Pare che questo inchiostro sia nato ferro-gallico, almeno in parte, ma che attorno al 2015 la sua formulazione sia cambiata, abbandonando questa componente.
Difficile dirlo; sulla scatola e sulla pratica boccetta da 50 ml (con carta assorbente integrata per pulire la penna!) non ci sono informazioni al riguardo e l'odore non avvertibile sembra corroborare questa ipotesi, dato che i ferro-gallici "si sentono".
Ho caricato con questo inchiostro una Pilot MR con pennino M: volutamente la stessa che ho usato per il Bad Blue Heron.
Vediamo quindi la resa su carta economica da fotocopie Prink, da 75 grammi al metro quadro:
"Finalmente".
Finalmente un inchiostro che non allarga il tratto e non annaffia la carta come se fosse il suo scopo nella vita!

E il colore, questo nero bluastro ben leggibile, fa subito pensare a vecchi registri, documenti scritti a mano, ufficialità, "cose serie".
Come dicevamo ha un flusso medio/magro, eppure garantisce una buona scorrevolezza.
Non offre molto in termini di sfumature e rimane piuttosto opaco, ma ha comunque una resa piacevole su tutte le carte con cui l'ho provato.
L'asciugatura non è rapidissima e la resistenza all'acqua non è delle migliori; in compenso la spiumatura non è mai un problema e l'attraversamento è ridotto anche su questa carta non adatta alla stilografica.
Ecco come va su una carta più spessa e quasi patinata, da 120 grammi al metro quadro:
Non c'è molto da aggiungere: qui le scritte "staccano" maggiormente, sono più contrastate; si nota anche qualche accenno di sfumatura.
Lo spiumaggio è assente, come l'attraversamento.
Il tempo di asciugatura non peggiora ulteriormente.
Terminiamo riproponendo il confronto, a parità di penna, carta e pennino, già visto nella recensione del Noodler's Bad Blue Heron; non c'è bisogno di commentare!
Conclusioni: per me questo è un ottimo inchiostro, adatto a tutte le situazioni purché si evitino le penne con flusso molto magro.
E' anzi utilissimo per le (tante, troppe) penne che "alzano il gomito" e/o hanno un tratto troppo largo per i miei gusti.
Fernando