Pagina 1 di 2
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 21:51
da gianluca
Girovagando in rete mi sono imbattuto in questa particolare stilografica con sezione quadrata, e come si può notare dalla foto la chiusura del cappuccio è magnetica. Sono rimasto talmente colpito da tanta bellezza e semplicità che ho deciso di farne una a modo mio!
Prima di tutto la mia versione avrà il magnetic filler come sistema di caricamento. Poi non la farò in versione demonstrator, ma utilizzerò dei blocchetti in acrilico della Ditta Omas e per visualizzare il livello di inchiostro realizzerò due oblò con del metacrilato rosso trasparente. E per finire farò il supporto in plexiglas ( come nella stilografica Lisa ) per tenere la Quadro-Pen in una sospensione orizzontale.
Sarà un foto-racconto dove immortalo i momenti più salienti, e sarà anche a puntate, visto che al momento ho realizzato solo il fusto della Quadro-Pen.
Il prossimo aggiornamento sarà tra una settimana.
Se per caso non dovessi riuscire a concludere questo progetto, chiederò allo Staff di cancellare questo argomento.
Via si inizia!
Blocchetti in resina della Ditta Omas
Dato che le misure della sezione quadrata sono troppo abbondanti per il mio progetto, uso una tecnica non proprio convenzionale per il tornio.
Blocchetti portati alla dimensione idonea per realizzare la Quadro-Pen
Continua...
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 22:12
da gianluca
Divido i blocchetti con le parti da realizzare
Inizio a forare il fusto per alloggiare il serbatoio in metacrilato
Foro il fusto su due lati, questi due fori serviranno per gli oblò
Filetto i fori degli oblò
Realizzo i due oblò filettati in metacrilato
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 22:30
da gianluca
Particolare della filiera in bronzo autoprodotta
Oblò incollati
Elimino il materiale in eccesso degli oblò
Anche qui elimino il materiale in eccesso all'interno degli oblò all'interno del foro
Continua...
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 22:53
da gianluca
Lucidatura interna degli oblò: uso un semplice pezzo di barra filettata dove nella sua estremità ho eseguito un taglio, nel quale incastro dei piccoli pezzi di carta abrasiva di diversa grana ( 500- 800-1000-1500-2000 ) e per finire con un pezzetto di cotone più pasta lucidante.
Lucidatura esterna: invece qui uso olio di gomito per lucidare i quattro lati sempre con carta abrasiva di diversa grana.
Lucidatura finale: uso una mola di cotone insieme alla pasta lucidante
Serbatoio: uso un tubo in metacrilato
Filettatura: servirà per il caricamento magnetico
Continua...
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 23:13
da gianluca
Filettatura: servirà per avvitare la sezione
Riduco il diametro esterno del serbatoio
Lucido il serbatoio con le micro-mesh
Incollaggio del serbatoio con colla poliuretanica
Elimino la parte in eccesso di colla
Per il momento sono arrivato a questo punto....
Alla prossima settimana!
Ciao

Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: martedì 20 febbraio 2018, 0:06
da Cex71
Gianluca, è affascinante vedere quello che fai
Se poi penso che continuo a scrivere con una bellissima tua creazione...

Buon lavoro e tienici aggiornati
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: martedì 20 febbraio 2018, 0:15
da maxpop 55
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: martedì 20 febbraio 2018, 19:06
da SirVaco
Veramente un bel lavoro! Ora sono curioso di sapere come andrà avanti...

Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 18:53
da gianluca
Seconda Puntata
Sono riuscito a concludere questa penna, quindi il foto racconto può proseguire!
Con della resina acetalica inizio il pistone
Gola per l'o-ring
Il grano è fondamentale per collegare il magnete sferico col pistone
Disco filettato in alluminio: funge da fine corsa del pistone in fase ascendente, in più la molla serve per ovviare all'attrito statico prodotto dall'o-ring. La molla viene compressa grazie alla stretta vicinanza tra la sfera magnetica e il fondello, anch'esso magnetico. Quando si estrae il fondello, la molla restituisce la sua energia al pistone.
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:02
da gianluca
Molla e disco incollati
Sezione: inizio con un foro guida e dopodiché realizzo la parte filettata
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:17
da gianluca
Grazie ad un inserto in alluminio riesco a lavorare sul fronte della sezione, così da poter calibrare con una fresa il foro guida precedentemente fatto e per creare il filetto per il gruppo pennino.
Rendo la sezione cilindrica
Conicità sezione
Lucidatura con micro-mesh
Inizio a forare il cappuccio
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:18
da Siberia
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:27
da gianluca
Finisco la lucidatura con la mola di cotone e pasta lucidante
Realizzo i fori che ospiteranno i piccoli magneti che serviranno per la chiusura del cappuccio
Magneti incollati
Fondello con magnete incollato
Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 19:37
da gianluca
Ecco una panoramica di tutti i pezzi
Finalmente la Quadro Pen finita!
Per completare il manufatto devo ancora realizzare il supporto in plexiglas per mantenere la Quadro Pen in una posizione orizzontale.
Quindi serve una terza puntata, dove ci sarà anche una prova scrittura con relativo video.
Ps: il pennino è un JoWo F.
Ciao!

Quadro Pen - Magnetic Filler ( foto-racconto )
Inviato: venerdì 16 marzo 2018, 20:08
da gianluca
Terza Puntata:
Finalmente ho concluso la Quadro Pen, ho realizzato il supporto e anche un video dimostrativo del sistema di caricamento magnetico.
Inizio il supporto con due lastre in metacrilato, con i bordi ancora grezzi dal taglio della sega.
Bordi rifiniti e lucidati
Questi tre pezzi sono fondamentali per mantenere la Quadro Pen nella posizione orizzontale, e sono:
1) l'anello nero serve come una guida nel posizionare il fondello magnetico.
2) il disco in ferro serve per l'attrazione magnetica.
3) il disco rosso è semplicemente un distanziale tra il fondello e il disco di ferro.
La Quadro Pen finita!
VIDEO:
https://www.youtube.com/watch?v=7supm1Wh2zs
Ciao e grazie a tutti per gli apprezzamenti!
