Pagina 1 di 3

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:20
da zoniale
L'ho presa a novembre al mercato dei navigli... Finora l'ho lasciata lì in un angolo. Non mi convinceva il pennino, che pare sproporzionatamente piccolo per la penna e per l'alimentatore che ci sta sotto.
Oggi, per mancanza di migliori progetti l'ho tirata fuori e mi sono deciso a lavorarci su. Ma non è banalissimo: è la mia prima vac-fill.
sheaff001.JPG
sheaff003.JPG
sheaff006.JPG
I colori e le trasparenze della celluloide mi piacciono. Forse il pennino è il suo. Dopotutto era una penna per poveracci da soli $5.
Purtroppo però, testata con l'acqua, la penna non carica. Se ho capito bene il principio di funzionamento dovrebbe essere identico a quello della Twisbi Vac. E dunque è importante la tenuta della guarnizione del pistone, che in trasparenza parrebe essere messa un po' di sbieco (non fotografabile, mi dovete credere).
Sono quindi passato allo smontaggio.
sheaff007.JPG
sheaff008.JPG
Svitare la sezione è stato relativamente facile. Ma c'è un coso strano che occhiegga dal didietro della stessa:
sheaff011.JPG
Dunque non uso il blocchetto, ma sfilo alimentatore e pennino tirando dal daventi e poi estraggo il coso strano. Eccolo:
sheaff012.JPG
Ed ecco pennino ed alimentatore ed una vista posteriore dell'alimentatore:
sheaff009.JPG
sheaff010.JPG
Infine le domande agli esperti (Otto, batti un colpo):
  1. Il pennino sarà il suo?
  2. Il coso curioso va innestato in testa alla asta dal lato interno?
  3. I pezzi ci snon tutti o manca qualcosa (ad esempio: qualcosa da infilare nel foro dell'alimentatore)?
  4. Come procedo? Ho visto dei filmati in rete, ma parlano tutti di più lussuose penne con pennino triumph e partono dalla penna già smontata. Non vorrei fare casinoni.
Grazie a chi mi aiuterà!

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:42
da Ottorino
Manca lo scodellino che sta dietro al pippolo conico e la coda dell'alimentatore.
Tra pippolo e scodellino c'e' la guarnizione.
Il pippolo conico sbatte sulla coda mancante, si sposta di lato e lascia passare l'inchiostro.
Se la guarnizione dietro tiene

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:43
da maxpop 55
Lo specializzato in Sheaffer Vac-Fill è Ottorino, io me ne posso andare per un idea, credo che il pennino sia il suo, il cono credo sia avvitato all'asticella del pistone.
Il fondello dovrebbe essere avvitato sull'asta del vacum-filler
Quello che devi controllare sono le guarnizioni, importantissime su questo tipo di carica.
Non ho neanche finito di nominarti, sei un mago? :D

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 23:57
da ooti
Ciao Michele, non è che il sistema di carica è quello di cui chiedevo notizie Qui? e dove poi Piccardi mi ha risposto rimandandomi al Wiki?

Vedo che i due CapiOfficina sono già intervenuti, ma ormai ho scritto, per cui posto. ciao, sandro

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 0:40
da piccardi
ooti ha scritto: martedì 16 gennaio 2018, 23:57 Ciao Michele, non è che il sistema di carica è quello di cui chiedevo notizie Qui? e dove poi Piccardi mi ha risposto rimandandomi al Wiki?
No, quello giusto è questo:
http://www.fountainpen.it/Plunger_filler

ma rispetto alla illustrazione semplificata della pagina sopra, in quello in questione ci sono varie differenze, che dipendono da come veniva realizzato (in questo caso dalla Sheaffer).

Simone

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 0:51
da ooti
e il cono che funzione avrebbe?

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 9:18
da Ottorino
L'ho scritto sopra: a sbattere sul retro dell'alimentatore (sembra che qui manchi un pezzo). La parte conica fa in modo che la guarnizione si schiacci di lato e faccia passare l'inchiostro

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 9:39
da PeppePipes
Per quanto a mia conoscenza nel foro dell'alimentatore è alloggiato un peduncolo piuttosto analogo al regolatore di flusso dell'Aurora 88; difficile dire se la sua funzione fosse la medesima (potrebbe essere perché è dotato di un canalino capillare che potrebbe essere allineato o angolato a piacere rispetto a quello dell'alimentatore), oppure se la funzione fosse quella di deviare il pistone a fine corsa per favorire l'ingresso dell'inchiostro, o entrambe le cose.
Il cono, come ha giustamente scritto Max, è il terminale dell'asticella e sullo scalino ben visibile dalla parte opposta alla punta va alloggiata la rondella di gomma che deve generare il vuoto quando il pistone viene spinto in basso. La rondella/diaframma è posta appunto tra il cono ed una rondella, anch'essa di ebanite, con una superficie leggermente concava che fa assumere al diaframma una forma "a scodella" e gli impedisce di piegarsi all'indietro.

