Pagina 1 di 2

Ancora arancioni

Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 22:46
da Mightyspank
Qualche giorno fa mi sono divertito a mettere su carta una buona parte degli inchiostri arancioni in mio possesso (credo manchi solo il copper orange della Lamy), più un paio di altri inchiostri tra rosso e marrone.
Come potrete osservare dalle foto dei flaconi, alcuni di essi hanno la spiacevole tendenza a formare grumi, in particolare Montblanc Lucky Orange e Diamine Sunset.
Mi accodo alla belle foto di Franco per aggiungere che lo Yu-Yake spicca per caratteristiche complessive di shading, lubrificazione e facilità di gestione.
Mi piace molto anche l'Orange Crush di Private Reserve e il Diamine Sunset, decisamente saturo, ai limiti della violenza.
Il mandarin mostra belle sfumature ma tende a spiumare appena si preme sulla carta. Comportamento simile dimostra l'Edelstein Amber, peraltro molto bello e particolare, edizione limitata per i 175 anni.
L'Online Lemon Grass e il J. Herbin Orange parfumée (da una confezione di cinque inchiostri dedicati a piante di vario genere) sono inchiostri profumati.
L'Herbin molto gradevole, agrumato. OnLine più piatto e dal profumo pungente (made in Austria come Montblanc, forse dalla stessa ditta?).
L'Herbin Orange Indien è un arancio piuttosto chiaro dal buon comportamento, facile da pulire.

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 3:01
da fufluns
Grazie, Mightyspak, per la bella prova con tanti aranci-gialli. E' fantastico vederli così, l'uno accanto all'altro, e non vi é veramente un modo migliore per farsi un'idea di come saranno una volta sulla carta se non mettendoli vicini, sullo stesso foglio.

Mi pare che Montblanc, anche con questo Lucky Orange, confermi di avere il primato per gli aranci chiari e vividi, tono "clementina". Il Diamine Susnest é effettivamente super-saturo, ma molto bello. Mi pare che non abbia molto shading, ma può essere che siccome hai usato un pennino medio-fine, non si faccia notare troppo. L'Online Lemon Grass, oltre ad essere un bel colore, é l'ultimo esempio a mio modo di vedere che può leggersi con chiarezza sulla carta, per via della sua vivacitá: entrambi i Pelikan sono davvero troppo chiaro-trasparenti. L'arancio-controllato (chiamiamolo cosí) del yu-yake resta il mio preferito.

Quanto alla tendenza di alcuni inchiostri arancioni a fare grumi, mi commentano sul foro di penne fountainpennetwork che non si tratta di pigmenti in sospensione, ma di "tinta" (dye), innocua, che può essere "rispedita" nella boccetta, dove tornerà a sciogliersi. Dunque, apparentemente, nulla di cui preoccuparsi...

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 9:57
da efreddi
Bella prova comparativa. Effettivamente i due Pelikan sono troppo poco saturi, a confronto degli altri non fanno una gran bella figura...
Qualcuno ha il R&K Helianthus da aggiungere?

Grazie e ciao

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 12:25
da MaPe
Posso prendere in prestito quella Lamy Safari arancione? Prometto che NON mi dimenticherò di restituirtela...un giorno... :lol:

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 13:36
da Miata
A questo giro, per me vince, il Montblanck Lucky Orange! Deludenti gli Edelstein, che mi hanno ricordato le volte in cui faccio una spremuta di arance fresche ma il sapore è fiacco come il colore del succo.

Siete sempre una fonte inesauribile di informazioni, grazie

Complimenti per la bellissima grafia dell'intestazione! Curiosità: parallel pen?

