Picasso Pen 925
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 18:36
Questa volta vorrei scambiare con voi le mie impressione sull'ultima arrivata: la Picasso Pen 925 Nero Swirl.
La Picasso Pen è uno dei due marchi appartenenti alla Shangai Art Imagine Stationery Co., Ltd, l’altro è la Crocodile Pen. A differenza di altri marchi Cinesi, la Shangai Art ha una buona produzione di penne che rientrano in una fascia di prodotti media.
La Picasso 925 che ho acquistato con pennino M sono riuscita a trovarla a 27€ inclusa spedizione, ed è il modello con il pennino completamente scoperto. Io ho preso la “Nero Swirl”, che si caratterizza per un bel colore nero lucido con un motivo bianco sul fusto dai gradevoli riflessi grigiastri.
La penna, dopo la tipica attesa semi-biblica (solo un mese), è arrivata in un bel cofanetto di legno rossiccio con un librettino ed una piccola scatolina contenente tre cartucce nere con attacco internazionale.
La 925 è lunga 143mm chiusa, 127mm aperta e 163mm aperta. Il diametro del fusto nel punto maggiore è di 13.3mm. Il materiale usato dovrebbe essere ottone e dà una bella sensazione di solidità grazie anche ai ben 52gr. di peso. Comunque io non la trovo molto affaticante sia con cappuccio che senza. Il pennino di acciaio cromato presenta dei motivi incisi ed il marchio di casa, entrambe di colore dorato.
La penna è dotata di un bel converter con attacco internazionale, anche se, essendo di diametro maggiore alla base, potrebbe non essere utilizzabile in altre penne.
Il tappo è ad innesto e molto docile da rimuovere, comunque sempre ben fermo e con un bell’incastro sicuro. Al suo interno il tappo ha anche una protezione in plastica che evita di danneggiare il fusto quando si incappuccia la penna.
Appena arrivata gli ho fatto un bel lavaggio con acqua ed una goccia di detersivo, dopodiché l’ho caricata con inchiostro Delta nero. Inizialmente la penna benché praticamente sorvolasse la carta come se fosse su un cuscino d’aria, aveva un tratto magro e discontinuo, classica dimostrazione dello scarso livello del controllo qualità della grande maggioranza delle aziende Cinesi, incluse quelle di fascia leggermente più alta. Fortunatamente è bastato aprire leggermente i rebbi per risolvere il problema. Il flusso di inchiostro ora rende il tratto bello umido senza mai lasciare a secco l’alimentatore in lunghe sessioni di scrittura. Grazie alla docilità con cui scorre sulla carta e il suo tratto M è a mio parere una penna piacevole in scrittura
La Picasso Pen 925 non è la tipica penna cinese da pochi dollari, ed a parer mio vale la tutto il suo costo facendo la sua bella figura.
La Picasso Pen è uno dei due marchi appartenenti alla Shangai Art Imagine Stationery Co., Ltd, l’altro è la Crocodile Pen. A differenza di altri marchi Cinesi, la Shangai Art ha una buona produzione di penne che rientrano in una fascia di prodotti media.
La Picasso 925 che ho acquistato con pennino M sono riuscita a trovarla a 27€ inclusa spedizione, ed è il modello con il pennino completamente scoperto. Io ho preso la “Nero Swirl”, che si caratterizza per un bel colore nero lucido con un motivo bianco sul fusto dai gradevoli riflessi grigiastri.
La penna, dopo la tipica attesa semi-biblica (solo un mese), è arrivata in un bel cofanetto di legno rossiccio con un librettino ed una piccola scatolina contenente tre cartucce nere con attacco internazionale.
La 925 è lunga 143mm chiusa, 127mm aperta e 163mm aperta. Il diametro del fusto nel punto maggiore è di 13.3mm. Il materiale usato dovrebbe essere ottone e dà una bella sensazione di solidità grazie anche ai ben 52gr. di peso. Comunque io non la trovo molto affaticante sia con cappuccio che senza. Il pennino di acciaio cromato presenta dei motivi incisi ed il marchio di casa, entrambe di colore dorato.
La penna è dotata di un bel converter con attacco internazionale, anche se, essendo di diametro maggiore alla base, potrebbe non essere utilizzabile in altre penne.
Il tappo è ad innesto e molto docile da rimuovere, comunque sempre ben fermo e con un bell’incastro sicuro. Al suo interno il tappo ha anche una protezione in plastica che evita di danneggiare il fusto quando si incappuccia la penna.
Appena arrivata gli ho fatto un bel lavaggio con acqua ed una goccia di detersivo, dopodiché l’ho caricata con inchiostro Delta nero. Inizialmente la penna benché praticamente sorvolasse la carta come se fosse su un cuscino d’aria, aveva un tratto magro e discontinuo, classica dimostrazione dello scarso livello del controllo qualità della grande maggioranza delle aziende Cinesi, incluse quelle di fascia leggermente più alta. Fortunatamente è bastato aprire leggermente i rebbi per risolvere il problema. Il flusso di inchiostro ora rende il tratto bello umido senza mai lasciare a secco l’alimentatore in lunghe sessioni di scrittura. Grazie alla docilità con cui scorre sulla carta e il suo tratto M è a mio parere una penna piacevole in scrittura
La Picasso Pen 925 non è la tipica penna cinese da pochi dollari, ed a parer mio vale la tutto il suo costo facendo la sua bella figura.
