Di recente sono entrato in possesso di una Waterman Laureat, che sembra non sia mai stata usata da nessuno, se non toccata. Volevo cominciare ad usarla fino a quando mi sono accorto che la cartuccia inclusa è evaporata nel tempo!
Perciò adesso sono in cerca di converter o cartucce alternative. So che Waterman produce cartucce internazionali, ma essendo una penna abbastanza vecchia non sono sicuro che siano compatibili, e leggendo il giro il converter di codesta marca sembra essere di scarsa qualità.
Qualche consiglio?
Converter/cartucce per Waterman Laureat
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 404
- Iscritto il: sabato 18 aprile 2015, 14:52
- La mia penna preferita: tante
- Il mio inchiostro preferito: molti
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Contatta:
Converter/cartucce per Waterman Laureat
Ciao, nella mia entrano le cartucce attualmente in produzione, ma per tranquillizzarti, il converter waterman non sembra molto peggi odi tanti altri in circolazione. Personalmente sulle stilo mi ricarico le cartucce piuttosto che usare i converter, ma è una scelta del tutto personale.
ciao
ciao
-
- Snorkel
- Messaggi: 191
- Iscritto il: lunedì 4 aprile 2016, 11:50
- Il mio inchiostro preferito: Pelikan Edelstein Smoky Quartz
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: Lucca
- Gender:
Converter/cartucce per Waterman Laureat
Ciao. Anche io possiedo ed uso, con una certa regolarità, una Laureat caricata con cartucce Waterman o Pelikan indifferentemente; anzi con le cartucce Pelikan mi trovo meglio che con le altre.
Quanto al converter, che ho usato per molti anni, non ha mai perso inchiostro né dal basso né dall'alto.
Quanto al converter, che ho usato per molti anni, non ha mai perso inchiostro né dal basso né dall'alto.