Pagina 1 di 1

Rotring 700

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 22:37
da Siberia
Acquistata come oggetto invenduto in una piccola cartoleria per 50 euro, la Rotring 700 colpisce per la linea sottile e per il particolarissimo fermaglio. Non più in commercio da anni, credo dai primi anni 90.

Immagine

Dimensioni:

Chiusa: 14 cm

Aperta: 12,5 cm

Aperta con cappuccio calzato: 15,8 cm

Peso: 25 grammi

Il corpo della penna è in ottone laccato nero, corredato da un anellino metallico e da un fondello in acciaio cromato che si pone in perfetta armonia con il cappuccio. La sezione è in plastica con brevi scanalature per evitare lo scivolamento durante la scrittura.

Immagine

Il pennino è in acciaio, di forma unica nel suo genere, e ricorda il grosso becco di un uccello. Non presenta nessuna decorazione se non la dicitura Rotring M.

Immagine

Il cappuccio è dello stesso materiale del corpo e accentua la linea "geometrica" della penna con un fermaglio a dir poco elaborato, composto da uno stelo con tre superfici triangolari culminanti in un rombo saldato su un fondello. Alla base, in plastica, c’è il cerchio rosso della Rotring, simbolo storico del marchio. Nella parte inferiore del cappuccio è inciso Rotring 700 Germany. La chiusura è a scatto.

Immagine

La sottigliezza della penna non fa soffrire di evidenti affaticamenti della mano, l’impugnatura è sufficientemente comoda a patto di non avere dita troppo grandi. Di molto aiuta la straordinaria qualità del pennino, leggermente flessibile, che offre una scrittura davvero comoda e scorrevole. Tratto di scrittura M, flusso generoso e gratificante: mai un impuntamento, mai una falsa partenza. Unica segnalazione il cappuccio non calzabile che, a seconda dei gusti di scrittura, può risultare scomodo.
La penna utilizza cartucce standard e funziona anche con converter Waterman.

In conclusione:

Linea sottile degli anni 80, fermaglio eclettico, sobrietà della linea geometrica e della lacca nera, pennino di altissimo livello. Una penna che, se piace al primo sguardo, può offrire grandi soddisfazioni.

PRO

Qualità di scrittura
Qualità dei materiali

CONTRO

Converter non incluso
Cappuccio non calzabile

Rotring 700

Inviato: lunedì 15 gennaio 2018, 23:43
da maxpop 55
Ciao Luca bella penna sulla scia delle Hastil come sottigliezza, mentre il cappuccio è originale, diverso dal solito. :thumbup:

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 12:47
da G P M P
Sarebbe bello avere una prova di scrittura per completare la recensione.

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 12:58
da Miata
Non amo le penne moderne, ma quella clip è così particolare da meritarsi un complimenti! :clap:

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 13:28
da zoniale
Quel pennino mi ricorda qualcosa... sarà mica "made in Hamburg" :?:

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 16:10
da Corvogiallo
A me piace il pennino...complimenti.

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 19:46
da Siberia
Prove per intinzione. In realtà il pennino non è leggermente flessibile, ricordavo male. Diciamo che non è un chiodo. Michele, il pennino ti ricorda qualche Pelikan? A me non viene in mente nulla a riguardo

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 19:50
da maxpop 55
Montblanc :shh:

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 19:58
da Siberia
La Noblesse Oblige...? Forse ho indovinato :D

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 21:40
da zoniale
In Hamburg hergestellt!

Rotring 700

Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 21:59
da Placo
Ma è bellissima questa penna! Io adoro le penne dal fusto sottile tipo Hatil, tanto che mi trovo a scrivere con quest'ultima e mi stupisco ogni volta per come scrive bene!