smontare una pelikan 100

Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Rispondi
Bosapie55
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 15:25
Località: Verona

smontare una pelikan 100

Messaggio da Bosapie55 »

ciao a tutti,
sono Piero quasi neofita, ho una discreta collezione di sole pellikan.Vorrei smotare una 100. Per il pennino :no problem.
Grosse paure circa lo smotaggio del sistema di caricamento.Mi sembra si dovrebbe smontare continuando a svitare il pistone quando questo è a fine corsa.
Ma è duro ed ho paura si rompa tutto.Chi mi sa dare dei consigli? metto tutto un acqua per qualche girno?scaldo un po la penna?

Grazie a tutti voi
Piero
rembrandt54

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da rembrandt54 »

Ciao Piero, benvenuto tra noi .
Per caso scrivi dalla Sardegna ?


stefano
Bosapie55
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 15:25
Località: Verona

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da Bosapie55 »

No da Verona,
perche? E mi raccomando , non resistere alle tentazioni.
Saluti Piero
rembrandt54

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da rembrandt54 »

Bosapie55 ha scritto:No da Verona,
perche? E mi raccomando , non resistere alle tentazioni.
Saluti Piero
Leggendo Bosa mi era venuta in mente la Sardegna
Tranquillo...non resisto alle tentazioni....troppa fatica..e poi fa pure caldo ;)

Per favore aggiungi la località nel tuo profilo ?
grazie mille


stefano
Avatar utente
vikingo60
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5028
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2010, 16:50
La mia penna preferita: Pelikan M 200
Il mio inchiostro preferito: Aurora Black
Misura preferita del pennino: Medio
FountainPen.it 500 Forum n.: 060
Arte Italiana FP.IT M: 060
Fp.it ℵ: 113
Fp.it Vera: 060
Località: Isernia
Gender:

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da vikingo60 »

Bosapie55 ha scritto:ciao a tutti,
sono Piero quasi neofita, ho una discreta collezione di sole pellikan.Vorrei smotare una 100. Per il pennino :no problem.
Grosse paure circa lo smotaggio del sistema di caricamento.Mi sembra si dovrebbe smontare continuando a svitare il pistone quando questo è a fine corsa.
Ma è duro ed ho paura si rompa tutto.Chi mi sa dare dei consigli? metto tutto un acqua per qualche girno?scaldo un po la penna?

Grazie a tutti voi
Piero
Io non l'ho mai fatto,ma so che smontare un pistone Pelikan non è facile e si possono procurare dei danni.Se fosse necessario,lo farei fare solo da una persona che sa come si fa.
Alessandro
Avatar utente
piccardi
Fp.it Admin
Fp.it Admin
Messaggi: 15874
Iscritto il: domenica 23 novembre 2008, 18:17
La mia penna preferita: Troppe...
Misura preferita del pennino: Extra Fine
FountainPen.it 500 Forum n.: 001
Arte Italiana FP.IT M: 001
Fp.it ℵ: 001
Fp.it 霊気: 001
Località: Firenze
Contatta:

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da piccardi »

Bosapie55 ha scritto:ciao a tutti,
sono Piero quasi neofita, ho una discreta collezione di sole pellikan.Vorrei smotare una 100. Per il pennino :no problem.
Grosse paure circa lo smotaggio del sistema di caricamento.Mi sembra si dovrebbe smontare continuando a svitare il pistone quando questo è a fine corsa.
Ma è duro ed ho paura si rompa tutto.Chi mi sa dare dei consigli? metto tutto un acqua per qualche girno?scaldo un po la penna?
La 100 se ricordo bene si smonta girando non il pistone, ma facendo presa sulla parte del fondello fissa che sta al di sotto. Non fare troppa forza sul meccanismo che rischi seriamente di romperlo.

Comunque sempre mettere a mollo la penna per un po' prima, asciugarla e scaldare. Fai anche attenzione che la punta del pistone non sia incastrata (ad esempio da residui di inchiostro secchi) che rischi di nuovo di sforzare il meccanismo fino alla rottura.

Simone
Questo è un forum in italiano, per pietà evitiamo certi obbrobri linguistici:
viewtopic.php?f=19&t=3123
e per aiutare chi non trova un termine:
viewtopic.php?f=19&t=1758
Bosapie55
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 15:25
Località: Verona

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da Bosapie55 »

Grazie , proverò con estrema cautela.
Avatar utente
sanpei
Honoris Causa
Honoris Causa
Messaggi: 2375
Iscritto il: giovedì 15 gennaio 2009, 18:10
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it ℵ: 006
Località: Torino
Contatta:

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da sanpei »

piccardi ha scritto:
Bosapie55 ha scritto:ciao a tutti,
sono Piero quasi neofita, ho una discreta collezione di sole pellikan.Vorrei smotare una 100. Per il pennino :no problem.
Grosse paure circa lo smotaggio del sistema di caricamento.Mi sembra si dovrebbe smontare continuando a svitare il pistone quando questo è a fine corsa.
Ma è duro ed ho paura si rompa tutto.Chi mi sa dare dei consigli? metto tutto un acqua per qualche girno?scaldo un po la penna?
La 100 se ricordo bene si smonta girando non il pistone, ma facendo presa sulla parte del fondello fissa che sta al di sotto. Non fare troppa forza sul meccanismo che rischi seriamente di romperlo.

Comunque sempre mettere a mollo la penna per un po' prima, asciugarla e scaldare. Fai anche attenzione che la punta del pistone non sia incastrata (ad esempio da residui di inchiostro secchi) che rischi di nuovo di sforzare il meccanismo fino alla rottura.

Simone
Attenzione, filetto sinistro sulle 100 e 100N, se sviti come si farebbe normalmente il serbatoio si apre in due :mrgreen:
Bosapie55
Converter
Converter
Messaggi: 7
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 15:25
Località: Verona

Re: smontare una pelikan 100

Messaggio da Bosapie55 »

Grazie a tutti, sono riuscito a smontatre con relativa faciltà la pelikan100!

è vero ha il filetto sinistro!!!
ATTENZIONE dunque.ù
Grazie a voi
Piero
Rispondi

Torna a “Tecnica e riparazioni”