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 14:24
da kircher
il problema sembra riguardare, come dice anche Ottorino, l'alimentatore: è incompleto. Invece il pezzo tronco conico è il fermo della guarnizione dello stantuffo (che andrà sostituita). Il pennino potrebbe essere il suo anche se tutte le mie plunger filler di questo tipo hanno pennini diversi (ma sono più vecchie).

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:33
da zoniale
Ringrazio tutti per le dritte ed i consigli. In pratica l'intero Gotha del reparto tecnico è accorso al capezzale della mia Sheafferina!

Provo a ricapitolare quello che ho capito.

A - Principio di funzionamento.
Il sistema asta-guarnizione funziona in analogia allo stantuffo della pompa della bicicletta. Cioè la tenuta è monodirezionale. Quando tiro su la pompa, l'aria può scappare attorno alla guarnizione. Quando spingo verso il basso la guarnizione fa tenuta e crea (per la penna) una depressione alle sue spalle.
Mentre per le Twisbi, quando arrivo (quasi) al fondocorsa si allarga la canna, la guarnizione non fa più tenuta e la depressione creata genera un risucchio dell'inchiostro da sotto, nelle Sheaffer non abbiamo una variazione di Ø della canna, ma un contatto tra cono e peduncolo che spingendo da un lato la guarnizione, apre una finestrella che permette alla depressioen di agire come sopra.
Fin qui ci ho preso?
Per un ragionevole funzionamento della penna sarà quindi necessario che il premistoppa (o lo vogliamo chiamare "paraolio") che sta in fondo alla canna, attorno all'asta abbia una tenuta perfetta. Mentre la guarnizione che scorre lungo la canna basta che ne abbia abbastanza da creare una regionevole depressione. (perchè dico questo? ci arriviamo tra un attimo).

Questa qui sotto è una delle rare foto che ho trovato in rete di una penna simile alla mia. La principale differenza che noto, è che il mio "cono" mi sembra sia più largo: il suo diametro esterno è uguale a quello interno della sezione.
sezione balance vacfil 2 final.jpg
B - Intervento sul meccanismo di pompaggio
Ho motivo di ritenere che guarnizione di tenuta in fondo alla canna faccia il suo mestiere (ho utilizzato il metodo di valutazione della tenuta detto "maxpop") e, considerati i rumori di risucchio, penso che anche la guarnizione di pompaggio crei una sufficiente depressione per caricare la penna almeno abbastanza per soddisfare le mie limitate esigenze.
Quindi probabilmente basterà svitare il fondello, sfilare l'asta, fissare in qualche modo il cono in cima all'asta (magari basta avvitarcelo) e rimontare il tutto.

C - L'alimentatore ed il peduncolo
Non ho trovato immagini in rete che fossero meglio della seguente:
sezione balance vacfil 3.jpg
sezione balance vacfil 3.jpg (21.85 KiB) Visto 3127 volte
Non c'è modo di capire come sia fatto esattamente quel benedetto pezzo di ebanite. Tocca procedere a tastoni. Così come è fatto il pezzo di alimentatore che ho in mano io. Contiene un foro con Ø > 1mm che comunica con un foro posto sotto il pennino. Dovessi usare così la penna, probabilmente verserebbe tutto l'inchiostro del serbatoito sulla prima lettera che provo a scriverci.
Quindi la funzione di quel pezzo è, probabilmente, duplice:
  • riscontro meccanico per il cono, come sopra descritto;
  • alimentatore per capillarità del pennino.
Se per la prima funzione mi posso immaginare di incollare qualcosa al bordo della sezione, così da fungere da riscontro meccanico, una cosa fattibile con grandissima pazienza e procedendo per approssimazioni successive, per la seconda non so proprio come fare. L'oggetto deve "tappare" abbastanza da regolarizzare il flusso di inchiostro ma non abbastanza da impedire il carico della penna.
C'è un'altra soluzione oltre a quella di trovare un donatrice?

