Uso il rosso per annotare problemi da risolvere e risultati negativi e il verde per annotare eventuali soluzioni e risultati positivi.
A un certo punto, però, ho avuto l'esigenza di far risaltare appunti e annotazioni aggiunte a pagine scritte o stampate in nero; ho quindi pensato a un blu elettrico o a un viola.
Ed ecco entrare in scena questo Violette Pensée di J.Herbin, Casa che offre davvero tantissimi colori.
L'inchiostro si presenta con una scatoletta cubica di cartone, carina a vedersi.
Sul coperchio c'è un tassello che mostra il colore dell'inchiostro: abbastanza vicino alla realtà, giusto un pochino più chiaro e più viola di come poi rende sulla carta.

La bottiglietta è piccola: contiene 30 ml. In vetro, ha un incavo sul bordo superiore che permette di appoggiare penna, cappuccio...
Il tappo tiene bene; il caricamento però non è dei più agevoli date le piccole dimensioni della bottiglia, e quindi la ridotta altezza dell'inchiostro.

Per le prove di scrittura ho usato due penne: una Pilot Custom Heritage 92 con pennino F e una Sailor Professional Gear 1911 con pennino HM (Hard Medium).
Ecco il comportamento su carta economica da fotocopie:

Come si vede, il colore non è un viola acceso e deciso, ma più, effettivamente, simile al viola-blu delle violette del pensiero da cui prende il nome.
Appena steso è più chiaro e rossastro.
Il flusso è buono senza essere eccessivo; la lubrificazione è nella media.
C'è un accenno di spiumaggio, più evidente su questa carta.
E' un inchiostro che asciuga molto in fretta su carte porose; rimane rapido ad asciugarsi anche su carte meno assorbenti.
Non offre molte ombreggiature, anche se non l'ho provato con pennini larghi (non ne ho).
Curioso il fatto che offra una seppur minima resistenza all'acqua.
L'attraversamento della carta è significativo su questa carta sottile e porosa:

e questo nonostante la Pilot CH 92 non sia certamente una penna dal flusso eccessivo.
Vediamo ora cosa succede se cambiamo penna, tratto e carta.
Passiamo alla Sailor Professional Gear, dotata di un pennino dal tratto più largo e a una carta più spessa (120 g/mq), più bianca e meno assorbente anche per via di un certo rivestimento superficiale:

Qui il tempo di asciugatura si allunga parecchio (da circa 1 secondo a circa 10-12), ma rimane nel complesso rapido.
L'attraversamento è inesistente.
Strana la prova di resistenza all'acqua: nonostante la carta assorba meno (e quindi l'inchiostro si leghi meno al substrato), mantiene una leggibilità molto migliore della precedente prova su carta porosa. E' la prima volta che mi succede.
Chiudiamo con un confronto diretto tra le due penne su carta Pigna Quablock da 80 grammi/mq.
Lo spiumaggio è presente, anche se non fastidioso, con la Sailor; non mi pare di vederne con la Pilot.
In compenso non c'è attraversamento.

Con la Pilot 92 F ho avuto occasionalmente qualche falsa partenza e salto (roba di un millimetro) su carte ruvide e assorbenti.
Nessun problema su carte di qualità migliore.
Concludo dicendo che sono soddisfatto di questo J.Herbin Violette Pensée.
E' un inchiostro affidabile, non fa grumi, si comporta correttamente su tutte le penne (compresa una "scontrosa" Platinum 3776 SoftFine, che ha un tratto estremamente sottile), ha un bel colore ampiamente usabile (risalta ma non è troppo acceso), asciuga molto in fretta e offre addirittura una minima resistenza all'acqua.
Fer