Pagina 1 di 1

Una Ahab anche per me!

Inviato: giovedì 25 gennaio 2018, 16:28
da subottini
Ciao a tutti. Da un po' di tempo avevo intenzione di provare una Ahab della Noodler's, penna particolare sotto tanti punti di vista.
Ne ho ordinata una - costo meno di 30 Euro - e l'ho ricevuta qualche giorno fa. Ho scelto , tra le mille colorazioni, una Black Crow che, vi dirò, fa la sua sporca figura, sembra quasi una penna "seria" con questa sobria livrea. Non sto ad annoiarvi con una vera recensione perché innanzitutto c'è già, in secondo luogo nel forum ci sono vari altre "pubblicazioni" in merito.
Mi limito a dirvi che la penna è arrivata carica di strane fragranze non proprio gradevoli ma nemmeno troppo cattive, e che ho seguito le istruzioni facendo un bel lavaggio. La penna è tutta smontabile, come si sa, io ho preferito lasciarla con il sistema di riempimento a pistone. L'ho infine caricata con l'Herbin Bleu Nuit e la Ahab è partita subito, rilasciando un tratto piuttosto fine se si scrive normalmente, e decisamente più lago premendo sul pennino, cosa che comunque non farò perché mi basta la scrittura normale. Per ora nessuna falsa partenza, nessuna indecisione, nessun problema. Una penna da provare, secondo me, considerando il modesto impegno finanziario. Piccola avvertenza: cliccando sulle foto le stesse si raddrizzano.
Un saluto a tutti.
Claudio
Ahab 1.jpg
Ahab 2.jpg

Una Ahab anche per me!

Inviato: venerdì 26 gennaio 2018, 15:33
da LucaC
Ciao, ne possiedo una anch' io e la uso sempre con il Baystate Blue. È una penna che va benissimo, la leggera flessibilità del pennino permette piccoli svolazzi e la uso sempre con piacere. Prima o poi me ne prendo un' altra!

Una Ahab anche per me!

Inviato: venerdì 26 gennaio 2018, 16:52
da Maruska
penna che piace anche a me, l'unico problema è che se non la uso tutti i giorni, l'inchiostro tende a seccarsi e ad evaporare al suo interno, è consigliabile usarla con un inchiostro piuttosto liquido, il J.Herbin per esempio va benissimo :)

Una Ahab anche per me!

Inviato: mercoledì 31 gennaio 2018, 17:25
da subottini
Vista la soddisfazione che ho nell'utilizzo di questa penna molto interessante, e visto il costo davvero basso, ne ho ordinata un'altra, colorazione Cardinal Darkness. Questa l'ho caricata - previo il solito lavaggio - con il classico Aurora Nero. Partenza immediata, e prestazioni del tutto simili all'altro esemplare che possiedo: tratto fine scrivendo normalmente, con lieve pressione decisamente più marcato. Anche qui, nessuna falsa partenza, nessun problema. Volevo però provare a usare la Ahab in modalità di caricamento "contagocce". Ho qualche domanda per chi già conosce bene la penna:
1) Il sistema di caricamento è composto in parole povere dal pistone e da una cannuccia in plastica che si inserisce nell'alimentatore. Non mi è chiaro a cosa serva la cannuccia. Forse è una domanda sciocca, ma non lo capisco.
2) Caricamento alternativo: se ho ben capito consiste semplicemente nello smontare il pistone ( cannuccia inclusa) e riempire il fusto di inchiostro tramite una siringa. Fatto questo, si riavvita al fusto il gruppo scrittura e il gioco è fatto. E' davvero così o mi manca un passaggio?
3) Avete riscontrato differenze di tratto utilizzando i due sistemi di caricamento?

Grazie a tutti,

Claudio
AHAB Cardinal Darkness.jpg

Una Ahab anche per me!

Inviato: domenica 25 febbraio 2018, 22:47
da lolnarcan
Prima o poi un pensierino ce lo faccio.. anche se a vedere la duraflex della conklin mi viene da spenderci un qualcosa in più.
L'odore è davvero così forte di queste Ahab? 🤣

Una Ahab anche per me!

Inviato: lunedì 26 febbraio 2018, 16:12
da subottini
Ciao, è un odore particolare, non è poi tanto sgradevole. Dopo averla lavata - cosa consigliata prima di utilizzarla la prima volta - l'odore si riduce parecchio ma non va mai via del tutto. Deve essere a causa dei materiali usati.
A dirti il vero sono un po' deluso, attualmente, delle due Ahab che ho. Entrambe hanno iniziato ad avere problemi di perdite di inchiostro. Ne trovavo parecchio nel cappuccio , sui pennini, e in due occasioni, aperta la penna , ha iniziato a sgocciolare sul foglio.
Forse sono molto sfortunato. Peccato perché sarebbero penne divertenti e anche belline. Costano anche poco, ma vedo ahimé che capisco anche perché.