(Grazie ancora! :clap: )

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:51
da maxpop 55
Michele, puoi fotografare l'alimentatore da sopra, avanti e sotto?, avrei una mezza idea.

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:21
da PeppePipes
Una cosa va chiarita: il cosiddetto peduncolo può facilitare l'ingresso dell'inchiostro deviando di lato il diaframma, ma ci sono penne (le italiane Ancora Duplex per esempio) che non hanno questo peduncolo perché la principale azione di compensare repentinamente il vuoto d'aria creato dalla discesa del pistone è dovuto all'aumento del diametro del corpo nella parte a ridosso della sezione. Dovresti poter vedere facilmente questa variazione del diametro sia guardando dall'imboccatura che in trasparenza, in ragione del ridotto spessore del corpo.

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:36
da zoniale
Inizio dalla domanda di Marcello:
PeppePipes ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:21 Dovresti poter vedere facilmente questa variazione del diametro sia guardando dall'imboccatura che in trasparenza, in ragione del ridotto spessore del corpo.
Ho provato a saggiare le variazioni di spessore con un sofisticato palpatore tridimensionale (uno stecchino): effettivamente c'è un deciso scalino ad una decina di mm dal fondo corsa della guarnizione. Tale scalino è nell'ordine di pochi decimi. La guarnizione di gomma però non ha gioco in questa area con diametro superiore. Parrebbe fare tenuta anche qui, ma magari non resisterebbe passaggio di inchiostro con la depressione creata.
Quindi: perché la penna non caricava?
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:51 Michele, puoi fotografare l'alimentatore da sopra, avanti e sotto?, avrei una mezza idea.
Massimo, ti confermo che ci sono cose più facili da fotografare che non un pezzo di ebanite.
Nella prima foto la vista da sopra. Il foro di cui parlavo prima si trova tra la 2a e la 3a aletta da dx.
shea-alim-top.JPG
Vista da sotto
shea-alim-bottom.JPG
Vista da davanti:
shea-alim-front.JPG

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:48
da maxpop 55
Nella posizione in cui si trova non dovrebbe dare problemi, a
zoniale ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:36 Inizio dalla domanda di Marcello:
PeppePipes ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:21 Dovresti poter vedere facilmente questa variazione del diametro sia guardando dall'imboccatura che in trasparenza, in ragione del ridotto spessore del corpo.
Ho provato a saggiare le variazioni di spessore con un sofisticato palpatore tridimensionale (uno stecchino): effettivamente c'è un deciso scalino ad una decina di mm dal fondo corsa della guarnizione. Tale scalino è nell'ordine di pochi decimi. La guarnizione di gomma però non ha gioco in questa area con diametro superiore. Parrebbe fare tenuta anche qui, ma magari non resisterebbe passaggio di inchiostro con la depressione creata.
Quindi: perché la penna non caricava?
Probabilmente perchè il cono era staccato
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 16:51 Michele, puoi fotografare l'alimentatore da sopra, avanti e sotto?, avrei una mezza idea.
Massimo, ti confermo che ci sono cose più facili da fotografare che non un pezzo di ebanite.
Nella prima foto la vista da sopra. Il foro di cui parlavo prima si trova tra la 2a e la 3a aletta da dx.
shea-alim-top.JPG
Vista da sotto
shea-alim-bottom.JPG
Vista da davanti:
shea-alim-front.JPG
Puoi provare a mettere una di quelle cannette presenti dietro agli alimentatori che usano le cartucce nel foro tra la seconda e terza aletta, ma perchè non cercare di ricostruire il pezzo?,
Se qualche anima pia ti da foto e misure posso aiutarti su come ricostruirlo.

Sheaffer Balance 500 Vac-Fill con Military Clip (help needed)

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 18:10
da zoniale
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:48 Puoi provare a mettere una di quelle cannette presenti dietro agli alimentatori che usano le cartucce nel foro tra la seconda e terza aletta, ma perchè non cercare di ricostruire il pezzo?,
Cioè dovrei "semitappare" il foro?
maxpop 55 ha scritto: mercoledì 17 gennaio 2018, 17:48 Se qualche anima pia ti da foto e misure posso aiutarti su come ricostruirlo.
Apposta, son qui a pesca di anime pie... :D