Buongiorno a tutti!
Inviato: martedì 13 febbraio 2018, 12:06
Buongiorno,
Mi chiamo Giovanni e sono un ragazzo di 25 anni.
In questi ultimi anni ho avuto un'esplosione per il fascino delle "maniere" tradizionali di fare le cose che al giorno d'oggi risultano troppo lente e poco pratiche per stare al passo della frenesia di tutti i giorni...
Sono appassionato del fumo lento e della rasatura tradizionale, e in questi ultimi tempi mi sta mezzo bazzicando in testa l'idea di poter provare a scrivere con una penna stilografica.
Mezza perche non sono sicuro di poter riuscire nell'impresa, essendo che da sempre ho una calligrafia davvero oscena.
Ho un offuscato ricordo dei tempi dell'asilo dove mi chiedevo con quale mano bisognasse scrivere e le suore mi dicevano: -LA DESTRA!-, io mi spiego così la mia butta calligrafia; sono un mancino mancato? molte cose ora le faccio anche con la sinistra senza problemi, tranne naturalmente scrivere.
Oggi, dopo una carriera lavorativa a bordo delle navi, sono uno studente di università e mi ritrovo spesso a prendere appunti velocemente.
è possibile, col tempo, raggiungere una velocità di scrittura uguale alla mia attuale? (uso una parker jotter)
Ho da poco ordinato su aliexpress una jinhao 599, e sono li li per ordinare anche una pilot kakuno ma non so in quale versione scegliere il pennino di quest'ultima F o M? io con la mia penna a sfera sento che calco molto...
Io, come in tutte le cose, prediligo l'efficenza piuttosto che l'estetica, mi piace molto l'idea che una stilografica può utilizzare "qualsiasi" inchiostro ed essere indipendente dalle sue cartucce.
La mia ragazza mi darà una sua stilografica che non usa più, a detta sua molto bella...
Vi ringrazio per la lettura e per l'accettazione del forum, senza sapere, se sarò in grado di utilizzare in maniera accettabile uno strumento così affascinante
Mi chiamo Giovanni e sono un ragazzo di 25 anni.
In questi ultimi anni ho avuto un'esplosione per il fascino delle "maniere" tradizionali di fare le cose che al giorno d'oggi risultano troppo lente e poco pratiche per stare al passo della frenesia di tutti i giorni...
Sono appassionato del fumo lento e della rasatura tradizionale, e in questi ultimi tempi mi sta mezzo bazzicando in testa l'idea di poter provare a scrivere con una penna stilografica.
Mezza perche non sono sicuro di poter riuscire nell'impresa, essendo che da sempre ho una calligrafia davvero oscena.
Ho un offuscato ricordo dei tempi dell'asilo dove mi chiedevo con quale mano bisognasse scrivere e le suore mi dicevano: -LA DESTRA!-, io mi spiego così la mia butta calligrafia; sono un mancino mancato? molte cose ora le faccio anche con la sinistra senza problemi, tranne naturalmente scrivere.
Oggi, dopo una carriera lavorativa a bordo delle navi, sono uno studente di università e mi ritrovo spesso a prendere appunti velocemente.
è possibile, col tempo, raggiungere una velocità di scrittura uguale alla mia attuale? (uso una parker jotter)
Ho da poco ordinato su aliexpress una jinhao 599, e sono li li per ordinare anche una pilot kakuno ma non so in quale versione scegliere il pennino di quest'ultima F o M? io con la mia penna a sfera sento che calco molto...
Io, come in tutte le cose, prediligo l'efficenza piuttosto che l'estetica, mi piace molto l'idea che una stilografica può utilizzare "qualsiasi" inchiostro ed essere indipendente dalle sue cartucce.
La mia ragazza mi darà una sua stilografica che non usa più, a detta sua molto bella...
Vi ringrazio per la lettura e per l'accettazione del forum, senza sapere, se sarò in grado di utilizzare in maniera accettabile uno strumento così affascinante
