Pagina 1 di 2

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 10:14
da XFer
Buongiorno a tutti,

nonostante il tratto troppo largo per i miei gusti perfino in EF, continuo ad essere attratto dalle Pelikan, al punto che ora ne ho 3: M150, M200, M600.
Sarò masochista. :lol:

Sto iniziando a pensare alla mia prossima Pelikan, e mi ritrovo con un po' di dubbi su M800 vs M1000.
A leggere in giro sembrerebbe che la M1000 sia troppo grande e pesante; inoltre io ho l'abitudine irrinunciabile a calzare il tappo dietro la penna, cosa che parrebbe sbilanciarla all'indietro, rendendola scomoda se si scrive a lungo.
Insomma mi pare di capire, leggendo le varie recensioni, che se si vuole una penna "per scrivere" la M800 è più adatta, perché più strumento e meno status; sembrerebbe inoltre che sia meno esagerata di flusso rispetto alla M1000.
E però c'è anche chi sostiene che sono tutte sciocchezze, che invece la M1000 (prenderei in entrambe i casi un pennino EF) scrive meglio a parità di grado del pennino, che sulle M800 ci sono troppe variazioni tra un esemplare e l'altro dello stesso pennino, che quello della M1000 è più morbido e confortevole etc.

Insomma, come al solito: tutto e il contrario di tutto. :roll:

C'è qualcuno che le abbia entrambe, o almeno le abbia provate bene entrambe, che voglia darmi un parere personale, appunto nell'ottica di scriverci e non di metterla in una teca?

Grazie! :thumbup:

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 10:36
da rolex hunter
Ti premetto che pur avendo ed usando (quando capita) penne "oversize" (MB149, Duofold, Aurora 88, Waterman 46 e simili), preferisco una misura più piccola; la mia taglia ideale, nel mondo Pelikan, è la 400.

Detto questo, possiedo un paio di 800 ed ho estensivamente provato la 1000; la mia personale impressione è che sia meglio utilizzabile la 800, che ANCHE col cappuccio calzato (io, a volte si a volte no) rimane utilizzabile con maggior agilità; la 1000 è "troppo" tutto: troppo grossa, troppo lunga, a volte anche troppo pesante.

Sul flusso e sul tratto non discuto dato che io di solito le mie Pelikan le compro col pennino M o B .... :)

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 14:55
da XFer
Grazie Giorgio.
A questo punto sono più orientato, effettivamente, sulla M800, sperando di non incappare in un EF problematico.
Nel frattempo vediamo se qualcun altro può contribuire con esperienze personali.

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 15:22
da rsk80
Non posso darti una testimonianza diretta, ma indiretta, mi appoggio a uno dei
maggiori esperti mondiali, Peter Twydle:

The one question people ask me more often than any other is, "What is the best fountain pen in the world?"
My answer is always - Pelikan and, more specifically, the Pelikan M800 and its variants.

(http://www.penmuseum.co.uk/pelikan.htm)

Nel suo libro intitolato "Fountain Pens: A Collector's Guide", definisce la M800 "The Pen".

Posso dirti comunque che anch'io vorrei regalarmi una Pelikan, ma grazie a tante
recensioni e caretteristiche soprattutto circa dimensioni e peso, ho scartato la M1000.

Le dimensioni sono caratteristiche oggettive e avendo altre penne con caratteristiche
simili è facile fare il confronto e sapere quale calza di più nella propria mano.

Mi spiace di non poter dare testimonianza diretta, ma almeno per quanto riguarda
le dimensioni sappi che nel dubbio è meglio andare in negozio e impugnarne una.

Per il resto, si tratta della Pelikan M800, una tacca sotto l'ammiraglia M1000 (quella
con cui vengono immortalati i capi di stato per intenderci). Non credo ci siano dubbi
sul controllo qualità a quei livelli. Più che sapere quale scrive meglio fra le due,
essendo la M800 vantata da tutti per la sua estrema scorrevolezza, mi porrei più
il problema se ti piaccia o meno un flusso di inchiostro molto abbondante, perchè
tale è, secondo molti possessori, la caratteristica che prima di tutte salta all'occhio.

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 15:47
da XFer
rsk80 ha scritto: martedì 27 febbraio 2018, 15:22 Mi spiace di non poter dare testimonianza diretta, ma almeno per quanto riguarda
le dimensioni sappi che nel dubbio è meglio andare in negozio e impugnarne una.
Sì, beh, questo ok ;) , ma a parte che non è facilissimo trovare un negozio che le abbia entrambe a disposizione, alcuni aspetti emergono solo dopo aver scritto un po' con tutte e due, o dopo averle avute per un certo periodo.
Per questo è importante l'esperienza diretta.
Non credo ci siano dubbi sul controllo qualità a quei livelli
Magari fosse così... come forse avrai letto anche su questo stesso forum, la variabilità tra esemplari di pennini Pelikan M800 e M1000 è purtroppo significativa. E' particolarmente vero per i pennini EF, quelli che interessano a me.
C'è stato un periodo particolarmente "difficile", qualche anno fa; non so adesso quale sia la situazione, ovviamente Pelikan non ne parla e non è facile trovare informazioni attendibili.
Né trovo particolarmente piacevole affidarmi all'assistenza post-vendita. Come minimo si perde tempo prezioso (io ne ho molto poco).

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 16:16
da MaPe
M805 Stresemann. Per me ha solo un difetto, la sezione troppo corta, motivo per cui ho rinunciato a malincuore alla penna. Avevo segnalato una super offerta fatta dall'Amazonia italiana e non so se c'è ancora. Sull'EF Pelikan già sai quindi è inutile dire altro.
La M1000 l'ho provata e non posso che confermare quanto detto da Giorgo...è troppo in tutto :lol: , a parte gli scherzi per gusto personale preferisco le penne medie, medio-piccole.

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 17:44
da Mightyspank
Da fiero possessore di una M1000 ti posso dire che è una penna fantastica, che scrive molto bene con gran dovizia di inchiostro. È l'ammiraglia di casa Pelikan.
Una non esclude l'altra! Una bella M100 nella classica livrea nero-verde e una 800, più maneggevole, magari in una edizione particolare.
Trovi facilmente recensioni in rete e sul Forum.
Se poi riesci a provarle in negozio ti renderai facilmente conto.

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 18:08
da alfredop
Avendole entrambe ti posso confermare che la M800 è molto più maneggevole. Per quanto riguarda i pennini, l'EF della M800 è sostanzialmente un F, mentre l'EF della M1000 è a metà tra un M ed un B.
Alfredo

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: martedì 27 febbraio 2018, 18:19
da XFer
Grazie a tutti, informazioni utilissime, davvero, grazie!
Grazie in particolare ad Alfredo che con l'ultima riga mi ha fatto definitivamente cancellare la M1000 dalla lista. ;)

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 10:31
da XFer
Sono riuscito a vedere e provare in mano (senza scrivere, non era possibile) la M800 e la M1000.
Nessuna delle due mi ha convinto esteticamente, per motivi diversi; quindi al momento ho accantonato l'idea.

Grazie a tutti

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:25
da MaPe
XFer ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018, 10:31 Sono riuscito a vedere e provare in mano (senza scrivere, non era possibile) la M800 e la M1000.
Nessuna delle due mi ha convinto esteticamente, per motivi diversi; quindi al momento ho accantonato l'idea.

Grazie a tutti

Fernando
Accantona le finanze per la 845 :angel:

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 17:24
da Orlandoemme
Io le ho provate entrambe e sinceramente - a mia volta - ho desistito dall'acquisto.
Perchè?
Quando ho una penna in mano, di un certo costo, che mi sembra superiore al valore (in senso soggettivo, mi riferisco al mio gusto, alle sensazioni che mi trasmette) allora capisco che devo desistere.
Tra l'altro mi viene in mente l'elenco delle penne che potrei acquistare al posto dell'incriminata e quindi passa il momento poetico :D
Con le Pelikan di fascia alta, mi succede sempre così, non mi emozionano, ben comprendendo tuttavia che sono penne notevoli.
Comunque per rimanere in tema, tra le due ero più verso la 800 che la 1000 che è quasi una stecca da biliardo :D

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: mercoledì 28 febbraio 2018, 19:06
da XFer
MaPe ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:25Accantona le finanze per la 845 :angel:
:thumbup: proprio così, visto che c'era anche Lei ieri (e la Sailor KOP, che dal vivo è molto più bella che in foto)!

Fernando

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: giovedì 1 marzo 2018, 21:59
da MaPe
XFer ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018, 19:06
MaPe ha scritto: mercoledì 28 febbraio 2018, 16:25Accantona le finanze per la 845 :angel:
:thumbup: proprio così, visto che c'era anche Lei ieri (e la Sailor KOP, che dal vivo è molto più bella che in foto)!

Fernando
Dimensione, bilanciamento, lunghezza sezione della penna? :think:

Pelikan M800 vs M1000?

Inviato: venerdì 2 marzo 2018, 9:58
da XFer
MaPe ha scritto: giovedì 1 marzo 2018, 21:59Dimensione, bilanciamento, lunghezza sezione della penna? :think:
Della KOP, dici?
Ti rispondo in privato che qui siamo parecchio OT, ci giustiziano! :D