Pagina 1 di 1

Aviostyl

Inviato: domenica 18 febbraio 2018, 22:57
da freddy72
Buonasera a tutti.

Questa sera vi presento un altro ritrovamento da mercatino, si tratta di una stilo marchiata Aviostyl, dalle poche notizie che sono riuscito a trovare (veramente misere) questa stilo è stata presumibilmente costruita negli anni '50, il fusto è in resina nera con parte trasparente per vedere il livello d'inchiostro, il pennino carenato è in oro, il sistema di caricamento è quello a siringa e il cappuccio in metallo.
Nonostante le ricerche non sono riuscito a dare un nome al modello (sempre che lo abbia).

Passo alle misure:
chiusa misura 13,5cm
aperta misura 15cm
solo fusto 12,5cm
cappuccio 6,3cm
peso 17,5gr
IMG_20180218_215546.jpg
IMG_20180218_215637.jpg
IMG_20180218_215728.jpg
P1070599.jpg

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 8:21
da kircher
È una delle diecimila penne diverse che imitano la parker 51 col caricamento a siringa.

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 8:41
da Linos
Ho una Punto Rosso prodotta dai fratelli Giacomazzi, facendo ricerche ho visto che Giacomazzi produceva su commissione diversi marchi, tra i quali anche Aviostil, la certezza che producesse anche quel modello da te trovato non è certa, sicuramente ha la sua storia ed è già qualcosa... :D ;)
http://www.fountainpen.it/Giacomazzi/it

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 9:13
da maxpop 55
La penna non è male, però 'unica cosa che non sopporto è il caricamento a siringa che montavano queste penne, forse perchè quando andavo a scuola e usavo penne con quel tipo di carica le mie mani erano sempre del colore dell'inchiostro che usavo, al 99% si lesionavano i serbatoi o si spaccavano, soprattutto verso il foro dove scorre l' asse in metallo del pistoncino le cui guarnizioni lasciavano molto a desiderare.

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 10:45
da zoniale
maxpop 55 ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 9:13... forse perchè quando andavo a scuola e usavo penne con quel tipo di carica ...
:eh: ti facevo più giovane.

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 11:18
da maxpop 55
zoniale ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 10:45
maxpop 55 ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 9:13... forse perchè quando andavo a scuola e usavo penne con quel tipo di carica ...
:eh: ti facevo più giovane.
Grazie Michele, il fisico no, però in compenso ho la testa di un adolescente. :lol:

Aviostyl

Inviato: lunedì 19 febbraio 2018, 22:32
da freddy72
kircher ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 8:21 È una delle diecimila penne diverse che imitano la parker 51 col caricamento a siringa.
Hai ragione, ne ho ancora un paio che presenterò più avanti (prima cerco di trovare qualche informazione in più).
Pensa che attualmente non possiedo ancora una 51, non ne ho ancora trovata una decente.

maxpop 55 ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 9:13 .... si lesionavano i serbatoi o si spaccavano, soprattutto verso il foro dove scorre l' asse in metallo del pistoncino le cui guarnizioni lasciavano molto a desiderare.
fortunatamente il serbatoio è integro, nonostante la pulizia è rimasta qualche piccola macchia d'inchiostro, l'asta di metallo effettivamente ha un po di gioco nella sua sede ma lo stantuffo tiene ancora bene, infatti quando ho provato a caricare e scaricare ripetutamente l'inchiostro non c'è stato trafilamento verso l'asta.

Aviostyl

Inviato: martedì 20 febbraio 2018, 0:09
da maxpop 55
freddy72 ha scritto: lunedì 19 febbraio 2018, 22:32
fortunatamente il serbatoio è integro, nonostante la pulizia è rimasta qualche piccola macchia d'inchiostro, l'asta di metallo effettivamente ha un po di gioco nella sua sede ma lo stantuffo tiene ancora bene, infatti quando ho provato a caricare e scaricare ripetutamente l'inchiostro non c'è stato trafilamento verso l'asta.
Mi fa piacere, sei uno dei fortunati possessori di quel tipo di penna con il serbatoio integro. :thumbup: