Sono alla ricerca di un inchiostro nero coprente, resistibile all'acqua e che non sbiadisca nel tempo da utilizzare per una serie di illustrazioni dipinte su carta con un pennello 00. Ho provato a fare una ricerca ma ho trovato una moltitudine di marche ma non saprei quale scegliere )))
penso tu abbia bisogno di qualcosa di diverso da un inchiostro per stilografiche.
probabilmente cerchi inchiostro a china o roba simile, tipo questo usato per fumetti/manga http://www.ebay.it/itm/Kuretake-Japan-C ... 2795665294
(non so se posso mettere il link, dato che non siamo nella sezione apposita, nel caso mi scuso)
Se ti riferisci ad inchiostri per stilografiche, ti suggerisco il Noodler's bulletproof.
Lo utilizzo da tempo con soddisfazione.
Altrimenti, se vai in un negozio di belle arti troverai molte opzioni di inchiostri adatti alle tue esigenze.
Orlando
Orlando
----- I computer sono inutili. Ti sanno dare solo risposte.
Ah Grazie Kyte, non avevo considerato questa opzione! Per caso sai se ha una buona resistenza alla luce?
Grazie mille
Diana
Kyte ha scritto: ↑venerdì 2 febbraio 2018, 9:36
penso tu abbia bisogno di qualcosa di diverso da un inchiostro per stilografiche.
probabilmente cerchi inchiostro a china o roba simile, tipo questo usato per fumetti/manga http://www.ebay.it/itm/Kuretake-Japan-C ... 2795665294
(non so se posso mettere il link, dato che non siamo nella sezione apposita, nel caso mi scuso)
Orlandoemme ha scritto: ↑venerdì 2 febbraio 2018, 10:25
Se ti riferisci ad inchiostri per stilografiche, ti suggerisco il Noodler's bulletproof.
Lo utilizzo da tempo con soddisfazione.
Altrimenti, se vai in un negozio di belle arti troverai molte opzioni di inchiostri adatti alle tue esigenze.
Orlando
Se si parla di inchiostro stilografico, sono d'accordo con Orlando: il Noodler's Nero bulletproof è, parlando di indelebili e nella mia personale opinione, quanto di meglio sia disponibile attualmente sul mercato. Pieno, non nerissimo (ma non grigio), realmente resistente, delicato comunque sulle carte anche molto economiche e inadatte (non spiuma, non sanguina, addirittura migliore di inchiostri specifici come X-feather), ben lubrificato, ottimo flusso ma misurato nel tratto. Ne sto preparando una recensione approfondita, è davvero fantastico.
Parlando di china, invece, appoggio in pieno Kyte. Tra l'altro, l'inchiostro che ha indicato lo conosco bene perché è il mio nero di china di riferimento. Ha un forte odore alcoolico, ma è davvero di qualità altissima, e ha resistito allegramente a uno dei miei soliti test che faccio prima di usare in pianta stabile un materiale per belle arti: 6 mesi di esposizione al sole battente (finestra a sud). Risultato: non il minimo cambiamento, rispetto al campione conservato al chiuso, neanche quando molto diluito.
Insomma, in ogni caso cadi bene.
L’opera d’arte è sempre una confessione. Umberto Saba