata fattura ed eccellenti prestazioni, destinato, immagino e spero, a durare a lungo nel tempo.