Pagina 1 di 2
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 16:29
da LucaC
Buongiorno a tutti, ogni volta che dopo qualche ora oppure il giorno seguente svito il cappuccio della mia Vera noto sul pennino stub un consistente velo di umidità, questo succede con tutti e tre gli inchiostri utilizzati fino ad ora, capita anche a voi?
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 16:47
da Orlandoemme
Sicuramente ci avrai già pensato, ma non è che hai lavato la penna e l'hai chiusa prima che fosse completamente asciutta?
Orlando
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 17:27
da LucaC
Si, ci ho pensato, non è successo.
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: lunedì 22 gennaio 2018, 22:58
da maxpop 55
Dove tieni la penna?
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 10:23
da LucaC
Ciao, la tengo sulla scrivania, ho provato a riporla in verticale e orizzontale ma non cambia niente, anche stamattina ho dovuto asciugare il pennino, pare ricoperto di brina.
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 12:00
da TeoJ
Non la porti fuori, magari in una borsa con poca protezione dalla temperatura?
Oppure la stanza ha forti sbalzi termici tra notte e giorno?
Magari la chiudi quando l'ambiente è molto caldo, poi la porti fuori (o di notte la stanza diventa fredda) e l'umidità intrappolata nel tappo condensa...
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 12:28
da MaPe
LucaC ha scritto: ↑lunedì 22 gennaio 2018, 16:29
Buongiorno a tutti, ogni volta che dopo qualche ora oppure il giorno seguente svito il cappuccio della mia Vera noto sul pennino stub un consistente velo di umidità, questo succede con tutti e tre gli inchiostri utilizzati fino ad ora, capita anche a voi?
Non possiedo la Vera, ma se ti può consolare mi capita con diverse penne in questo periodo ( ed anche in estate).
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 13:21
da Musicus
Hai controllato la funzionalità dei fori di aerazione ricavati sul cappuccio (ovviamente se presenti sulla Vera)?
Cent'anni fa si regolavano così...
Giorgio
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 14:31
da sanpei
Mancano...
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 15:53
da LucaC
Tengo la penna al lavoro, può essere che la notte faccia più fresco creando uno sbalzo di temperatura. In ogni caso tra le tante è l' unica a soffrirne.
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 18:22
da maxpop 55
LucaC ha scritto: ↑martedì 23 gennaio 2018, 10:23
Ciao, la tengo sulla scrivania, ho provato a riporla in verticale e orizzontale ma non cambia niente, anche stamattina ho dovuto asciugare il pennino, pare ricoperto di brina.
Ciao Luca, a me capita solo quando per provare le penne le carico con acqua, probabilmente potrebbe essere dovuto all'inchiostro anche se stranamente lo fa solo la "Vera".
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 20:27
da TeoJ
Prova a portarla a casa e tenerla in un posto a temperatura un po' più costante per qualche giorno e verificare se effettivamente potrebbe essere condensa per il freddo notturno. Accentuata dal fatto che non ci sono gli sfiati...
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 23 gennaio 2018, 22:03
da Daniele
Io direi che vi è dell'umidità nel cappuccio. Arrotola un pò di carta igienica a cilindro e passala all'interno del cappuccio.
Le vera hanno la chiusura ermetica per evitare che l'inchiostro secchi (le penne moderne hanno alimentatori meno generosi che in passato e quindi più propensi a far seccare l'inchiostro).
Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: mercoledì 24 gennaio 2018, 9:25
da LucaC
Grazie a tutti, nel cappuccio ho passato proprio adesso lo scottex arrotolato e non ho riscontrato umidità, il pennino naturalmente era tutto bagnaticcio, proverò a tenerla a casa un po' di giorni e poi vi informerò!

Pennino "Vera" ricoperto di umidità
Inviato: martedì 28 agosto 2018, 18:31
da LucaC
La penna continua a produrre umidità consistente sul pennino, anche il colore dell'inchiostro, qualunque esso sia, è estremamente più scuro per almeno le prime quattro righe di scritttura anche solo dopo un paio di ore di non utilizzo. Dopo innumerevoli tentativi ci rinuncio....meglio caricarla con un nero e almeno risolvo il problema del viraggio di colore, per l' umidità asciugo il pennino al primo utilizzo giornaliero...