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:17
da blaustern
Florinda - se vuoi - posso farti provare il Lucky Orange la prossima volta che ci incontriamo! :D

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:45
da Miata
blaustern ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 14:17 Florinda - se vuoi - posso farti provare il Lucky Orange la prossima volta che ci incontriamo! :D
Molto volentieri! :thumbup:
Aaaah vero, tu sei specializzata in arancioni! O almeno parlando di penne :lol:

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:46
da Mightyspank
efreddi ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 9:57 Bella prova comparativa. Effettivamente i due Pelikan sono troppo poco saturi, a confronto degli altri non fanno una gran bella figura...
Qualcuno ha il R&K Helianthus da aggiungere?
Grazie per l'apprezzamento.
In realtà un po' è colpa della foto. Gli Edelstein non sono male visti dal vero. Presentano sfumature pronunciate. Il Mandarin è forse troppo chiaro.
Quanto all'Heliantus o Girasole che dir si voglia, non è stato inserito ma fa parte del mio parco mezzi.
È un giallo con sfumature aranciata, difficile da usare su carta bianca, se non per sottolineature. L'ho usato con una Pelikan 205 BB. Vedo di inserirlo nei prossimi giorni.

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:47
da SirVaco
Una bella comparazione di inchiostri arancioni, molto utile per aiutare nella scelta!
Il mio personale podio di classifica è il seguente:
1 classificato: (direi assolutamente) Montblanc Lucky Orange
2 classificato: Diamine Sunset
3 classificato: Online Lemon Grass

I due pelikan in effetti non saprei neanche se metterli tra gli arancioni... diciamo che sono più sulla linea cromatica di transizione del giallo...un ocra particolarmente carico?!

Sarei curioso anche io di vedere insieme a questi il R&K...

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:48
da Mightyspank
MaPe ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 12:25 Posso prendere in prestito quella Lamy Safari arancione? Prometto che NON mi dimenticherò di restituirtela...un giorno... :lol:
Eh eh sì tratta di una ormai rara edizione limitata di qualche anno fa che non mi lasciai sfuggire...
Se vieni al Pen Show di Milano :-)

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:50
da Mightyspank
Miata ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 13:36 A questo giro, per me vince, il Montblanck Lucky Orange! Deludenti gli Edelstein, che mi hanno ricordato le volte in cui faccio una spremuta di arance fresche ma il sapore è fiacco come il colore del succo.

Siete sempre una fonte inesauribile di informazioni, grazie

Complimenti per la bellissima grafia dell'intestazione! Curiosità: parallel pen?
Grazie a te.
Se non ricordo male Parallel pen con inchiostro Pilot dedicato.
Devo riproporre gli Edelstein...vediamo :think:
Non trascurate i Private Reserve che sono ottimi inchiostri.

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 15:19
da MaPe
Mightyspank ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 14:48
MaPe ha scritto: martedì 23 gennaio 2018, 12:25 Posso prendere in prestito quella Lamy Safari arancione? Prometto che NON mi dimenticherò di restituirtela...un giorno... :lol:
Eh eh sì tratta di una ormai rara edizione limitata di qualche anno fa che non mi lasciai sfuggire...
Se vieni al Pen Show di Milano :-)
Lo so che era una LE di qualche anno fa :(
Per Milano la vedo dura, mi sto organizzando per Firenze, quasi sicuramente Bologna.
Tornando al titolo originale della discussione, mi potresti dire il comportamento del Private Reserve?

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 15:45
da ooti
A costo di essere considerato "di bocca buona", che non è, devo dire che mi piacciono tutti molto, anche se non tutti li considererei arancioni ............. forse, al primo dei due Pelikan servirebbe un po' più di convinzione per esserlo, e dico forse. ciao, sandro

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 20:23
da Mightyspank
Per meglio illustrare le caratteristiche di alcuni inchiostri della rassegna e per aggiungere la richiesta del R&K Helianthus eccovi la scansione della prova.
Devo dire che il R&K Girasole è un bel colore, con un'ampia tavolozza di sfumature. Resta piuttosto chiaro e di conseguenza ha un utilizzo limitato ma lo ritengo comunque interessante per chi intenda ampliare la gamma verso i gialli.

Ancora arancioni

Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 20:45
da blaustern
:thumbup: bella rassegna!

A me piacciono molto il Pelikan Edelstein Mandarin, i Pilot Yu-Yake e Fuyu-Gaki e l’Akkermann Oranje Boven